Torna il Doppiattore per il terzo anno consecutivo. In uno dei posti più pittoreschi di Roma, il Teatro Belli a Trastevere, Angelo Maggi e Vanina Marini in 16 serate, dal 5 al 22 aprile 2018, daranno di nuovo vita a questo spettacolo straordinario, il massimo per coloro che amano il …
Continua a leggere »Peter Rabbit: i meravigliosi racconti illustrati di Beatrix Potter rivivono oggi grazie a un film che unisce CGI e animazione tradizionale
Peter Rabbit è una commedia che racchiude insieme slapstick, avventura, amore per la natura e per il prossimo, con un convincente doppiaggio di Nicola Savino e una grande interpretazione di Domhnall Gleeson, al cinema in Italia da giovedì 22 marzo 2018 Adattamento della recente serie animata statunitense prodotta da Nickelodeon …
Continua a leggere »Hostiles – Ostili: un viaggio duro e catartico nel selvaggio West di fine ‘800
Hostiles – Ostili è l’ultimo film di Scott Cooper, regista di Out of the Furnace e Black Mass,al cinema in Italia da giovedì 22 marzo 2018, con protagonisti Christian Bale, Rosamund Pike e Wes Studi, un western molto ben costruito ed ingiustamente snobbato dagli ultimi premi Oscar New Messico, 1892. Il …
Continua a leggere »Sonia Scotti: intervista alla grande doppiatrice italiana
Classe 1945, Sonia Scotti si può considerare una delle più grandi memorie del doppiaggio ma anche del cinema Italiano, dato che ha esordito nel 1951 in “Bellissima” di Luchino Visconti, in cui canta “Trieste mia”, per poi proseguire nel 1965 con “La industria del matrimonio” di Fernando Ayala (regista argentino, …
Continua a leggere »AIMA 2018, da domani il via all’evento romano internazionale dedicato alla scherma storica
Da domani, presso il Palatorrino di Roma, comincerà una nuova edizione di AIMA Roma, l’evento che coinvolge ogni anno atleti di scherma storica, l’ideale per coloro che praticano questo nobile e antico sport, ma anche per gli appassionati che amano assistere ad eventi così pittoreschi che ricordano i vecchi combattimenti …
Continua a leggere »Benvenuti a casa mia: ecco cosa succede quando un intellettuale di sinistra ospita a casa sua dei Rom
Benvenuti a casa mia è una divertente ed intelligente commedia diretta da Philippe de Chauveron e scritta da Guy Laurent, che affronta in maniera ironica e satirica la questione dei rom e della politica in Francia Uscito in Francia nell’aprile del 2017, a pochi giorni dalle elezioni presidenziali che hanno …
Continua a leggere »2 gran figli di…: Owen Wilson ed Ed Helms ci regalano una storia che alterna serietà a momenti da “Una notte da leoni”
2 gran figli di, titolo italiano decisamente migliore dell’originale (nato anche per via di una censura in patria) Father Figures, è una commedia demenziale ma allo stesso tempo anche molto impegnata con i due protagonisti alla ricerca del loro misterioso padre biologico La Warner Bros, dopo averci regalato commedie demenziali …
Continua a leggere »È arrivato il broncio: il nuovo film d’animazione di Andrés Couturier nonostante la vivacità e i tanti colori mostra più ombre che luci
È arrivato il broncio è un film d’animazione dall’ambientazione molto fantasiosa e colorata ma che presenta per lunghi tratti una trama molto confusionaria e banale, gradevole solamente per i più piccoli Basato sulla serie animata in onda dal 1969 al 1971 in America su NBC e prodotta dalla ormai defunta …
Continua a leggere »Martin Freeman verrà premiato con il Romics d’Oro il prossimo aprile
Grande notizia per tutti gli appassionati di cinema e serie tv e che potranno essere presenti alla prossima edizione del Romics, ossia la ventitreesima. Alla nota Fiera del fumetto, e non solo, romana arriverà Bilbo Baggins, e non solo. Ci sarà anche il Dottor Watson ed Everett Ross dello S.H.I.E.L.D. …
Continua a leggere »Belle & Sébastien – Amici per sempre: Félix Bossuet e la sua Belle tornano a farci emozionare con una storia stile “La carica dei 101”
Belle & Sebastien – Amici per sempre: al cinema da giovedì 22 febbraio 2018, è il terzo e molto probabilmente ultimo capitolo di questa trilogia cinematografica cominciata nel 2013 e basata sui racconti dell’indimenticata scrittrice francese Cécile Aubry È passato più di mezzo secolo da quando Cécile Aubry scrisse “Belle …
Continua a leggere »