Home / Stefano Falotico (pagina 50)

Stefano Falotico

Scrittore di numerosissimi romanzi di narrativa, poesia e saggistica, è un cinefilo che non si fa mancare nulla alla sua fame per il Cinema, scrutatore soprattutto a raggi x delle migliori news provenienti da Hollywood e dintorni.

True Detective 3, il secondo trailer ufficiale

Il canale ufficiale YouTube della HBO ha rilasciato poche ore fa il secondo trailer ufficiale della terza, attesissima stagione di True Detetive, con protagonista il premio Oscar Mahershala Ali (Moonligh, Green Book). Siamo dunque arrivati al nuovo capitolo della celeberrima serie antologica partorita dalla mente del suo sceneggiatore Nic Pizzolatto. …

Continua a leggere »

Racconti di Cinema – Fuoco assassino di Ron Howard con Kurt Russell, William Baldwin, Robert De Niro e Donald Sutherland

racconti-di-cinema-fuoco-assassino-01

Fuoco assassino, eh sì. Finalmente recensisco un film di Ron Howard, il mitico Richard Cunningham di Happy Days, l’unico, a differenza dei suoi colleghi di questa epocale serie, a essersi davvero affermato a Hollywood, reinventandosi come regista. Henry Winkler, il carismatico Fonzie, era un altro che, proprio in virtù del successo clamoroso …

Continua a leggere »

Racconti di Cinema – Gli spietati di e con Clint Eastwood, Gene Hackman, Morgan Freeman, Richard Harris

racconti-di-cinema-gli-spietati-poster

In attesa del nuovo, attesissimo film di Clint Eastwood, Il corriere – The Mule, con tutta probabilità la sua ultima interpretazione attoriale sul grande schermo, ci pare doveroso parlarvi di quello che è certamente il suo capolavoro assoluto, ovvero l’immortale Gli Spietati (Unforgiven). Oramai indiscussa pietra miliare della storia del Cinema. Clint …

Continua a leggere »

Racconti di Cinema – L’avvocato del diavolo di Taylor Hackford con Al Pacino e Keanu Reeves

racconti-di-cinema-lavvocato-del-diavolo-01

È oggi la volta de L’Avvocato del Diavolo, titolo desunto dalla latina locuzione Advocatus diaboli, espressione idiomatica utilizzata nel diritto canonico che identificava quella particolare figura processuale che metteva ampiamente in discussione le tesi della controparte, obiettandone gli assunti, una persona spesso moralmente ambigua incaricata di demolire la “santità” del rivale candidato. …

Continua a leggere »