Ebbene, siamo ancora piacevolissimamente storditi e immensamente estasiati nel rimembrare, con forte ammirazione, l’ultima e recentissima opera di Ridley Scott, cioè l’epico e mastodontico The Last Duel, da noi opportunamente recensito e, giustamente, incensato di sacrosante lodi. A breve, inoltre, lo stacanovista Ridley Scott non solo compirà la veneranda e, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – L’età dell’innocenza di Martin Scorsese con Daniel Day-Lewis, Michelle Pfeiffer e Winona Ryder
Ebbene, oggi recensiamo uno dei grandi capolavori di Martin Scorsese, ahinoi, ancora oggi da più parti sottovalutato, ovvero il magnifico, romanticissimo, struggente e perfino avvincente L’età dell’innocenza (The Age of Innocence). L’età dell’innocenza è un melodramma dalla beltà insuperabile della consistente, giammai annoiante durata, in crescendo emotivo incalzante e per l’appunto toccante, di …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – People I Know di Daniel Algrant con Al Pacino e Kim Basinger
Ebbene, oggi recensiamo un film molto sofisticato ed elegante che, ahinoi, all’epoca della sua uscita nelle sale fu quasi del tutto snobbato, a nostro avviso ingiustamente, ovvero People I Know. People I Know è firmato da Daniel Algrant (Sex and the City). Regista assai interessante, classe ‘59, inspiegabilmente poi smarritosi e forse …
Continua a leggere »Taylor Hackford, regista di Sniff con Al Pacino e Morgan Freeman – Un grande autore cineastico purtroppo misconosciuto
Ebbene, qualche giorno fa, l’egregia e celeberrima rivista cinematografica per antonomasia, ovvero Deadline, specializzata in merito alle più succose e soprattutto rilevanti news provenienti dal mondo hollywoodiano, ci fornì per l’appunto la notizia secondo cui il regista premio Oscar Taylor Hackford dirigerà presto un noir bizzarro e alquanto sui generis, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il mistero di Sleepy Hollow di Tim Burton con Johnny Depp, Christina Ricci e Christopher Walken
Ebbene, oggi recensiamo lo stupendo e, purtroppo, a tutt’oggi leggermente sottovalutato, sebbene premettiamo subito che non lo consideriamo affatto un capolavoro, Il mistero di Sleepy Hollow, firmato da quel geniaccio stratosferico e mirabolante, fantasioso, eccentrico regista che risponde al nome di Tim Burton (Big Fish). Il quale, quasi allo scoccare della …
Continua a leggere »Paolo Sorrentino è davvero il più grande regista italiano contemporaneo? Dalle conseguenze dell’amore alla Grande Bellezza sin a È stata la mano di Dio, ogni suo film è un evento
Ebbene, qualche giorno fa, tutti noi abbiamo assistito all’attesissimo teaser trailer ufficiale della nuova opus di Paolo Sorrentino, intitolata È stata la mano di Dio, film di Netflix che sarà al cinema prima di sbarcare sulla piattaforma. È stata la mano di Dio è un film pronto a sbarcare, assai …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Non aprite quella porta di Marcus Nispel con Jessica Biel
Ebbene, dopo il capostipite e irraggiungibile Non aprite quella porta di Tobe Hooper, da noi precedentemente già opportunamente recensito, stavolta vogliamo occuparci del suo rifacimento o remake che dir si voglia, datato anno 2003 e firmato, forse rozzamente forse invece sorprendentemente, chissà, da Marcus Nispel, regista oramai specializzatosi nel rovinare …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Jackie Brown di Quentin Tarantino con Pam Grier, Samuel L. Jackson, Robert De Niro e Bridget Fonda
Oggi, saltiamo ancora una volta repentinamente e intrepidamente indietro nel tempo e nelle nostre memorie cinefile più dorate e giammai dimenticate, in quanto recensiremo un magnifico film perlaceo uscito nelle nostre sale nell’oramai lontano anno 1997, ovvero Jackie Brown, scritto e diretto da un consuetamente prodigioso Quentin Tarantino, qui allo zenit della sua …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Gli ultimi fuochi di Elia Kazan con Robert De Niro, Jack Nicholson, Robert Mitchum e Theresa Russell
Ebbene, oggi sinteticamente, speriamo esaustivamente, vi parleremo de Gli ultimi fuochi (The Last Tycoon), ultima e, ahinoi, ancora sottovalutata, quasi del tutto dimenticata e quasi mai da nessuno menzionata, opera del compianto Elia Kazan. Regista apripista d’una Hollywood dorata, autore di film indimenticabili e oramai ascritti indissolubilmente alla storia del …
Continua a leggere »Racconti di Cinema: Scappo dalla città – La vita, l’amore e le vacche di Ron Underwood con Billy Crystal, Daniel Stern e Jack Palance
Ebbene, andiamo a ripescare una straordinaria pellicola, a molti oggi purtroppo misconosciuta, diretta da Ron Underwood, ovvero Scappo dalla città (City Slickers, in originale), a cui la distribuzione italiana della Penta Film affibbiò il curioso e spassoso sottotitolo La vita, l’amore e le vacche. Underwood, regista di genere e di …
Continua a leggere »