My Hero Academia è il primo appuntamento della nuova stagione degli anime al cinema che si apre con il lungometraggio tratto dalla serie animata più famosa e seguita del momento. Il manga My Hero Academia, scritto e disegnato da Kohei Horikoshi, uno dei manga più venduti del mondo, è stato rapidamente avvicinato a quelli …
Continua a leggere »Karenina and I- Recensione del ducufilm di Tommaso Mottola con Gørild Mauseth
Karenina and I è un docufilm di Tommaso Mottola, nato con una intensa campana crowdfunding tra Italia, Norvegia e Russia, e arrivato il 9 marzo in Italia dopo aver incantato le platee internazionali dei festival tra il 2017 e il 2018. Gørild Mauseth, attrice norvegese parte in treno con il figlio …
Continua a leggere »Kusama – Infinity – Al cinema il docufilm che racconta la celebre artista giapponese
Kusama – Infinity, il documentario diretto dalla regista Heather Lenz dedicato a Yayoi Kusama, l’artista femminile vivente più venduta al mondo, arriva nelle sale da lunedì 4 marzo distribuito da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema. In occasione dei 90 anni di Yayoi Kusama, Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema, presentano il documentario di Heather Lenz, Kusama-Infinity. Nata a …
Continua a leggere »Croce e delizia – Il tema dell’accettazione nel nuovo film di Simone Godano con Alessandro Gassmann e Fabrizio Bentivoglio
La recensione di Croce e Delizia il nuovo film di Simone Godano, con Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Jasmine Trinca e Filippo Scicchitano, al cinema dal 28 febbraio distribuito da Warner Bros. Picture. La famiglia Petagna, per le vacanze, ha preso in affitto una dependance nella villa al mare dei Castelvecchio. …
Continua a leggere »La Paranza dei Bambini – Il bestseller di Roberto Saviano arriva in sala dopo la presentazione al 69° Festival di Berlino
La Paranza dei Bambini: L’adattamento cinematografico del bestseller di Roberto Saviano, diretto da Claudio Giovannesi, arriva al cinema in collaborazione con Sky Cinema e TIMVISION dopo la presentazione al 69° Festival di Berlino. Tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano, La Paranza dei Bambini di Claudio Giovannesi dà il via a …
Continua a leggere »L’esorcismo di Hannah Grace – L’horror di Van Rooijen tra Samara e l’Esorcista
L’esorcismo di Hannah Grace: Arriva nelle sale italiane l’horror diretto da Diederik Van Rooijen, con con Shay Mitchell e Stana Katic. L’esorcismo di Hannah Grace, diretto da Diederik Van Rooijen, ruota intorno ad un caso di esorcismo finito male che si ripercuoterà sulle vite di altre persone. Megan Reed (Shay Mitchell) è un …
Continua a leggere »Chi Scriverà la Nostra Storia – Roberta Grossman porta al cinema gli orrori dell’olocausto raccontati dall’archivio della società segreta Oyneg Shabes
Chi Scriverà la Nostra Storia – Un documento fondamentale per la storia dell’olocausto arriva al cinema dal 27 gennaio con Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema: per la prima volta, la storia di Emanuel Ringelblum e dell’archivio di Oyneg Shabes. Nel novembre del 1940 i nazisti rinchiusero 450 mila ebrei …
Continua a leggere »Voglio mangiare il tuo pancreas – Le persone che diventiamo e le relazioni che intrecciamo non sono il risultato del fato
Voglio mangiare il tuo pancreas (“Kimi no Suizō wo Tabetai” ), arriva in sala il 21, 22 e 23 gennaio come ultimo appuntamento della settima edizione della Stagione degli Anime al Cinema. Una struggente storia d’amicizia ispirata al pluri-premiato romanzo di Yoru Sumino che ha conquistato oltre 2 milioni di lettori in patria. Uno studente …
Continua a leggere »Ben is Back – Recensione del film con Julia Roberts e Lucas Hedges
Ben Is Back: Il nuovo intenso dramma con Julia Roberts e Lucas Hedges, scritto e diretto da Peter Hedges, al cinema dal 20 dicembre 2018. Ben is Back è il nuovo film drammatico di Peter Hedges che ritorna a confrontarsi con le tematiche a lui più care. Ben (Lucas Hedges) …
Continua a leggere »Isabelle – Recensione del film di Mirko Locatelli
Isabelle: La nostra recensione del film di Mirko Locatelli arriva in sala con Strani film Isabelle (Ariane Ascaride) è un’astronoma francese che vive in Italia in una grande casa sulle colline di Trieste. La campagna soleggiata, il mare a pochi chilometri, il paesaggio è un paradiso e come tutte le estati …
Continua a leggere »