Un giorno di pioggia a New York: Disponibile in Bluray e DVD l’ultimo e atteso film di Woody Allen. Un prodotto scorrevole e romantico ma non efficace come un Allen di un tempo. Gatsby Welles (Timothée Chalamet) e Ashleigh Enright (Elle Fanning),due giovani studenti, hanno in programma di trascorrere un …
Continua a leggere »L’Inganno Perfetto – Un thriller intrigante e sinistro per Bill Condon – Recensione
L’Inganno Perfetto: Bill Condon, già pregevole autore (Twilight esclusi), sforna un thriller elegante e senza sbavature o lungaggini. Nulla più di un intrattenimento intelligente e stimolante, ma avercene! Ora disponibile a partire dal 1 aprile in noleggio e l’acquisto nelle più importanti piattaforme digitali (anche in 4K UHD). Roy Courtnay …
Continua a leggere »Spaghetti alla Martino – Un documentario appassionato su un autore dimenticato del nostro cinema – Recensione
Documentario semplice ma esauriente su un autore dimenticato del nostro cinema di genere: Spaghetti alla Martino ripercorre la carriera di uno tra i registi più versatili del cinema italiano Excursus sulla carriera di Sergio Martino, che ha cavalcato l’onda del cinema di genere italiano nel suo periodo d’oro: autore di …
Continua a leggere »Beach Bum – Una vita in fumo – L’ultimo attesissimo film di Harmony Korine – Recensione
Beach Bum – Una vita in fumo: Ora disponibile in Italia sulle migliori piattaforme digitali: CHILI, GOOGLE PLAY, RAKUTEN, INFINITY TV e SKY PRIMAFILA, grazie alla distribuzione di Cloud 9 Film. Lo abbiamo aspettato per tantissimo tempo, ma “Beach Bum” a poco a che spartire – tanto a livello contenutistico …
Continua a leggere »Alice e il Sindaco: la commedia politica di Nicolas Pariser è intelligente e acuta, anche se a tratti verbosa
Commedia drammatica da camera, questo Alice e il Sindaco solleva dubbi, quesiti e dilemmi rilevanti, scoperchiando tematiche urgenti. Non tutto fila liscio per colpa di un’eccessiva verbosità, ma lo script è sapiente e vale il risultato. Paul Théraneau (Fabrice Luchini), il sindaco di Lione, dopo trent’anni in politica, è a …
Continua a leggere »La Ragazza d’Autunno: cinema d’autore tra estasi e asfissia
Dopo il notevole “Tesnota”, il non più esordiente Kantemir Balagov regala un’opera seconda potente e incisiva, ma a tratti troppo flemmatica. La Ragazza d’Autunno è un film sicuramente rimarchevole ma non esente da difetti che lo rallentano e appesantiscono.Premiato al Festival di Cannes, per la migliore attrice. 1945, Leningrado. La …
Continua a leggere »Nel mondo: tra documentario e finzione, un tentativo sperimentale
Un altro capitolo del/nel cinema e della/nella vita di Danilo Monte con Nel Mondo, un documentario che è un tentativo sperimentale non sempre chiaro e riuscito, ma sicuramente interessante. Presentato “in concorso” al Filmmakers Film Festival di Milano. Maggio 2017: nasce Alessandro, figlio di Danilo Monte e Laura D’Amore. La coppia …
Continua a leggere »Rapina a Stoccolma: la storia di una sindrome – Ora in DVD e Bluray con Eagle Pictures – Scopri il film
Gradevole e scorrevole heist movie a tratti divertente, altrove (nella parte finale soprattutto) teso. Sfavillante l’alchimia tra Ethan Hawke e Noomi Rapace, ma a toccare le corde del cuore è Bob Dylan. Ora in DVD e Bluray con Eagle Pictures su licenza M2 Pictures. Una rapina in banca a Stoccolma …
Continua a leggere »Doctor Sleep – Né King né Kubrick, (solo) un buon blockbuster
Abbassate le aspettative a zero, svincolatevi dalla compromettente necessità di ogni paragone, ma soprattutto state al gioco. Un gioco cinefilo, innocuo, nel suo piccolo avvincente, nonostante due ore e mezza di durata di Doctor Sleep. Ancora segnato dal trauma che vissuto da bambino all’Overlook, Dan Torrance (Ewan McGregor) combatte per …
Continua a leggere »Eyes: contro la violenza e l’indifferenza nel mondo
Un corto allegorico e potente dove spesso la metafora si avvita su sé stessa, ma il lavoro di Maria Laura Moraci veicola un messaggio forte e necessario In scena personaggi di diversa età ed estrazione sociale, chiusi in una società incline alla violenza e al consumismo. Dei 30 attori in …
Continua a leggere »