Ebbene, oggi recensiamo Stardust. Sublime fantasy altamente romantico e, sotto ogni punto di vista, strepitosamente fantastico. Una miscela ottimamente congegnata che vola intrepidamente alata sulle cadenze avventurose d’una sognante levità mirabolante e deliziosa. Seconda, inaspettatamente stupefacente opera di Matthew Vaughn (Kick-Ass, X-Men – L’inizio, Kingsman), qui al suo esordio hollywoodiano …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Sin City di Robert Rodriguez e Frank Miller con Bruce Willis, Mickey Rourke e Benicio Del Toro
Oggi, recensiamo Sin City. Film di due ore e quattro minuti del 2005. Sin City è tratto dall’omonimo graphic novel di Frank Miller. Che, oltre ad essere autore di tale trasposizione cinematografica, assieme a Robert Rodriguez n’è stato regista. Con la partecipazione straordinaria di Quentin Tarantino, accreditato come guest star …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Sin City: Una donna per cui uccidere di Robert Rodriguez con Mickey Rourke ed Eva Green
Oggi, a distanza di sei anni dalla sua uscita nelle sale italiane, avvenuta il 2 Ottobre del 2014, recensiamo Sin City – Una donna per cui uccidere (Sin City: A Dame to Kill For). Seguito del fortunato e acclamato Sin City, n’è anche il prequel. Ovviamente, come il precedente, è diretto da Robert Rodriguez …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Wolfman di Joe Johnston con Benicio Del Toro, Anthony Hopkins ed Emily Blunt
Ebbene, oggi recensiamo uno dei film più sottovalutati degli ultimi dieci anni, ovvero Wolfman (The Wolfman) di Joe Johnston, regista forse erroneamente considerato, come si suol dire in gergo, un buon mestierante e nulla di più. Spesso si abusa di questi appellativi affibbiati un po’ a casaccio, appioppati a cineasti che, invero, …
Continua a leggere »Tyler Rake – Recensione del film Netflix con Chris Hemsworth
Tyler Rake il nuovo film Netflix con protagonista il dio norreno dei film Marvel, Chris Hemsworth ora disponibile sulla piattaforma. Ebbene, oggi recensiamo Tyler Rake (Extraction) diretto dall’esordiente, per quanto concerne un lungometraggio, Sam Hargrave. Già coordinatore stunt di tantissimi film di enorme successo come Avengers: Endgame dei fratelli Anthony …
Continua a leggere »Ben Affleck e Tornare a vincere: la rinascita del peggiore Batman di sempre?
Ebbene, si torna a parlare di Ben Affleck. Attore assai contestato, bistrattato spesso e volentieri dai cosiddetti cinefili puri che, indefessi, malgrado Ben negli ultimi dieci anni abbia dato ampia dimostrazione della sua caratura attoriale, cimentandosi peraltro alla regia in maniera sempre più proficua e qualitativamente corposa, continuano ostinatamente e …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Tre giorni per la verità di Sean Penn con Jack Nicholson
Ebbene, oggi vi parliamo di Tre giorni per la verità (The Crossing Guard), spesso intitolato qui in Italia semplicemente come 3 giorni per la verità. Tre giorni per la verità uscì sui nostri schermi nell’aprile del 1996 e fu presentato, in Concorso, al festival di Venezia nel settembre dell’anno prima. Scritto e diretto da Sean Penn, ne rappresenta …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – End of Justice di Dan Gilroy con Denzel Washington e Colin Farrell
Ebbene, oggi recensiamo un film uscito, piuttosto inosservato, sui nostri schermi soltanto tre anni fa, ovvero End of Justice – Nessuno è innocente, intitolato in originale come Roman J. Israel, Esq. L’attore che ne interpreta il protagonista omonimo è il grande Denzel Washington e Israel è, a sua volta, ovviamente …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Unknown di Jaume Collet-Serra con Liam Neeson
Oggi, recensiamo Unknown, sottotitolato Senza identità. Pellicola uscita sui nostri schermi, distribuita dalla Warner Bros, a fine Febbraio del 2011. Per la regia di Jaume Collet-Serra (Orphan), Unknown rappresenta la prima collaborazione fra questo cineasta di ampie prospettive, ancora un po’ immaturo eppur d’indubbio talento, e il coriaceo, immarcescibile Liam Neeson. Come infatti sappiamo, Collet-Serra e …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il rito di Mikael Håfström con Anthony Hopkins
Oggi, recensiamo una pellicola piuttosto recente. A nostro avviso, leggermente sottovalutata dalla Critica, ovvero Il rito di Mikael Håfström (1408). Il rito dura un’ora e cinquantotto minuti e fu distribuito, tramite la Warner Bros, sui nostri schermi l’11 Marzo del 2011. La sceneggiatura è di Michael Petroni ed è ispirata …
Continua a leggere »