The Shrouds – Segreti sepolti: Recensione del film di David Cronenberg con Vincent Cassel e Diane Kruger ora al cinema. Oggi, recensiamo il già ampiamente discusso, controverso, invero a molta intellighenzia critica non piaciuto, eppur fascinoso e innegabilmente attrattivo, maliardo e lucente The Shrouds, sottotitolato da noi Segreti sepolti, tetro …
Continua a leggere »The Alto Knights – I due volti del crimine – Due boss al prezzo di uno – Recensione
The Alto Knights – I due volti del crimine: Recensione del film con un doppio, spettacolare Robert De Niro Oggi, con estremo piacere, recensiamo il magnifico The Alto Knights, da alcuni già precocemente, ingiustamente e ampiamente sottovalutato, da noi sottotitolato I due volti del crimine, nuovo opus del regista premio …
Continua a leggere »Il Gattopardo – Una soave reinvenzione incantevole – Recensione della serie tv con Kim Rossi Stuart e Benedetta Porcaroli
Il Gattopardo: Sorprendente, elegante e suadente serie tv distribuita su Netflix lo scorso 5 marzo. Co-produzione europea, anglo-italiana, consta di sei puntate ben allestite e orchestrate con egregia sofisticatezza piacevolmente demodé dal regista Tom Shankland che s’è avvalso degli apporti collaborativi dei nostrani colleghi Laura Luchetti & Giuseppe Capotondi, i …
Continua a leggere »Zero Day – Tellurico attacco informatico al sistema americano – Recensione
Zero Day: Recensione della miniserie tv con Robert De Niro disponibile su Netflix, esattamente dallo scorso 20 febbraio. Zero Day consta di 6 puntate, della durata cadauna circa di un’ora netta, bellamente assortite e allestite con raffinata eleganza fine. Vi terranno col fiato sospeso e in altissima tensione dal primo …
Continua a leggere »The Order – Feroce e dinamitarda caccia ai nazisti – Recensione
The Order – Recensione del film con Jude Law e Nicholas Hoult Oggi recensiamo il bel, virulento thriller poliziesco The Order, firmato Justin Kurzel (Macbeth). Presentato nel dì 31 agosto dell’anno scorso all’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ove fu ben accolto dall’intellighenzia critica (su metacritic.com, riscuote una lusinghiera …
Continua a leggere »The Brutalist – Redentiva catarsi architettonica del dolore – Recensione
The Brutalist: Recensione del film con Adrien Brody e Guy Pearce Oggi, finalmente recensiamo il magniloquente e titanico The Brutalist, firmato Brady Corbet (Vox Lux) e candidato a dieci premi Oscar. Alcuni dei quali, nel prosieguo di tal pezzo, in modo preciso elencheremo per ogni rispettiva categoria nominata, senza però …
Continua a leggere »Città d’asfalto – Notti psichedeliche fra rudi paramedici newyorchesi – Recensione
Città d’asfalto – Recensione del film con Sean Penn e Tye Sheridan al cinema dal 23 gennaio con Vertice 360 Italia. Oggi, abbiamo il piacere di recensirvi il potente, bellamente ruvido e irruento, volutamente grezzo, Città d’asfalto, firmato Jean-Stéphane Sauvaire, qui al suo opus numero 4, presentato in Concorso al …
Continua a leggere »Wolf Man – Il mefitico e maledetto fascino malsano del licantropo – Recensione
Wolf Man – Recensione del film con Christopher Abbott e Julia Garner al cinema dal 16 Gennaio con Universal Pictures. Oggi recensiamo il sottovalutato, a nostro avviso riuscito e pugnace, in ogni senso graffiante, Wolf Man, firmato Leigh Whannell (L’uomo invisibile). Reboot, decisamente non brutto e sui generis del capostipite …
Continua a leggere »Babygirl – Recensione del film con Nicole Kidman e Harris Dickinson
Babygirl – Recensione del film con Nicole Kidman e Harris Dickinson in Concorso a Venezia 81. Ora finalmente al cinema. Direttamente dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, innanzitutto recensiamo Babygirl, presentato alla kermesse suddetta nel dì 30 agosto e accolto in modo controverso dall’intellighenzia critica. Scritto e diretto dalla …
Continua a leggere »A Complete Unknown – Un garbato ritratto di Bob Dylan – Recensione
A Complete Unknown: Un garbato ma scialbo ritratto convenzionale di Bob Dylan, recensione del film con Timothée Chalamet Oggi recensiamo l’attesissimo, finalmente arrivato sui nostri schermi, A Complete Unknown (titolo originale rimasto invariato), firmato James Mangold (Cop Land, Identità, Le Mans ‘66), film biografico, biopic se preferite, su Bob Dylan, …
Continua a leggere »