Gangs of New York: Ecco, cos’è un capolavoro mancato? In tal caso ci riferiamo a un film. Un film, cioè, che aveva tutte le carte in tavola per diventare un’opera magna e che invece, per svariati, sfortunati motivi, non è diventato appunto appieno un capolavoro, pur rimanendo una pellicola altamente …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Non è un paese per vecchi di Joel ed Ethan Coen, con Javier Bardem, Tommy Lee Jones e Josh Brolin
Ebbene, Non è un paese per vecchi (No Country for Old Men), scritto e diretto da Joel & Ethan Coen. Film vincitore di quattro Oscar pregiatissimi, Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura non Originale, Miglior Attore non Protagonista (Bardem). Della durata di due ore e due minuti, tratto dall’omonimo libro di …
Continua a leggere »Hold the Dark di Jeremy Saulnier, grande film o ciofeca pretenziosa?
Hold the Dark: Il nuovo thriller con un cast stellare disponibile in esclusiva solo su Netflix Oggi, recensiamo Hold the Dark di Jeremy Saulnier. Regista indipendente che negli ultimi anni si è creato una fama autoriale cult, avendo firmato due fra i più intriganti e inquietanti film di questa decade, …
Continua a leggere »Il metodo Kominsky, il trailer ufficiale italiano della serie dramedy con Michael Douglas e Alan Arkin
Ebbene, Netflix Italia ha diffuso il trailer italiano di questa serie dramedy interpretata dai due gigioni premi Oscar Michael Douglas e Alan Arkin, Il metodo Kominsky. Che sarà disponibile alla visione mondiale il 16 Novembre, ovviamente sulla piattaforma di streaming per antonomasia. Questa la sinossi ufficiale: il produttore esecutivo Chuck …
Continua a leggere »Attori rinati: Woody Harrelson, un viso spigoloso, roccioso, perfino un po’ asimmetrico
Continua imperterrita quest’affascinante panoramica sugli attori rinati, cioè quegli attori che, momentaneamente, hanno ciondolato in tanti film sbagliati, risibili oppure dimenticabili e, come per miracolo, grazie a un paio d’interpretazioni indovinate, azzeccatissime, hanno riconquistato a furor di popolo nuovamente il consenso che parevano aver per sempre perduto. Oggi è il …
Continua a leggere »Racconti di Cinema: Jimmy Bobo – Bullet to the Head di Walter Hill con Sylvester Stallone
Oggi recensiamo il film Jimmy Bobo – Bullet to the Head del grande Walter Hill, il regista del capolavoro assoluto I guerrieri della notte e di perle come 48 ore, Danko, Johnny il bello, Strade di fuoco, eccetera eccetera. Jimmy Bobo – Bullet to the Head, il cui titolo originale …
Continua a leggere »Intervista all’attrice Giulia Di Quilio, attualmente sui nostri schermi col film Non è vero ma ci credo
Ebbene, oggi intervistiamo una stupenda rossa di fuoco, Giulia Di Quilio, bravissima attrice di Teatro e Cinema, tra le principali interpreti del film Non è vero ma ci credo di Stefano Anselmi, dal 4 Ottobre su tutti i grandi schermi. Non è vero ma ci credo è l’esilarante storia di …
Continua a leggere »The Mule, il magnifico trailer del nuovo film di Clint Eastwood
La Warner Bros Pictures, poche ore fa, attraverso il suo canale ufficiale YouTube, ha rilasciato il nuovissimo, magnifico trailer del nuovo film di e con Clint Eastwood, The Mule, atteso nelle sale statunitensi il prossimo 14 Dicembre. È la storia di Earl Stone (nome fictionalizzato del vero Leo Sharp), un …
Continua a leggere »Maniac, la recensione della serie Netflix di Cary Fukunaga con Emma Stone e Jonah Hill: capolavoro o incredibile bufala?
Maniac: La nostra recensione della serie TV Netflix di Cary Fukunaga con protagonisti Emma Stone e Jonah Hill Ebbene, l’ho vista con molta calma, ho fatto sì che ogni episodio potessi snocciolarlo con doverosa oculatezza, senz’avventurarmi in recensorie conclusioni affrettate, per non arrivare a un giudizio finale avventato o frettoloso. Riguardandola poi meticolosamente, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Insomnia di Christopher Nolan con Al Pacino, Robin Williams e Hilary Swank
Ebbene oggi parliamo di quello che, a grave torto, è considerato il film peggiore di Christopher Nolan. O perlomeno il suo meno personale. Invece è a mio avviso, non me ne vogliate, nolaniani, il suo migliore. Insomnia. Chi ha detto che i remake, quando raffinatamente realizzati, siano già di per …
Continua a leggere »