Interno giorno. Come il cinema entrò nelle nostre vite: in uscita l’ultimo libro edito Edizioni Artdigiland della collana dedicata ai maestri della fotografia del cinema italiano dedicata a Daniele Natuzzi. Interno giorno. Come il cinema entrò nelle nostre vite è un libro che offre un affascinante sguardo nell’universo cinematografico attraverso …
Continua a leggere »La Centenaria con la Pistola – Recensione del Libro di Benoît Philippon
La Centenaria con la Pistola: preceduto da un clamoroso successo in patria, oltre 200.000 copie vendute in Francia, arriva finalmente in Italia il caso editoriale di Benoît Philippon, edito per Ponte alle Grazie nella Collana Scrittori. Un piccolo villaggio nella Francia centrale sconvolto da un omicidio. Una insospettabile anziana signora …
Continua a leggere »Rabbia – Recensione del Libro di Roberta Milanese
Rabbia – Un’emozione da addomesticare (e cavalcare): Disponibile nella collana Saggi di Terapia Breve diretta da Giorgio Nardone di Ponte alle Grazie un prontuario per la gestione e l’utilizzo della più bistrattata delle emozioni. Psicologa, psicoterapeuta e ricercatotrice associata presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo di Giorgio Nardone, …
Continua a leggere »Primo Maggio: Intervista a Still Charles sul palco del Concertone 2023
La nostra intervista a Still Charles finalista del contest 1MNEXT porterà sul palco del Primo Maggio a Roma il suo “indie rock”. Il palco storico del Concertone del Primo Maggio è, ancora una volta, una fucina creativa per i giovani, pronto ad ospitare la nuova generazione di cantautori e musicisti …
Continua a leggere »Primo Maggio: Intervista a Etta Di Marco sul palco del Concertone 2023
La nostra intervista a Etta Di Marco finalista del contest 1MNEXT porterà sul palco del Primo Maggio a Roma il suo “extreme pop”. Parlare con Etta – all’anagrafe, Maria Antonietta Di Marco – è come essere investiti, fin da subito, da una ventata di allegria ed energia: la giovane cantautrice, …
Continua a leggere »Il Mago di Oz della Romanov Arena al Teatro Brancaccio – Recensione del musical acrobatico
Il Mago di Oz: Fino al 30 aprile 2023 sarà presente al Teatro Brancaccio di Roma Il Mago di Oz – Contemporaney Circus & Musical della Romanov Arena, diretto da Maxim Romanov, con musiche originali di Andrei Zubets, prodotto da Light Can Dance e distribuito da MG Dopo una tournée …
Continua a leggere »Vegeta è morto e l’ho ucciso io – Gianluca Iacono porta il principe dei Sayan a Teatro
Vegeta è morto e l’ho ucciso io è una storia nata quindici anni fa che dopo gli inizi su Youtube è diventata uno spettacolo teatrale, non solo grazie al doppiatore di Vegeta Gianluca Iacono, ma anche alla mente di Frekt, la regia di Nicola Nocella, i disegni di Stefano Meazza, …
Continua a leggere »Il Secondo Piano – Recensione del nuovo libro di Ritanna Armeni per Ponte alle Grazie
Il Secondo Piano: in libreria il nuovo romanzo della storica giornalista e scrittrice Ritanna Armeni su una inedita storia di resistenza, veramente accaduta, tutta al femminile. Ritanna Armeni torna in libreria per narrare una storia poco conosciuta di resistenza e una nuova declinazione del femminile. La giornalista e scrittrice con …
Continua a leggere »Più libri più liberi – Sale gremite e la visita del Ministro Sangiuliano
Sale gremite, eventi sold out, presi d’assalto gli stand degli editoriRoma Convention Center – La Nuvola, 7-11 dicembre 2022 Altissima la partecipazione agli eventi di questa edizione di Più libri più liberi. Tutto esaurito ieri all’incontro tra la grande scrittrice iraniana Azar Nafisi e Michela Murgia che hanno parlato di Iran, donne, diritti e libertà. …
Continua a leggere »Il Commissario Falò – Un giallo torbido e trasgressivo, un noir introspettivo, cinematografico e onirico
Oggi, l’autore del saggio monografico intitolato John Carpenter – Prince of Darkness, ovvero il sottoscritto, vuole presentarvi il suo ultimo opus letterario e poliedrico, visionario e al contempo scanzonato, romantico e perfino irriverente, guascone e all’unisono hard–boiled, al solito peculiarmente attinente alla Settima Arte più svariata e agganciato, di reminiscenze …
Continua a leggere »