Home / Raffaele Mussini (pagina 13)

Raffaele Mussini

Appassionato di cinema a 360°, bulimico di visioni fin da piccolo. Si laurea in Marketing, per scoprire solo qualche anno più tardi che la sua vocazione è la scrittura. Pubblica così due romanzi e un saggio di cinema, "In ordine di sparizione - Più di duecento film che forse non avete mai visto o che avete dimenticato", edito da Corsiero Editore. Sta lavorando a un quarto libro, ma nel poco tempo libero il cinema combatte duramente per farsi strada e conquistarsi il primato tra le sue passioni. Ama Malick, Scorsese e Mario Bava, tra i tantissimi, con una predilezione per l'horror e per il noir d'altri tempi.

L’Inganno Perfetto – Un thriller intrigante e sinistro per Bill Condon – Recensione

l-inganno-perfetto-recensione-film-copertina

L’Inganno Perfetto: Bill Condon, già pregevole autore (Twilight esclusi), sforna un thriller elegante e senza sbavature o lungaggini. Nulla più di un intrattenimento intelligente e stimolante, ma avercene! Ora disponibile a partire dal 1 aprile in noleggio e l’acquisto nelle più importanti piattaforme digitali (anche in 4K UHD). Roy Courtnay …

Continua a leggere »

Spaghetti alla Martino – Un documentario appassionato su un autore dimenticato del nostro cinema – Recensione

spaghetti-alla-martino-recensione-film-copertina

Documentario semplice ma esauriente su un autore dimenticato del nostro cinema di genere: Spaghetti alla Martino ripercorre la carriera di uno tra i registi più versatili del cinema italiano Excursus sulla carriera di Sergio Martino, che ha cavalcato l’onda del cinema di genere italiano nel suo periodo d’oro: autore di …

Continua a leggere »

Alice e il Sindaco: la commedia politica di Nicolas Pariser è intelligente e acuta, anche se a tratti verbosa

alice-e-il-sindaco-recensione-film-copertina

Commedia drammatica da camera, questo Alice e il Sindaco solleva dubbi, quesiti e dilemmi rilevanti, scoperchiando tematiche urgenti. Non tutto fila liscio per colpa di un’eccessiva verbosità, ma lo script è sapiente e vale il risultato. Paul Théraneau (Fabrice Luchini), il sindaco di Lione, dopo trent’anni in politica, è a …

Continua a leggere »