Ebbene, era nell’aria oramai da tempo l’annuncio della nuova opus di David Cronenberg (Scanners). Recentemente, infatti, erano trapelate molte e insistenti voci di corridoio a riguardo e tutti gli addetti ai lavori, come si suol dire, fortemente vociferarono in merito, per l’appunto, al fenomenale, attesissimo comeback del regista de Il …
Continua a leggere »Festival di Cannes 2021 – Ecco i possibili titoli che vedremo alla kermesse
Ebbene come sappiamo, lo scorso anno, per ovvie ragioni dovute alla pandemia, non si svolse il celebre e prestigioso Festival di Cannes, una delle più rinomate kermesse storiche e importanti a livello cinematografico del mondo. Invece quest’anno, dopo gli inconvenienti del 2020, salvo nuovi intoppi e ulteriori contrattempi che però …
Continua a leggere »Oscar 2021 – La lista completa dei vincitori
Ebbene, come consuetudine si è normalmente svolta l’edizione di premiazione degli Academy Awards, più comunemente noti come Oscar. A essere sinceri, l’edizione di quest’anno si è tenuta in notevole ritardo rispetto all’abituale tabellino di marcia. Poiché, anziché tenersi, come di solito avviene, verso la fine di febbraio o, al massimo, …
Continua a leggere »Killers of the Flower Moon – Sono iniziate le riprese del nuovo film di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro
Finalmente, dopo essere state più volte rimandate a causa della situazione pandemica mondiale causata, ahinoi, dal COVID-19, sono partiti i primi ciak dell’attesissima, nuova opus di Martin Scorsese (The Irishman), avente per protagonisti i rinomati premi Oscar Leonardo DiCaprio (Revenant) e il grandioso, intramontabile Robert De Niro (Toro scatenato). In …
Continua a leggere »The Father – Nulla è come sembra – Recensione del film di Florian Zeller con Anthony Hopkins e Olivia Colman
Oggi recensiamo la prima prova registica del talentuoso Florian Zeller. Ovvero lo stupendo e giustamente acclamato The Father – Nulla è come sembra. Come detto, trattasi dell’esordio di Zeller dietro la macchina da presa, un esordio clamorosamente riuscito. Infatti, The Father è stato candidato a sei premi Oscar, fra cui …
Continua a leggere »Oscar 2021 – Le nostre previsioni sui vincitori
Ebbene non vogliamo peccare di retorica ma è importante rimarcare che indubbiamente è stato un anno tremendo non solo per il Cinema, a causa della grave situazione pandemica causata dal COVID-19. Nonostante ciò, seppur con mille e insormontabili difficoltà, la nostra vita è andata avanti lo stesso e la Settima …
Continua a leggere »Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese con DiCaprio e De Niro, secondo il suo sceneggiatore, Eric Roth, sarà il film del secolo
Ebbene, siamo stati fra i primi in assoluto a darvi, in tempi non sospetti, l’esclusiva news, tratta a sua volta da Deadline, secondo cui, dopo The Irishman, la nuova opus di Martin Scorsese sarebbe stata Killers of the Flower Moon con Leonardo DiCaprio, Robert De Niro e Jesse Plemons. Le …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – L’uomo della pioggia di Francis Ford Coppola con Matt Damon, Danny DeVito e Jon Voight
Ebbene, oggi recensiamo uno dei film più sottovalutati, perfino bistrattati dell’immenso e indiscutibile Francis Ford Coppola (Apocalypse Now, Rusty il selvaggio, Dracula di Bram Stoker). Ecco, molte persone bistrattano tuttora Jack, film invece forse da rivalutare e da rivedere col senno di poi, inquadrandolo nella poetica, soventemente incentrata sul tempo perduto, oramai inattingibile, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Mystic River di Clint Eastwood con Sean Penn, Tim Robbins e Kevin Bacon
Ebbene, oggi recensiamo l’acclamato e celeberrimo Mystic River di Clint Eastwood (Il corriere – The Mule). Robusto, appassionante, incalzante e commovente drammone della durata di due ore e diciotto minuti uscito in sala nel 2003. Mystic River fu osannato dalla Critica mondiale ma forse, rivisto col senno di poi, sebbene premettiamo subito che trattasi …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola con Gary Oldman, Winona Ryder, Keanu Reeves e Anthony Hopkins
Ebbene, prima o poi dovevamo arrivare al Dracula di Bram Stoker firmato dal grande Francis Ford Coppola (Rusty il selvaggio). Opera titanica ed epocale, Dracula di Bram Stoker uscì sui nostri schermi nel gennaio del ‘93 e dura due ore e otto minuti. Potremmo riduttivamente, semplicisticamente e in forma generalista categorizzarlo come horror ma, così facendo …
Continua a leggere »