Fubar – La Recensione della serie TV Netflix con Arnold Schwarzenegger e Monica Barbaro Ebbene, oggi recensiremo i primi episodi della nuovissima e molto attesa serie tv Netflix, intitolata Fubar, disponibile in streaming, ovviamente sulla piattaforma appena succitata, a partire dallo scorso 25 maggio. Ogni episodio di Fubar (in totale …
Continua a leggere »Rapito – Recensione del film di Marco Bellocchio con Barbara Ronchi e Paolo Pierobon
Rapito – Recensione del film di Marco Bellocchio con Barbara Ronchi e Paolo Pierobon ora al cinema dopo la presentazione al Festival di Cannes 2023. Ebbene, oggi recensiremo il nuovo ed attesissimo opus del veterano ed esimio Marco Bellocchio (I pugni in tasca, Esterno notte, L’ora di religione), ovverosia Rapito, …
Continua a leggere »The Mother – Recensione del film Netflix di Niki Caro con Jennifer Lopez
The Mother – Recensione del film Netflix di Niki Caro con Jennifer Lopez disponibile dal 12 maggio. Ebbene, oggi recensiamo il film The Mother, da qualche giorno, per la precisione dal 12 maggio scorso, distribuito su Netflix. The Mother, avente per protagonista una coriacea, volitiva e impegnata Jennifer Lopez, ivi …
Continua a leggere »La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Recensione del film di Pupi Avati con Gabriele Lavia e Edwige Fenech
La quattordicesima domenica del tempo ordinario: Recensione del film di Pupi Avati con Gabriele Lavia e Edwige Fenech al cinema dal 4 Maggio con Vision Distribution. Ebbene, oggi recensiremo il nuovo opus del veterano e perennemente prolifico Pupi Avati (Magnificat, La casa dalle finestre che ridono, Il signor diavolo), ovvero …
Continua a leggere »Il Sol dell’Avvenire – Recensione del film di e con Nanni Moretti, Margherita Buy e Silvio Orlando
Il Sol dell’Avvenire – Recensione del film di e con Nanni Moretti, Margherita Buy e Silvio Orlando ora al cinema. Ebbene, oggi recensiamo l’attesissimo Il Sol dell’Avvenire, nuovo opus di Nanni Moretti, il suo 14° in termini prettamente riguardanti un lungometraggio, a partire, ovviamente in ordine cronologico, dal suo esordio, …
Continua a leggere »The Last Kingdom: sette re devono morire – Recensione del film Netflix
The Last Kingdom: sette re devono morire – Recensione del film Netflix disponibile dal 14 Aprile. Oggi recensiamo l’apprezzabile, sebbene non eccezionale, altresì meritevole di visione, da noi seguentemente disaminato, The Last Kingdom: Sette re devono morire (The Last Kingdom: Seven Kings Must Die). The Last Kingdom: sette re devono …
Continua a leggere »Lo Strangolatore di Boston – Recensione del film di Matt Ruskin con Keira Knightley
Lo Strangolatore di Boston: Recensione del film di Matt Ruskin con Keira Knightley ora su Disney+. Ebbene, oggi recensiamo l’inquietante, intrigante e affascinante, sebbene forse non appieno convincente, Lo Strangolatore di Boston (Boston Strangler), corposo e sanguinario, teso e avvincente thriller dalle forti tonalità noir e poliziesche, scritto e diretto …
Continua a leggere »La Stranezza – Recensione del film di Roberto Andò con Toni Servillo, Ficarra e Picone
La Stranezza – Recensione del film di Roberto Andò con Toni Servillo, Ficarra e Picone Ebbene, oggi recensiremo un bel film italiano, uscito nei cinema lo scorso ottobre, ahinoi, tra i migliori incassi italiani della scorsa stagione, ovvero La Stranezza, firmato dal rinomato e valente regista Roberto Andò (Il manoscritto …
Continua a leggere »The Whale – Recensione del film di Darren Aronofsky con Brendan Fraser
The Whale: Recensione del film di Darren Aronofsky con Brendan Fraser Ebbene, oggi finalmente recensiamo il controverso, da alcuni acclamato, da altri invece fortemente e ferocemente stroncato, The Whale, firmato da Darren Aronofsky (The Wrestler, Il cigno nero). Da me, sinceramente, non molto amato. O forse no, in quanto adorato …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – La promessa di Sean Penn con Jack Nicholson
Ebbene, oggi per il consueto appuntamento con la nostra rubrica Racconti di Cinema, disamineremo il bellissimo ed inquietante La promessa (The Pledge). La promessa, pellicola del 2001, della consistente ma avvincente durata di due ore e quattro minuti netti, opus n. 3 (perlomeno in termini prettamente inerenti un lungometraggio per …
Continua a leggere »