Frank: la genialità senza dissolutezza del meraviglioso film diretto Lenny Abrahamson arriva finalmente in home video con Koch Media Nel 1942 Giorgio De Chirico descrive il suo manichino metafisico come “un oggetto che possiede a un dipresso l’aspetto dell’uomo, ma senza il lato movimento e vita; il manichino è profondamente …
Continua a leggere »Senza lasciare traccia – Recensione – Un Film di Gianclaudio Cappai
“Senza lasciare traccia” opera prima di Gianclaudio Cappai con Michele Riondino Un uomo e la sua memoria, un uomo e la sua ossessione, un uomo e la sua malattia. Un trittico inscindibile che Bruno (Michele Riondino), protagonista di “Senza lasciare traccia“, si trascina addosso come un macigno, come un peso …
Continua a leggere »L’Ultima Parola – la vera storia di Dalton Trumbo di Jay Roach – Recensione Film
Trumbo era lo sceneggiatore più pagato al mondo quando, nel 1950, fu mandato in prigione per aver rifiutato di rispondere alle domande della famigerata Commissione per le attività antiamericane del Congresso. Ribelle, anche dopo il suo rilascio, Trumbo divenne il più prolifico sceneggiatore inserito nella 'lista nera' e ha scritto, sotto falso nome, classici come Vacanze romane e La più grande corrida, vincendo anche due Oscar.
Continua a leggere »Remember di Atom Egoyan – Recensione Film
Zev sta perdendo la memoria a causa del morbo di Alzheimer. Così decide, insieme al suo caro amico Max, di dedicare le sue ultime energie per rintracciare il comandante nazista responsabile della morte delle loro famiglie. Poiché Max è troppo fragile per lasciare la casa di riposo, Zev è costretto a intraprendere da solo il viaggio che lo porterà al cospetto del loro ex aguzzino. Quando però si ritroverà faccia a faccia con il nemico di sempre, scoprirà una terribile verità.
Continua a leggere »Sempre meglio che lavorare l’esordio dei The Pills analizzato da un regista
Da quanto tempo il cinema italiano non produce più un immaginario proprio? L’apparato cinematografico, come macchinario complesso e seducente, da quando è nato non ha fatto altro che inventare personaggi, aumentare la realtà fattuale estendendola attraverso protesi immaginifiche, costruendo universi paralleli fatti di modi di dire, mode, usanze e gerghi, …
Continua a leggere »Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio – Recensione Film
In Italia il fantastico proprio non va giù ai produttori e agli esercenti cinematografici. Inoltre quando si prova ad affrontarlo la critica inizia sempre a snocciolare una serie di riferimenti esteri, e il tutto inizia ad assumere le sembianze di una farsa italiota che scimmiotta l’America. Eppure non è sempre stato …
Continua a leggere »CRONACA DI UNA PASSIONE: DIARIO DI PRODUZIONE PARTE 2
Inizia per me la seconda settimana in quel di Colonnata, ovvero gli ultimi 7 giorni di preparazione per “Cronaca di una passione”. 7 giorni: Il tutto ha un sapore biblico. Lunedì 5 Ottobre si batterà il primo ciak e la tensione inizia a crescere, tra imprevisti che non possono mancare …
Continua a leggere »CRONACA DI UNA PASSIONE: DIARIO DI PRODUZIONE – parte 1
Roma, lunedì 21 Settembre, ore 9:30. Arrivo non poco trafelato alla stazione Termini. Il maledetto autobus 310 era pieno zeppo di gente e sono stato costretto a prendere la metro. Guardo l’orologio e mi complimento con me stesso (dicono che ogni tanto fa bene darsi qualche iniezione di autostima): mancano …
Continua a leggere »Predestination di Michael e Peter Spierig – Recensione Film
Tratto del racconto “Tutti i miei fantasmi” del 1959 di Robert A. Heinlein, il film racconta la vita di un agente, magistralmente interpretato da Ethan Hawke, all'inseguimento di un criminale sfuggitogli nel tempo. Entusiasmanti e paradossali viaggi nel tempo per salvare migliaia di vite messe in pericolo dai piani di un terribile assassino.
Continua a leggere »Diamante Nero di Céline Sciamma – Recensione Film
Francia, 2015. Periferia urbana di quelle brutte, le cosiddette banlieue: popolate da gente poco raccomandabile, da fantasmi urbani, da bulli che scimmiottano il Bronx, da neri che cercano lo status dei bianchi, da animali schivi e ragazze timide che poi diventano a loro volta ragazzacce. Proprio quelle che si tirano …
Continua a leggere »