Home / Stefano Falotico

Stefano Falotico

Scrittore di numerosissimi romanzi di narrativa, poesia e saggistica, è un cinefilo che non si fa mancare nulla alla sua fame per il Cinema, scrutatore soprattutto a raggi x delle migliori news provenienti da Hollywood e dintorni.

Lo Strangolatore di Boston – Recensione del film di Matt Ruskin con Keira Knightley

lo-strangolatore-di-boston-recensione-film

Lo Strangolatore di Boston: Recensione del film di Matt Ruskin con Keira Knightley ora su Disney+. Ebbene, oggi recensiamo l’inquietante, intrigante e affascinante, sebbene forse non appieno convincente, Lo Strangolatore di Boston (Boston Strangler), corposo e sanguinario, teso e avvincente thriller dalle forti tonalità noir e poliziesche, scritto e diretto …

Continua a leggere »

Racconti di Cinema – Il momento di uccidere di Joel Schumacher con Matthew McConaughey, Samuel L. Jackson, Sandra Bullock e Kevin Spacey

racconti-cinema-momento-di-uccidere-copertina

Ebbene oggi, per il nostro consueto appuntamento coi Racconti di Cinema, salteremo indietro nel tempo, giungendo ai nineties, cioè a metà anni novanta, recensendo Il momento di uccidere (A Time to Kill), opus firmato dal compianto Joel Schumacher (Ragazzi perduti, 8MM). Film del ’96 della corposa, forse prolissa ed eccessiva, …

Continua a leggere »

Racconti di Cinema – Stress da Vampiro di Robert Bierman con Nicolas Cage, Maria Conchita Alonso e Jennifer Beals

racconti-cinema-stress-da-vampiro-copertina

Ebbene, oggi per il nostro consueto, speriamo apprezzato, appuntamento coi Racconti di Cinema, stringatamente ma esaustivamente, disamineremo un film dell’88, ovvero Stress da vampiro (Vampire’s Kiss), erroneamente annoverato e accreditato, invece, su Wikipedia, come facente parte dell’annata 1989. All’epoca vietato, perlomeno per ciò che concernette il mercato statunitense, ai minori …

Continua a leggere »

Racconti di Cinema – Stanno tutti bene di Kirk Jones con Robert De Niro, Kate Beckinsale e Sam Rockwell

racconti-cinema-stanno-tutti-di-bene-copertina

Ebbene oggi, per il nostro consueto, ci auguriamo apprezzato, appuntamento coi Racconti di Cinema, salteremo leggermente indietro nel tempo ma soltanto poco più d’una decade or sono, ivi trattandovi, in maniera concisa e assai stringata, però speriamo esaustiva e precisa, d’un film del 2009, ovverosia Stanno tutti bene (Everybody’s Fine), …

Continua a leggere »