Ebbene, oggi andiamo a ripescare il magico e magnifico Accordi & disaccordi (Sweet and Lowdown), scritto e diretto da Woody Allen. Accordi e disaccordi (1999), a nostro avviso, rappresenta una delle opere migliori di Allen delle ultime decadi. Similmente a ogni pellicola di Allen, è un esilarante film dalla sobria vigoria incantevolmente melanconica, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – C’era una volta in America di Sergio Leone con Robert De Niro e James Woods
Ebbene, prima o poi dovevamo imbatterci nella recensione di uno dei film più amati, venerati e al contempo più odiati, apertamente contestati di tutti i tempi, ovvero l’ultima opus di Sergio Leone, cioè C’era una volta in America (Once Upon a Time in America). Pellicola dalla durata spropositata della quale, nel corso degli anni, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Non aprite quella porta di Tobe Hooper
Ebbene, prima o poi dovevamo recensire Non aprite quella porta (The Texas Chain Saw Massacre), opera magna e capitale, centrale nella filmografia dell’anfitrione cineastico, ahinoi scomparso, Tobe Hooper (Poltergeist). Opera entrata di diritto nell’immaginario collettivo, soprattutto degli amanti dei fortissimi, sconvolgenti thriller ad altissime e vertiginose, raccapriccianti e truculente tinte a loro volta intinte …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Quel pomeriggio di un giorno da cani di Sidney Lumet con Al Pacino
Ebbene, oggi voliamo all’indietro nel lontano anno 1975, anno d’uscita di uno dei capisaldi per antonomasia della New Hollywood, ovvero l’imbattibile ed epocale, a tutt’oggi insuperato nel suo genere, Quel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon), firmato con egregia maestria dal compianto Sidney Lumet e interpretato da un Al …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Scarface di Brian De Palma con Al Pacino e Michelle Pfeiffer
Ebbene, oggi recensiamo un film entrato oramai di diritto nell’empireo della Settima Arte più indiscutibile, una pellicola imprescindibile e vertiginosa, titanica e apoteotica, facente parte indissolubilmente del nostro collettivo immaginario più glorioso, ovvero Scarface, firmato dal geniaccio Brian De Palma. Scarface, come sappiamo noi cinefili assidui e irriducibili, dura la mastodontica …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Vi presento i nostri di Paul Weitz con Robert De Niro e Ben Stiller
Ebbene oggi, per il nostro consueto e particolare appuntamento settimanale coi Racconti di Cinema, andiamo a ripescare un film, a nostro avviso, leggermente bistrattato e ingiustamente sottovalutato, ovvero Vi presento i nostri (Little Fockers), terzo e ultimo capitolo della trilogia inaugurata da Jay Roach (Trumbo) con Ti presento i miei …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino con Brad Pitt, Diane Kruger e Christoph Waltz
Ebbene oggi per i Racconti di Cinema, dopo la nostra recentissima recensione di Django Unchained, c’avventureremo spericolatamente nella disamina di un’altra assai acclamata e al contempo contestata opera di Quentin Tarantino. Ovvero Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds). Poiché, come sappiamo, i film di Tarantino dividono gli spettatori, sempre e puntualmente, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Django Unchained di Quentin Tarantino con Jamie Foxx, Christoph Waltz e Leonardo DiCaprio
Ebbene oggi, per il nostro consueto e periodico appuntamento coi Racconti di Cinema, vi proponiamo la recensione di un film dalla rilevante, assoluta importanza insindacabile, comunque sia e a prescindere dai vostri gusti, a loro volta opinabili o meno, ovvero Django Unchained. Django Unchained, pur essendo uscito in tempi piuttosto …
Continua a leggere »Il mostro della cripta – Il trailer del nuovo film di Daniele Misischia, prodotto dai Manetti Bros.
Ebbene, dopo il sorprendente e spiazzante The End? L’inferno fuori, pellicola horror di matrice zombesca, memore dei fasti di George A. Romero e affini epigoni, pellicola certamente non esente da difetti e da forti ingenuità, sebbene coraggiosa e a suo modo autoriale, il giovane regista Daniele Misischia sta per debuttare …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Spiriti nelle tenebre di Stephen Hopkins con Val Kilmer e Michael Douglas
Ebbene oggi recensiamo Spiriti nelle tenebre (The Ghost and the Darkness), diretto dal veterano Stephen Hopkins, regista di grandi ambizioni e su cui noi cinefili nutrivamo forti aspettative, purtroppo oramai smarritosi ed oscurato nel limbo del dimenticatoio malgrado avesse sempre lasciato intravedere il suo talento cristallino, sebbene altalenante, prodigandosi con ingegno, impegno …
Continua a leggere »