Home / Stefano Falotico (pagina 17)

Stefano Falotico

Scrittore di numerosissimi romanzi di narrativa, poesia e saggistica, è un cinefilo che non si fa mancare nulla alla sua fame per il Cinema, scrutatore soprattutto a raggi x delle migliori news provenienti da Hollywood e dintorni.

Dune – Chalamet e Zendaya protagonisti del film di Villeneuve – Recensione

dune-recensione-film-copertina

Dune: Presentato in pompa magna, con tanto d’interminabile e fastoso red carpet, nella sezione Fuori Concorso alla 78.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è finalmente uscito nelle sale italiane, precisamente giovedì 16 settembre, il magniloquente ma forse non del tutto appagante colossal Dune – Parte One, firmato da Denis …

Continua a leggere »

Taylor Hackford, regista di Sniff con Al Pacino e Morgan Freeman – Un grande autore cineastico purtroppo misconosciuto

taylor-hackford-sniff-pacino-morgan-freeman-copertina

Ebbene, qualche giorno fa, l’egregia e celeberrima rivista cinematografica per antonomasia, ovvero Deadline, specializzata in merito alle più succose e soprattutto rilevanti news provenienti dal mondo hollywoodiano, ci fornì per l’appunto la notizia secondo cui il regista premio Oscar Taylor Hackford dirigerà presto un noir bizzarro e alquanto sui generis, …

Continua a leggere »

Il Potere del Cane – Recensione del film di Jane Campion con Benedict Cumberbatch, Jesse Plemons e Kirsten Dunst

il-potere-del-cane-recensione-film-copertina

Il Potere del Cane (The Power of the Dog): Presentato in data 1° Settembre in anteprima mondiale, in Concorso alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il nuovo film di Jane Campion con Benedict Cumberbatch. Il Potere del Cane, pellicola della durata di centocinque minuti, tratta dal romanzo omonimo …

Continua a leggere »

Il Collezionista di Carte – Recensione del film di Paul Schrader con Oscar Isaac, Willem Dafoe e Tiffany Haddish a Venezia 78

il-collezionista-di-carte-recensione-film-copertina

Il Collezionista di Carte (The Card Counter): La nostra recensione della nuova, elegante opus di Paul Schrader (First Reformed – La creazione a rischio), da lui stesso scritta così come soventemente avviene regolarmente. Il Collezionista di Carte è stato recentissimamente presentato in Concorso alla 78.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, più precisamente nella …

Continua a leggere »

Madres Paralelas – Recensione del nuovo film di Pedro Almodóvar con Penélope Cruz a Venezia 78

madres-paralelas-recensione-film

Madres Paralelas: Dopo un’interminabile attesa e malgrado alcuni forti disagi ravvisati a livello organizzativo, è iniziata finalmente la 78.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che ha inaugurato con la nuova opus del celebrato settantunenne Pedro Almodóvar. Madres Paralelas del grande Pedro, regista che, di certo, oramai non ha più bisogno di presentazioni, …

Continua a leggere »

Racconti di Cinema – Il mistero di Sleepy Hollow di Tim Burton con Johnny Depp, Christina Ricci e Christopher Walken

racconti-cinema-sleepy-hollow-tim-burton-depp-copertina

Ebbene, oggi recensiamo lo stupendo e, purtroppo, a tutt’oggi leggermente sottovalutato, sebbene premettiamo subito che non lo consideriamo affatto un capolavoro, Il mistero di Sleepy Hollow, firmato da quel geniaccio stratosferico e mirabolante, fantasioso, eccentrico regista che risponde al nome di Tim Burton (Big Fish). Il quale, quasi allo scoccare della …

Continua a leggere »

Paolo Sorrentino è davvero il più grande regista italiano contemporaneo? Dalle conseguenze dell’amore alla Grande Bellezza sin a È stata la mano di Dio, ogni suo film è un evento

paolo-sorrentino-regista-grande-bellezza-mano-dio-copertina

Ebbene, qualche giorno fa, tutti noi abbiamo assistito all’attesissimo teaser trailer ufficiale della nuova opus di Paolo Sorrentino, intitolata È stata la mano di Dio, film di Netflix che sarà al cinema prima di sbarcare sulla piattaforma. È stata la mano di Dio è un film pronto a sbarcare, assai …

Continua a leggere »

Racconti di Cinema – Jackie Brown di Quentin Tarantino con Pam Grier, Samuel L. Jackson, Robert De Niro e Bridget Fonda

racconti-cinema-jackie-brown-quentin-tarantino-locandina

Oggi, saltiamo ancora una volta repentinamente e intrepidamente indietro nel tempo e nelle nostre memorie cinefile più dorate e giammai dimenticate, in quanto recensiremo un magnifico film perlaceo uscito nelle nostre sale nell’oramai lontano anno 1997, ovvero Jackie Brown, scritto e diretto da un consuetamente prodigioso Quentin Tarantino, qui allo zenit della sua …

Continua a leggere »

Racconti di Cinema – Gli ultimi fuochi di Elia Kazan con Robert De Niro, Jack Nicholson, Robert Mitchum e Theresa Russell

racconti-di-cinema-gli-ultimi-fuochi-copertina

Ebbene, oggi sinteticamente, speriamo esaustivamente, vi parleremo de Gli ultimi fuochi (The Last Tycoon), ultima e, ahinoi, ancora sottovalutata, quasi del tutto dimenticata e quasi mai da nessuno menzionata, opera del compianto Elia Kazan. Regista apripista d’una Hollywood dorata, autore di film indimenticabili e oramai ascritti indissolubilmente alla storia del …

Continua a leggere »