Ebbene oggi, per il nostro consueto appuntamento coi Racconti di Cinema, come consuetudine, torneremo indietro nel tempo, però non spingendoci troppo in là. Poiché il film da noi preso in esame quest’oggi sarà Next del 2007, firmato dal valente eppur altalenante Lee Tamahori. Per tale occasione forse non pienamente convincente …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Stress da Vampiro di Robert Bierman con Nicolas Cage, Maria Conchita Alonso e Jennifer Beals
Ebbene, oggi per il nostro consueto, speriamo apprezzato, appuntamento coi Racconti di Cinema, stringatamente ma esaustivamente, disamineremo un film dell’88, ovvero Stress da vampiro (Vampire’s Kiss), erroneamente annoverato e accreditato, invece, su Wikipedia, come facente parte dell’annata 1989. All’epoca vietato, perlomeno per ciò che concernette il mercato statunitense, ai minori …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Stanno tutti bene di Kirk Jones con Robert De Niro, Kate Beckinsale e Sam Rockwell
Ebbene oggi, per il nostro consueto, ci auguriamo apprezzato, appuntamento coi Racconti di Cinema, salteremo leggermente indietro nel tempo ma soltanto poco più d’una decade or sono, ivi trattandovi, in maniera concisa e assai stringata, però speriamo esaustiva e precisa, d’un film del 2009, ovverosia Stanno tutti bene (Everybody’s Fine), …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Strade perdute di David Lynch con Bill Pullman e Patricia Arquette è veramente un capolavoro?
Ebbene oggi, per il nostro consueto e speriamo apprezzato appuntamento coi Racconti di Cinema, disamineremo l’oramai celeberrimo Strade perdute (Lost Highway), incensato eppur ancora controverso opus del ‘97 firmato da David Lynch, recentemente restaurato nella nuova versione, potremmo dire, a livello di pigmentazione più raffinata e al suo primigenio nitore …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Freelancers di Jessy Terrero con 50 Cent, Forest Whitaker e Robert De Niro
Ebbene oggi, per il nostro consueto appuntamento coi Racconti di Cinema, andremo a ripescare e disaminare un film certamente non eccelso ma al contempo, tanto per essere magnanimi, neppur disprezzabile totalmente, ovvero Freelancers. Titolo originale rimasto immutato per la versione italiana per tal pellicola della durata di novantasei minuti netti, …
Continua a leggere »Maigret – Recensione del Blu-Ray del film di Patrice Leconte con Gérard Depardieu
Maigret: Disponibile al momento in esclusiva sul sito di CG Entertainment, in tutti gli store dal 7 di Febbraio, vi presentiamo il Blu-Ray Disc del film di Patrice Leconte con Gérard Depardieu. Ebbene oggi recensiremo un film straordinario e, ahinoi, passato quasi del tutto inosservato e dunque, al momento, ai …
Continua a leggere »Gli spiriti dell’isola – Recensione del film di Martin McDonagh
Gli spiriti dell’isola: Recensione del film vincitore della Coppa Volpi a Venezia 79 per il miglior attore protagonista. Ebbene oggi recensiamo l’acclamato Gli spiriti dell’isola, il cui titolo originale è l’impronunciabile e ben più ermetico, forse evocativo, The Banshees of Inisherin. Opus diretto e interamente scritto, a partire da un …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il grande match di Peter Segal con Sylvester Stallone e Robert De Niro
Ebbene oggi, per il nostro consueto, speriamo apprezzato, appuntamento coi Racconti di Cinema, torneremo indietro nel tempo sin a qualche anno fa, cioè nel 2013, anno dell’uscita del film, giustappunto, da noi preso in questione e disaminato, ovvero Il grande match (Grudge Match), opus di puro e non pretenzioso intrattenimento, …
Continua a leggere »Audition – Recensione del capolavoro restaurato in 4K di Takashi Miike
Audition: Il capolavoro di Takashi Miike al cinema in Italia in versione restaurata il 23-24 e 25 Gennaio con Wanted Cinema. Ebbene oggi, in concomitanza con la sua distribuzione in versione restaurata, nelle sale italiane nelle giornate del 23-24-25 Gennaio tramite Wanted Cinema, disamineremo il cult movie Audition (Ōdishon), opus …
Continua a leggere »The Pale Blue Eye – I delitti di West Point – Recensione del film Netflix con Christian Bale
The Pale Blue Eye – I delitti di West Point: Recensione del film Netflix con Christian Bale ora disponibile in esclusiva su Netflix. Ebbene, oggi recensiamo l’affascinante e secondo noi soddisfacente, sebbene non eccellente, così come esplicheremo nelle righe a venire, The Pale Blue Eye, “sottotitolato” I delitti di West …
Continua a leggere »