La vita davanti a sé (The Life Ahead): Il Film distribuito da Netflix, lo scorso 13 Novembre, che sta riscuotendo enorme successo, essendosi subito piazzato al 4° posto dei film più visti in questo periodo sulla suddetta piattaforma streaming più famosa al mondo. La vita davanti a sé è diretto …
Continua a leggere »Jack Huston sostituisce Taylor Kitsch in Wash Me in the River con Robert De Niro e John Malkovich
Ebbene, secondo l’espertissima ed affidabilissima, pregiata Deadline, la rivista online più famosa del mondo per quanto riguarda le news del cinematografico mondo hollywoodiano, il casting dell’imminente action drama Wash Me in the River di Randall Emmett, con Robert De Niro e John Malkovich, del quale vi abbiamo già precedentemente parlato, …
Continua a leggere »Inland Empire – Recensione del Bluray del capolavoro assoluto di David Lynch con Laura Dern, Jeremy Irons e Justin Theroux
Inland Empire – L’impero della mente: Ci sono voluti alcuni mesi di gestazione in più ma ora questa grande opera d’arte è tra noi. Ebbene, è finalmente disponibile il Bluray italiano di uno dei massimi film della storia del Cinema, sì, lo è. La più volte rimandata edizione in Bluray Disc …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Una storia vera di David Lynch con Richard Farnsworth, Sissy Spacek ed Harry Dean Stanton
Ebbene, oggi recensiamo uno dei massimi capolavori di monsieur David Lynch, Una storia vera. Anche se, ad essere onesti, più che altro incontrovertibilmente obiettivi, è pressoché impossibile non definire quasi ogni opera di Lynch una pellicola che non possa meritarsi la nomea, sacrosanta, di masterpiece assoluto ed intoccabile. Inoltre, potrà …
Continua a leggere »The Comedian, recensione in anteprima del film di Taylor Hackford, ancora inedito in Italia, con Robert De Niro e Leslie Mann
Ebbene, oggi recensiamo un film assurdamente mai distribuito qui da noi, sciaguratamente snobbato, totalmente ignorato da qualsiasi distributore italiano, introvabile, poiché mai uscito, persino in home video, ovvero il valido, esilarante e al contempo malinconico The Comedian di Taylor Hackford. Regista, peraltro marito della grande Helen Mirren, che, a sua …
Continua a leggere »Il processo ai Chicago 7 – Recensione del film di Aaron Sorkin con Sacha Baron Cohen, Mark Rylance, Eddie Redmayne e Frank Langella
Ebbene, oggi vi presentiamo la recensione di un gran bel film da poco uscito su Netflix, ovvero Il processo ai Chicago 7 (the Trial of the Chicago 7), pellicola della considerevole durata di 2h e nove minuti che, certamente, possiamo annoverare subito fra le opere di migliore qualità che, a …
Continua a leggere »La leggenda dei lucenti temerari, un libro dalle magiche atmosfere cinematografiche
Ebbene, pochi giorni fa, disponibile all’acquisto in formato cartaceo ed eBook, è uscito il libro La leggenda dei lucenti temerari. Il suo autore, peraltro autore di tale articolo, alla maniera forse di Kenneth Branagh, in occasione della presentazione del suo Frankenstein di Mary Shelley, pur disdegnando ogni egotismo e ogni …
Continua a leggere »Letter To You, recensione del grande, nuovo album di Bruce Springsteen
Ebbene, il Boss è tornato con Letter To You. Un’ode alla più dolce, fosca, tenera e al contempo tenebrosa, malinconica sua reminiscenza monumentale di natura mondialmente musicale, un’epica e soffice raccolta delicata, già d’antologia, incastonata e sigillata eternamente nella mirabilissima sua rocciosa eternità perpetua ed eterea. Una carezza lieve donata …
Continua a leggere »Mank, il trailer del nuovo film di David Fincher con Gary Oldman
Ebbene, soltanto pochi giorni fa abbiamo assistito entusiasti al teaser trailer di Mank. Nuova, attesissima pellicola del grande David Fincher (Panic Room, Fight Club) con Gary Oldman, in profumo già di Oscar, protagonista assoluto di tale biopic romanzato sulla vita dello screenwriter Herman J. Mankiewicz, cioè nientepopodimeno che lo sceneggiatore …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Joe di David Gordon Green con Nicolas Cage e Tye Sheridan
Ebbene, oggi recensiamo il sottovalutato, perlomeno da buona parte dell’intellighenzia nostrana, Joe. Presentato in Concorso al Festival di Venezia del 2013, esattamente il 30 Agosto, purtroppo insufficientemente distribuito in Italia, Joe è firmato da David Gordon Green. Regista assai giovane, soltanto classe ‘75, il quale però può vantare già un curriculum filmografico di tutto rispetto …
Continua a leggere »