Ghosted: Un filmetto ininfluente e leggero, pamphlet divistico ultra-patinato. Funziona bene comunque, anche se alleggerito di venti minuti sarebbe stato certamente più scorrevole. Cole (Chris Evans) è un giovane belloccio e un po’ impacciato che un giorno incontra la bella Sadie (Ana de Armas). Cole si convince di aver trovato …
Continua a leggere »Pearl – L’ultima follia di Ti West tra pulp e classicismo – Recensione
Pearl: Dietro tutti i riferimenti possibili e immaginabili (scenari da Hollywood classica, tra “Il mago di Oz” e dintorni) si celano ossessioni contemporanee. Inferiore comunque al precedente “X”. Presentato in concorso a Venezia 79. Texas, 1918. La giovane Pearl (Mia Goth), con il marito partito per la guerra, vive con …
Continua a leggere »Il Grande Giorno – Recensione del Blu-Ray del film con Aldo, Giovanni e Giacomo
Il Grande Giorno: Aldo, Giovanni e Giacomo in un film inaspettatamente dolceamaro dal 16 Aprile in Blu-Ray e DVD con Eagle Pictures. Giacomo (Giacomo Poretti) e Giovanni (Giovanni Storti) sono soci e amici decenni che organizzano la più lussuosa e imponente delle cerimonie possibili quando i rispettivi figli decidono di …
Continua a leggere »The Fabelmans – Recensione del 4K Blu-Ray del Film
The Fabelmans: Ora disponibile in 4K, Blu-Ray e DVD l’ultimo film di Steven Spielberg, una lettera d’amore al cinema e alle proprie radici. Vincitore di Due Golden Globes: Miglior Film e Miglior Regia. Il giovane Sammy Fabelman (Gabriel LaBelle) a Phoenix, in Arizona, insieme ai genitori e allo zio. Una …
Continua a leggere »Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale – Potente nuova trasposizione del romanzo di Remarque – Recensione
Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale: Superproduzione tedesca di fattura impeccabile, dura, potente e notevolmente truce. Il comparto tecnico è eccezionale, il messaggio antimilitarista ancora una volta potente e attuale. Vincitore di 4 Premi Oscar tra cui Miglior Film Straniero, Fotografia, Scenografia e Colonna Sonora. Paul Bäumer (Felix Kammerer), giovane …
Continua a leggere »Benedetta – Il ritorno al cinema di Verhoeven – Recensione
Benedetta: Compendio del cinema di Verhoeven, ma stanco. Le provocazioni sono spudorate quanto gratuite, il kitsch subito trash. La forma è sostanza e Paul Verhoeven se ne è ormai dimenticato. Nel tardo Seicento Benedetta Carlini (Virginie Efira) entra nel convento di Pescia, in Toscana, per diventare monaca. In grado sin …
Continua a leggere »Esterno Notte – Recensione del Blu-Ray della serie di Marco Bellocchio
Esterno Notte: Marco Bellocchio torna su Aldo Moro e firma uno dei suo icapolavori. Recensione in anteprima del cofanetto Blu-Ray prodotto da RaiCom e distribuito da Eagle Pictures disponibile dal 23 Febbraio. Il 16 marzo del 1978 le Brigate Rosse rapiscono Aldo Moro (Fabrizio Gifuni), presidente della Democrazia Cristiana, alle …
Continua a leggere »The Innocents – Recensione del Blu-Ray del film
The Innocents: Bambini cattivi con poteri telecinetici; per alcuni uno dei film migliori dell’anno passato per altri uno dei peggiori. Qual è la verità? Trasferitesi in un nuovo quartiere di Oslo insieme ai genitori, Ida e sua sorella Anna, affetta da sindrome di Down, fanno amicizia con Benjamin, un ragazzino …
Continua a leggere »Triangle of Sadness – Östlund e l’eleganza (non solo) formale della critica sociale – Recensione
Triangle of Sadness: Graffiante e tagliente satira di Östlund; un gioco sottile, di decifrazione non sempre immediata, impregnato di quella grottesca lucidità che contraddistingue lo stile del regista. Presentato alla Festa del Cinema di Roma ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali la Palma d’oro al 75º Festival di Cannes, 3 nomination al Premio …
Continua a leggere »MEN – Recensione del 4K Blu-Ray di Midnight Factory
MEN: ovvero, Alex Garland e gli uomini che odiano le donne nella nuovissima uscita Limited Edition di Midnight Factory in collaborazione con Vertice 360. Dopo il tragico suicidio del marito, Harper (Jessie Buckley) affitta una grande casa nella campagna inglese per cercare di superare ed elaborare il trauma, così da …
Continua a leggere »