Masami Suda al Roma Cartoon Festival ancora alcuni posti liberi per domenica 26! In occasione del succoso Roma Cartoon Festival, che si terrà il 24-25-26 Giugno al Guido Reni District, il Sensei Masami Suda, che con alle spalle 50 anni di carriera, è uno dei pilastri dell’animazione giapponese, firmerà una …
Continua a leggere »Alcolista – Recensione – Un Film di Lucas Pavetto
Alcolista: Dopo aver partecipato a vari Festival internazionali (Buffalo International Film Festival, Crystal Palace International Film Festival, Fano International Film Festival, Festival Intenacional de Torremolinos, Sydney Indie Film festival) l’ultima fatica di Lucas Pavetto arriva nei cinema italiani dal 18 maggio con Dea Film. Daniel (Bret Roberts), un uomo solo senz’altra compagnia che le bottiglie …
Continua a leggere »La guerra dei cafoni – Recensione – Un film di Davide Berletti e Lorenzo Conte
La Guerra Dei Cafoni: La rivisitazione dell’omonimo romanzo di De Amicis, rilettura di un epoca e di un luogo, al cinema dal 27 Aprile 2017 con Ismaele Film A Torrematta, territorio selvaggio e sconfinato in cui non vi è traccia di adulti, ogni estate si combatte, la Guerra dei cafoni, una …
Continua a leggere »Romics 2017 – Tutto il programma dell’edizione primaverile
Torna puntuale nel primo fine settimana di aprile, dal 6 al 9, Romics, il grande evento internazionale sul fumetto, dell’animazione, dei games, del cinema e dell’entertainment. Come ogni edizione, anche questa XXI avrà un fitto programma di eventi, incontri e spettacoli in contemporanea in diversi padiglioni della Fiera di Roma. …
Continua a leggere »Sfashion – Recensione- Un film di Mauro John Capece
Sfashion diretto da Mauro John Capece, scritto in collaborazione con Corinna Coroneo, illustra il tema della crisi economica nell’imprenditoria delle eccellenze italiane. Una crisi vissuta dal punto di vista di imprenditori onesti le cui vite vengono irrimediabilmente stravolte durante quella che viene vissuta come una moderna “via crucis”. Evelyn (Corinna …
Continua a leggere »L’insostenibile voglia di Giappone nascosta nel catalogo Netflix – La scoperta J-Drama
Dal diario di una teledipendente: la mia esperienza con i J-Drama in catalogo su Netflix. Quando qualcosa che trovavi insopportabile diventa una sorpresa inimmaginabile. Come iniziare una nuova dipendenza senza riuscire a spiegarsi il perché. C’era qualcosa che mancava alla mia esperienza di teledipendente. I J-Drama. Qualcosa che avevo sempre …
Continua a leggere »Autopsy – Recensione – Un film di André Øvredal
Autopsy: Bisturi alla mano per l’horror di André Øvredal, nelle sale cinematografiche italiane dall’8 marzo 2017 con M2 Pictures. Tommy Tilden (Brian Cox) è un esperto medico legale di un obitorio in Virginia che gestisce con suo figlio, Austin (Emile Hirsch). Un giorno lo sceriffo del posto arriva con un caso di emergenza, …
Continua a leggere »Full of grace – Recensione- Un film di Andrew Hyatt
Full of Grace (Piena di Grazia – La storia di Maria Madre di Gesù): Uscita evento nazionale per il film di Andrew Hyatt in tutti i cinema The Space il 27-28 febbraio 2017. Full of Grace scritto e diretto da Andrew Hyatt cerca di raccontare allo spettatore gli ultimi giorni di vita …
Continua a leggere »Santa Clarita Diet – Recensione della nuova Serie TV a base di dieta zombie di Netflix
Santa Clarita Diet: C’è qualcosa di nuovo in tv! Se siete stufi delle solite serie comedy, e siete alla ricerca di qualcosa di originale e spassoso, dal 3 febbraio la versione zombie di Drew Barrymore vi aspetta nella nuovissima serie originale Netflix , creata da Victor Fresco. Basta con i …
Continua a leggere »L’autostrada – Recensione – Un film di Chester Tam
L’Autostrada, il film scritto e diretto da Chester Tam, prodotto originale Netflix, è ora disponibile in esclusiva sulla piattaforma americana. Chris (Josh Peck) e Chester (Tony Revolori) sono due amici di lunga data che lavorano insieme in un supermercato “per ricchi” di Los Angeles. Chester è quello che tra i …
Continua a leggere »