A 80 anni dalla nascita del grande maestro della Lirica Luciano Pavarotti, Microcinema Distribuzione ripropone nelle sale in edizione restaurata, in due sole date, il 14 e 15 Dicembre, il concerto di Vienna con Josè Carreras e Placido Domingo. In quell’ occasione, sotto la sapiente regia di David Mallet, viene …
Continua a leggere »“Eppur mi son scordato di me” monologo teatrale di e con Paolo Triestino
Gianni Clementi scrive per Paolo Triestino un ritratto divertente, originale e commovente, la cui storia incontra la Storia, accompagnata dalla musica di Lucio Battisti: EPPUR MI SON SCORDATO DI ME. Antonio è sul letto di ospedale, in coma. Gli hanno appena tolto un quarto di cervello, i suoi amici sono …
Continua a leggere »Giotto, l’amico dei pinguini di Stuart McDonald – Recensione film
Arriverà nelle sale italiane il 29 ottobre, grazie a Microcinema, Giotto, l’amico dei pinguini il nuovo film di Stuart McDonald, un racconto emozionante e divertente per grandi e piccoli, con Shane Jacobson, Sarah Snook, Alan Tudyk e la piccola Coco Jack Gillies. L’obiettivo dichiarato del cane Giotto e la sua …
Continua a leggere »La Prima Luce di Vincenzo Marra – Recensione Film
Marco, giovane e cinico avvocato rampante, vive a Bari con la sua compagna Martina e il loro piccolo Mateo di 8 anni. Martina, latino americana, si è trasferita in Italia dopo aver conosciuto Marco. La nostra storia inizia quando il rapporto tra i due è ormai alla fine.
Continua a leggere »Bolgia Totale di Matteo Scifoni – Recensione Film
Roma. Il vecchio ispettore Quinto Cruciani (Giorgio Colangeli) è a pochi mesi dalla pensione, ma ormai alcolizzato e consumatore abituale di droghe. Inserito a forza in una delicata operazione anti-droga, si fa scappare il giovane spacciatore psicopatico Michele Loi (Domenico Diele), appena arrestato. Per evitargli la sospensione, l'ispettore capo Bonanza (Gianmarco Tognazzi) gli dà tre giorni di tempo per ritrovare il fuggitivo, poi sarà costretto a denunciare l'accaduto. E mentre Quinto si trova ad affrontare difficoltà economiche, malanni e problemi personali, Loi, cercato sia dalla polizia che dal suo ex socio in affari, tenta di organizzare una fuga a Portorico cercando di coinvolgere Zoe (Xhilda Lapardhaja): fuggire da tutto, andare via lontano e condurre finalmente una vita onesta insieme alla donna che ama.
Continua a leggere »Partisan di Ariel Kleiman – Recensione Film
Gregori è il leader carismatico di un gruppo di donne e bambini maltrattati, il loro protettore e il loro mentore. Tra le attività ordinarie e quotidiane che insegna ai bambini, c'è anche l'omicidio. I problemi sorgono quando Alexander, figlio adottivo prediletto di Gregori, mette in discussione la sua autorità. Il piccolo Alexander è come ogni altro bambino: ingenuo, curioso, sveglio. Ma è anche un assassino perfettamente addestrato. Il film parla di un mondo claustrofobico, governato da un codice morale deformato.
Continua a leggere »Taxi Teheran di Jafar Panahi – Recensione Film
Taxi è un documentario iraniano interpretato e diretto da Jafar Panahi. Si tratta di un ritratto della capitale iraniana ambientato in un taxi di Teheran che è guidato dallo stesso regista. Nel taxi, come passeggera una donna con pesci rossi in un sacchetto di plastica, simile ai pesci rossi del film The White Balloon dello stesso Panahi. Anche questo film, come i due precedenti, è stato realizzato nonostante il divieto di fare cinema per 20 anni imposto a Panahi.
Continua a leggere »Fuorigioco di Carlo Benso – Recensione Film
Il debutto dietro la macchina da presa di Carlo Benso, regista teatrale, si apre con forme sinuose di donne e si chiude con il protagonista che tiene in mano una pistola: non stiamo parlando di un film d’azione ma bensì di ”Fuorigioco” film sceneggiato dallo stesso regista con protagonista un 55enne che improvvisamente perde il …
Continua a leggere »Sei La Mia Vita – Ferzan Ozpetek presenta il suo nuovo libro
E’ in un nuvoloso pomeriggio di fine Maggio che incontriamo, presso la Libreria Nuova Europa ai Granai, Ferzan Ozpetek e Paola Minaccioni. La lieta occasione è la presentazione dell’ultima fatica di Ferzan, il suo nuovo libro ”Sei la mia vita”. Un intera opera letteraria dedicata all’amore della propria vita quella …
Continua a leggere »La vita è un ballo fuori tempo – Andrea Scanzi presenta il suo nuovo libro
Giornalista, presentatore, attore. Quando c’è da utilizzare la penna e le parole Andrea è sempre in primafila, spazia abilmente dalla critica mirata alla politica a un accurata analisi della domenica calcistica. Le sue memori apparizioni televisive dalla Gruber , Pardo e la sua trasmissione su La 3 ”Reputescion” sono il …
Continua a leggere »