Ebbene oggi recensiamo Barfly – Moscone da bar di Barbet Schroeder (Il mistero von Bulow, Inserzione pericolosa, La vergine dei sicari), film del 1987 presentato in Concorso al Festival di Cannes, da noi però uscito ad Aprile dell’anno dopo. Scritto nientepopodimeno che da Charles Bukowski in persona. Che adattò per la versione cinematografica il …
Continua a leggere »Clint Eastwood e le sue indagini sui cittadini al di sopra di ogni sospetto
Come sapete, Clint Eastwood, dopo un’estenuante tira e molla interminabile, con molta probabilità girerà presto The Ballad of Richard Jewell. Film per il quale, già tempo fa, prese accordi. Poi dal progetto si dissociò e il film passò nelle mani di Ezra Edelman. Adesso, pare che Clint sia tornato sui …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Immortals di Tarsem Singh con Henry Cavill e Mickey Rourke
Oggi recensiamo un film piuttosto sottovalutato ai tempi della sua uscita, avvenuta nell’anno 2011, ovvero Immortals di Tarsem, qui accreditato col suo completo nome all’anagrafe, Tarsem Singh Dhandwar. In Italia è stata la 01 Distribution a fregiarsi della release. Siamo nel tenebroso 1200 a.C. La Gregia è tenuta in scacco dal malvagio Re …
Continua a leggere »Arma Infero 1: Il mastro di Forgia, recensione del libro di Fabio Carta
Oggi recensiamo quest’importante libro di Fabio Carta, Arma Infero 1: Il mastro di Forgia, primo capitolo di una lunga saga da lui inaugurata, edita dalla Inspired Digital Publishing in formato ePub e disponibile alla vendita anche per Amazon-Kindle. Si tratta di un fantasy storico-medioevalistico dagli echi fantascientifici. Che m’ha ricordato, malgrado …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Peggy Sue si è sposata di Francis Ford Coppola con Kathleen Turner e Nicolas Cage
Oggi è Pasqua. Quale giorno migliore dunque per recensire, a proposito di rinascite spirituali, quello che è uno dei film più sottovalutati in assoluto di Francis Ford Coppola, vale a dire Peggy Sue si è sposata? Film dell’86, uscito però da noi il 12 Febbraio dell’anno successivo, a cavallo dei premi …
Continua a leggere »When They See Us, il trailer italiano della serie Netflix di Ava DuVernay
Ieri è stato rilasciato da Netflix Italia il primo trailer integrale di una serie molto attesa, ovvero When They See Us, firmata dalla candidata all’Oscar Ava DuVernay, la regista di Selma. Una serie in quattro episodi che farà molto discutere. È infatti incentrata su uno dei misfatti giudiziari più eclatanti e …
Continua a leggere »The Bleeder – Recensione del primo film originale di TaTaTu che racconta la vera storia di Rocky Balboa
The Bleeder: TaTaTu porta in Italia il film dedicato alla figura del vero Rocky Balboa Come da noi annunciato, dal 16 Aprile è disponibile sulla piattaforma gratuita di streaming, TaTaTu, il film The Bleeder, diretto da Philippe Falardeau (The Good Lie). Pellicola della durata di un’ora e trentotto minuti, presentata …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Mean Streets di Martin Scorsese con Harvey Keitel e Robert De Niro
Ebbene, oggi recensiamo quello che possiamo considerare assolutamente il primo, compatto capolavoro di Martin Scorsese, ovvero Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno. Film epocale cresciuto esponenzialmente nel corso del tempo e divenuto oramai una pietra miliare intoccabile. Film del ’73 che, nella sua schiettezza ruvida, con la sua ambientazione …
Continua a leggere »Hands of Stone, recensione dell’inedito biopic su Roberto Durán con Édgar Ramírez e Robert De Niro
Ebbene, oggi recensiamo Hands of Stone, un film inspiegabilmente mai arrivato in Italia al cinema. Introvabile perfino in Blu-ray e DVD ma disponibile sottotitolato in italiano su Google Play/YouTube. Primo biopic pugilistico-cinematografico sul leggendario fighter panamense Roberto Durán, incentrato sulla sua funambolica scalata da boxeur unanimemente considerato fra i migliori pesi leggeri di …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Rusty il selvaggio di Francis Ford Coppola con Matt Dillon e Mickey Rourke
Ebbene, Francis Ford Coppola ha appena compiuto ottanta primavere e quindi ci pare doveroso dedicargli un Racconto di Cinema. Soffermandoci su uno dei suoi più splendenti capolavori, ovvero Rusty il selvaggio (Rumble Fish) con un giovanissimo, gagliardo Matt Dillon, affiancato da un superbo Mickey Rourke, da un lancinante e prodigioso …
Continua a leggere »