Il Sol dell’Avvenire – Recensione del film di e con Nanni Moretti, Margherita Buy e Silvio Orlando ora al cinema. Ebbene, oggi recensiamo l’attesissimo Il Sol dell’Avvenire, nuovo opus di Nanni Moretti, il suo 14° in termini prettamente riguardanti un lungometraggio, a partire, ovviamente in ordine cronologico, dal suo esordio, …
Continua a leggere »The Last Kingdom: sette re devono morire – Recensione del film Netflix
The Last Kingdom: sette re devono morire – Recensione del film Netflix disponibile dal 14 Aprile. Oggi recensiamo l’apprezzabile, sebbene non eccezionale, altresì meritevole di visione, da noi seguentemente disaminato, The Last Kingdom: Sette re devono morire (The Last Kingdom: Seven Kings Must Die). The Last Kingdom: sette re devono …
Continua a leggere »Lo Strangolatore di Boston – Recensione del film di Matt Ruskin con Keira Knightley
Lo Strangolatore di Boston: Recensione del film di Matt Ruskin con Keira Knightley ora su Disney+. Ebbene, oggi recensiamo l’inquietante, intrigante e affascinante, sebbene forse non appieno convincente, Lo Strangolatore di Boston (Boston Strangler), corposo e sanguinario, teso e avvincente thriller dalle forti tonalità noir e poliziesche, scritto e diretto …
Continua a leggere »La Stranezza – Recensione del film di Roberto Andò con Toni Servillo, Ficarra e Picone
La Stranezza – Recensione del film di Roberto Andò con Toni Servillo, Ficarra e Picone Ebbene, oggi recensiremo un bel film italiano, uscito nei cinema lo scorso ottobre, ahinoi, tra i migliori incassi italiani della scorsa stagione, ovvero La Stranezza, firmato dal rinomato e valente regista Roberto Andò (Il manoscritto …
Continua a leggere »The Whale – Recensione del film di Darren Aronofsky con Brendan Fraser
The Whale: Recensione del film di Darren Aronofsky con Brendan Fraser Ebbene, oggi finalmente recensiamo il controverso, da alcuni acclamato, da altri invece fortemente e ferocemente stroncato, The Whale, firmato da Darren Aronofsky (The Wrestler, Il cigno nero). Da me, sinceramente, non molto amato. O forse no, in quanto adorato …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – La promessa di Sean Penn con Jack Nicholson
Ebbene, oggi per il consueto appuntamento con la nostra rubrica Racconti di Cinema, disamineremo il bellissimo ed inquietante La promessa (The Pledge). La promessa, pellicola del 2001, della consistente ma avvincente durata di due ore e quattro minuti netti, opus n. 3 (perlomeno in termini prettamente inerenti un lungometraggio per …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il momento di uccidere di Joel Schumacher con Matthew McConaughey, Samuel L. Jackson, Sandra Bullock e Kevin Spacey
Ebbene oggi, per il nostro consueto appuntamento coi Racconti di Cinema, salteremo indietro nel tempo, giungendo ai nineties, cioè a metà anni novanta, recensendo Il momento di uccidere (A Time to Kill), opus firmato dal compianto Joel Schumacher (Ragazzi perduti, 8MM). Film del ’96 della corposa, forse prolissa ed eccessiva, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Voglia di vincere di Rod Daniel con Michael J. Fox
Ebbene oggi, per il nostro consueto, ci auguriamo vivamente apprezzato appuntamento coi Racconti di Cinema, brevemente disamineremo un film ai più misconosciuto, soprattutto alle nuove generazioni, ovvero Voglia di vincere (Teen Wolf), teen movie, cioè una commedia adatta specialmente a un pubblico adolescenziale. Pellicola dell’85, diretta da Rod Daniel, dalla …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – La Zona Morta di David Cronenberg con Christopher Walken e Martin Sheen
Ebbene oggi, per il nostro consueto appuntamento con gli immancabili Racconti di Cinema, disamineremo uno dei grandi e imprescindibili opuses di David Cronenberg (Scanners, Crimes of the Future), cioè La zona morta (The Dead Zone). Cronenberg, per i suoi aficionados, denominato Cronny. Regista incommensurabile a cui, peraltro, senza falsa e …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Next di Lee Tamahori con Nicolas Cage, Jessica Biel e Julianne Moore
Ebbene oggi, per il nostro consueto appuntamento coi Racconti di Cinema, come consuetudine, torneremo indietro nel tempo, però non spingendoci troppo in là. Poiché il film da noi preso in esame quest’oggi sarà Next del 2007, firmato dal valente eppur altalenante Lee Tamahori. Per tale occasione forse non pienamente convincente …
Continua a leggere »