Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli è il nuovo film d’animazione diretto da un grande esperto del genere come Kirk DeMicco, regista in passato di film come Space Chimps – Missione spaziale, I Croods e Vivo, e sceneggiatore de La Spada Magica – Alla ricerca di Camelot, un …
Continua a leggere »Indiana Jones e il quadrante del destino: il tempo contro Indy – Recensione
Indiana Jones e il quadrante del destino è il quinto film dedicato al più famoso archeologo della storia del cinema, un lungometraggio diretto per la prima volta da un nuovo regista, James Mangold, con Steven Spielberg relegato al ruolo di produttore esecutivo insieme a George Lucas, disponibile al cinema in …
Continua a leggere »Elemental – L’amore nel mondo degli elementi – Recensione
Elemental: Il 27º lungometraggio prodotto dalla Pixar Animation Studios, diretto dal regista de “Il viaggio di Arlo” ci mostra un mondo formato dai quattro elementi principali ma con gli stessi problemi che affliggono il nostro. Al cinema dal 21 giugno 2023 grazie a The Walt Disney Company Italia Un giorno …
Continua a leggere »Polite Society – Operazione matrimonio – la Marvel pakistana – Recensione
Polite Society – Operazione Matrimonio è il primo lungometraggio diretto da Nida Manzoor e disponibile al cinema in italia dallo scorso 15 giugno 2023 grazie alla distribuzione di Universal Pictures Nella Londra dei nostri giorni vivono Ria (Priya Kansara) e Lena (Ritu Arya), due sorelle anglo-pakistane molto affiatate ed entrambe …
Continua a leggere »The Flash: il ritorno di Keaton e di un po’ di Snyder – Recensione
The Flash: diretto da Andy Muschietti, il regista dei nuovi film sul pagliaccio assassino, arriva finalmente al cinema il primo film stand-alone dedicato al più famoso supereroe velocista della DC Comics, un lungometraggio leggermente basato sul fumetto Flashpoint e che vede il ritorno del Batman di Michael Keaton e di …
Continua a leggere »Emily – Come si è arrivati alla stesura di Cime Tempestose – Recensione
Emily: Presentato per la prima volta il 9 settembre 2022 in occasione del Toronto International Film Festival e uscito nel Regno Unito il 14 Ottobre dello stesso anno, arriva finalmente al cinema in Italia l’opera prima di Frances O’Connor che racconta la genesi di Cime tempestose con protagonista Emma Mackey, …
Continua a leggere »Campioni – Bobby Farrelly porta in sala la sua versione del film di Fesser – Recensione
Campioni è il primo film in cui Bobby Farrelly non ha avuto al suo fianco, alla regia ma anche alla sceneggiatura, suo fratello Peter. Un lungometraggio che racconta il cambio di vita e di prospettiva di un uomo carico di rabbia e pregiudizi nel momento in cui è obbligato ad …
Continua a leggere »Spider-Man: Across the Spider-Verse – Tutti i super-ragni appassionatamente – Recensione
Spider-Man: Across the Spider-Verse si è rivelato il seguito ideale del film premio Oscar Spider-Man – Un nuovo universo, nonostante il quasi totale cambio della squadra tecnica, perché è stato in grado di ampliare le meraviglie visive e coinvolgere più personaggi in una storia commovente ed adrenalinica. È passato poco …
Continua a leggere »Mulligan: l’America dopo la guerra dei mondi – Recensione
Mulligan: creata da Robert Carlock e Sam Means, e prodotta dallo stesso studio animato di Q-Force, è disponibile su Netflix questa nuova serie animata satirica che immagina un mondo in ricostruzione dopo una terribile invasione aliena La guerra dei mondi è arrivata sulla Terra! Dei terribili e avanzatissimi alieni insettoidi …
Continua a leggere »Dalìland: un vero ritratto di Salvador Dalì grazie a Ben Kingsley – Recensione
Dalíland: dopo la sua presentazione al Torino Film Festival 2022 arriva finalmente al cinema per tutti questo film biografico dedicato al grande artista spagnolo, prodotto da Magnolia Pictures e con Ben Kingsley protagonista e perfettamente calato nel personaggio Siamo nel 1974 e milioni di persone nel mondo conoscono e venerano …
Continua a leggere »