Sanctuary – Lui fa il gioco, lei le regole nel film diretto da di Zachary Wigon con Margaret Qualley e Christopher Abbott è in sala dal 25 maggio. Hal (Christopher Abbott) è alle prese con l’eredità che il padre gli ha lasciato: un impero alberghiero. Prima di diventarne il CEO …
Continua a leggere »Alice, Darling- Recensione- Un film di Mary Nighy
Alice Darling: L’esordio alla regia di Mary Nighy è un thriller psicologico con Anna Kendrick che arriva al cinema dal 4 maggio. Alice (Anna Kendrick), è una trentenne intrappolata nella relazione con il suo fidanzato Simon (Charlie Carrick) psicologicamente abusante. Durante una vacanza con le sue amiche d’infanzia Tess (Kaniehtiio …
Continua a leggere »Cane che abbaia non morde – L’esordio di Bong finalmente al cinema – Recensione
Cane che abbaia non morde: Arriva finalmente ufficialmente in Italia l’opera prima di Bong Joon-ho, una dark-comedy del 2000 che, all’epoca, non ebbe un’accoglienza entusiasta in Corea del Sud. Ko Yun-ju (Lee Sung-jae), è un accademico disoccupato, che sta cercando di diventare professore associato nella sua università. Vive in un …
Continua a leggere »The Honeymoon – Come ti rovino il viaggio di nozze – Recensione del film di Dean Craig
The honeymoon, come ti rovino il viaggio di nozze: è la nuova commedia scritta e diretta dal regista britannico Dean Craig, distribuito da Notorious Pictures nelle sale italiane dal 16 marzo 2023. Adam (Pico Alexander) e Bav (Asim Chaudhry) sono migliori amici per sempre da quando erano bambini. Adam però si …
Continua a leggere »The Offering – Recensione del film horror di Oliver Park
The Offering: Al cinema con Vértice 360 il lungometraggio horror d’esordio di Oliver Park, nelle sale italiane a partire dal 23 febbraio 2023. Art (Nick Blood) torna a Brooklyn dall’Inghilterra con sua moglie incinta Claire (Emily Wiseman) per riavvicinarsi al padre ebreo chassidico Saul (Allan Corduner). L’anziano padre sembra aver …
Continua a leggere »A letto con Sartre – Recensione de film di Samuel Benchetrit
A letto con Sartre: Al cinema con I Wonder Pictures la commedia Francese diretta da Samuel Benchetrit. In una piccola località portuale nel Nord della Francia, il principale ritrovo di svago degli abitanti è un centro commerciale. E’ proprio qui che Jeff (François Damiens), il boss della criminalità locale, rimane …
Continua a leggere »Noi ce la siamo cavata – Recensione del film di Giuseppe Marco Albano
Noi ce la siamo cavata: Interviste, backstage e scene mai montate, nel docufilm di Giuseppe Marco Albano che celebra il trentennale del film “Io speriamo che me la cavo”. Presentato alla 40° TFF Torino Film Festival. Un furgone giallo gira per le strade di Napoli: lo guida Adriano Pantaleo, che …
Continua a leggere »Precencias – Recensione del thriller/horror di Luis Mandoki
Precencias: Dopo una lunga assenza, Luis Mandoki torna alla regia cimentandosi con il genere thriller/horror con Precencias che è stato presentato in Italia al 40° Torino Film Festival, fuori concorso e nella sezione Crazies. Victor (Alberto Ammann), giovane attore di successo, con un passato familiare traumatico, si reca nella tenuta di famiglia …
Continua a leggere »Piove – Recensione del Horror di Paolo Strippoli vietato ai minori di 18 anni
Piove: Presentato in anteprima nella sezione Panorama di Alice nella Città, in occasione della Festa del cinema di Roma 2022, il film di Paolo Strippoli è nelle sale cinematografiche dal 10 novembre 2022 (vietato però ai minori di 18 anni). A Roma piove incessantemente da giorni. Ed oltre alla pioggia, …
Continua a leggere »Wild Men – Fuga dalla Civiltà – Recensione del film di Thomas Daneskov
Wild Men – Fuga dalla Civiltà: Arriva dalla Danimarca la dark comedy che esplora la tematica della salute mentale. Una crisi di mezza età spinge Martin (Rasmus Bjerg) a fuggire di casa abbandonando la sua famiglia e ad avventurarsi sulle montagne norvegesi per trasformarsi in un moderno vichingo danese, un …
Continua a leggere »