Hang the DJ: La recensione del quarto episodio della quarta stagione di Black Mirror Ebbene, recensiamo quello che da molti è stato definito l’episodio certamente più riuscito di questa quarta stagione, Hang the DJ. Immagini suadenti, una musica melodiosa e veniamo immersi in una sala convention. Almeno così sembra, perché invero è un …
Continua a leggere »Black Mirror 4 – Episodio 3: Crocodile, l’“episodio” più brutto di tutte le stagioni?
Crocodile: La recensione del terzo episodio della quarta stagione di Black Mirror Ebbene, stavolta recensirò per voi quello che è stato definito l’“episodio” più brutto di tutte le stagioni di Black Mirror, ovvero Crocodile. Permettetemi in parte di dissentire, ne spiegherò le ragioni. Diretto dall’esperto John Hillcoat (The Road, Lawless, Codice 999), è certamente irrisolto, non …
Continua a leggere »È ufficiale, DiCaprio sarà nel nuovo film di Tarantino
Eh sì, dopo le mille voci che si erano rincorse negli ultimi mesi, finalmente è arrivata l’ufficialità: Leonardo DiCaprio ha firmato per essere uno dei protagonisti dell’opus n. 9 di Quentin Tarantino. A darne la conferma, Variety, e poi la notizia è rimbalzata sui maggiori siti cinematografici. Così, dopo la fruttuosa collaborazione …
Continua a leggere »Black Mirror 4 – Episodio 2: Arkangel, il due volte premio Oscar Jodie Foster al servizio di Netflix
Arkangel: La recensione del secondo episodio della quarta stagione dei Black Mirror Eh sì, Black Mirror, nella sua asciutta nitidezza formale, nella sua concisa sinteticità, nel suo affastellar temi sociologici mischiati alle nuove rivoluzioni tecnologiche, nel suo portare alle estreme conseguenze i “risvolti”, anche atroci e ferinamente inquietanti, della modernità, sta sempre più …
Continua a leggere »Black Mirror 4 – Episodio 1: USS Callister, un’avventura da “flotta spaziale” ai confini della realtà
USS Callister: La recensione del primo episodio della quarta stagione dei Black Mirror Ebbene, oramai la Black Mirror mania sta spopolando anche da noi e questa serie antologica, composta da micro-film, ovvero mediometraggi non “concatenati” ed episodici ma dotati di una chiara, compiuta propria autonomia, potremmo dire auto-conclusivi, in cui in ogni …
Continua a leggere »Ridley Scott dirigerà un film su Mago Merlino per la Disney
Ebbene, Ridley Scott non sta davvero fermo un solo istante. Quest’anno è uscito con due film, Alien: Covenant e Tutti i soldi del mondo, che ha fatto il debutto sui nostri grandi schermi proprio ieri, ed è notizia di queste ore, stando a Variety, che avrebbe già scelto un altro …
Continua a leggere »Bright – Non così brutto come si dice, l’altra faccia del film Netflix
Non amo mai essere disfattista e Bright è il classico, lapalissiano esempio di film sul quale, come infatti prevedibilmente è accaduto, ci si può accanire con efferato sadismo, per massacrarlo e ridicolizzarlo. È il tipico film che esemplifica, nei suoi crismi, nel suo concept, nella sua confezione, nella sua grottesca storia ai confini …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Indiziato di reato, l’esordio dietro la macchina da presa del lungimirante produttore di Rocky
Indiziato di reato: Oggi voglio parlarvi di un film del 1991, Guilty by Suspicion, film che segna l’esordio dietro la macchina da presa del lungimirante produttore di Rocky e alcuni capolavori di Scorsese, fra cui Toro Scatenato, ovvero l’esimio Irwin Winkler. Per protagonista di questo suo esordio registico, Winkler sceglie proprio …
Continua a leggere »Sicario 2: Soldado, il Trailer con Benicio Del Toro diretto da Stefano Sollima
Uscirà nei cinema americani soltanto la prossima estate, ma la Sony Pictures, essendoci forti aspettative attorno al film, ha già diramato, a pochi giorni prima di Natale, il primo teaser del seguito di Sicario, Sicario 2: Soldado. Stavolta in cabina di regia non c’è più il cartesiano [amazon_textlink asin=’B00HDCNHOO’ text=’Denis Villeneuve’ …
Continua a leggere »Tutti i soldi del mondo, il nuovo trailer italiano del film di Ridley Scott
Ebbene, dopo il trambusto suscitato dal caso Kevin Spacey, accusato di molestie sessuali, come sappiamo, il regista Ridley Scott, in una vera e propria rincorsa contro il tempo, a soltanto un mese dall’uscita nelle sale cinematografiche statunitensi, (release date che è rimasta pressoché invariata, soltanto leggerissimamente spostata dal 22 Dicembre …
Continua a leggere »