Dopo varie trasposizioni cinematografica di best-seller di successo come The Notebook, Dear John, Le parole che non ti ho detto, un nuovo romanzo di Nicholas Sparks, La risposta è nelle stelle – The longest ride – torna protagonista al cinema con la regia di George Tillman jr. Il film racconta la romantica storia …
Continua a leggere »E’ arrivata mia figlia di Anna Muylaert – Recensione Film
Dopo l’anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2015 e la presentazione europea nella sezione Panorama alla sessantacinquesima edizione del Festival Internazionale di Berlino, dove ha ottenuto il premio del pubblico, E’ arrivata mia figlia sbarca nelle nostre sale raccontando paradossi e differenze sociali di un Brasile ancora legato a vecchie gerarchie. Il titolo originale del …
Continua a leggere »Una storia sbagliata di Gianluca Maria Tavarelli – Recensione Film
“Mi sembrava interessante che la protagonista fosse una donna che prende in mano la sua vita e dalla provincia va in Iraq dove alla fine comprende le ragioni dell’altro e anche le sue e capisce cosa stava distruggendo la sua vita e la sua storia d’amore.” Parla così il regista …
Continua a leggere »Louisiana di Roberto Minervini – Recensione Film
Dopo la trilogia il Texas, conclusa da Stop the Pounding Heart che ha vinto il premio Doc/IT Professional Award come miglior Documentario italiano dell’anno, Roberto Minervini si sposta di qualche chilometro, nel Sud degli Stati Uniti, per avere una visione privilegiata di un territorio diverso, la Louisiana. Già dal titolo orginale …
Continua a leggere »Pitch Perfect 2 di Elizabeth Banks – Recensione Film
Dopo tre anni dal primo capitolo, le Barden Bellas tornano ad intonare le loro voci melodiose in Pitch Perfect 2, sequel del fortunatissimo Pitch Perfect che è diventato film cult tra gli amanti del genere. Il rischio, molto alto, era quello di ripetersi e non riuscire ad eguagliare le caratteristiche che hanno …
Continua a leggere »Pitza e Datteri di Fariborz Kamkari – Recensione Film
Il regista curdo del film “I fiori di Kirkuk”, Fariborz Kamkari, torna nei cinema italiani con Pitza e Datteri, commedia corale e multietnica che “invita lo spettatore a riflettere con il sorriso e senza panico” come lo stesso regista ha dichiarato durante la conferenza stampa del film. Pitza e Datteri affronta in modo originale …
Continua a leggere »Nomi e Cognomi di Sebastiano Rizzo – Recensione Film
Dedicato a tutti quei giornalisti che facendo il loro lavoro onestamente e coerentemente con i propri ideali hanno pagato con la vita, Nomi e Cognomi è un film che racconta le vicende di un giornalista appassionato e combattivo, Domenico Riva, e del suo gruppo di lavoro. In origine, Nomi e …
Continua a leggere »Lo straordinario viaggio di T.S Spivet di Jean-Pierre Jeunet – Recensione Film
Tratto dal romanzo The Selected Works of TS Spivet di Reif Larsen – in Italia tradotto col titolo Le mappe dei miei sogni – Lo straordinario viaggio di TS Spivet è un’avventura on the road, condita dallo stile unico che contraddistingue il regista Jean-Pierre Jeunet. I colori e i toni sono quelli della fiaba, le scenografie sono un …
Continua a leggere »Pitch Perfect 2 Event Italia
Nemmeno la pioggia, caduta copiosamente ieri a Roma, è riuscita a fermare l’entusiasmo della giornata che Universal Pictures ha voluto dedicare al ritorno sugli schermi di Pitch Perfect, il film divenuto ormai un cult del genere “musicale”, che racconta le gesta di un gruppo di ragazzi e ragazze a prima vista decisamente ’sfigati’, …
Continua a leggere »Basta poco di Andrea Muzzi e Riccardo Paoletti – Recensione Film
“Più che fare un film sulla ricerca della felicità, volevamo raccontare la menzogna, le illusioni, con quel felici e contenti ribaltato sul finale.” Parlano così i due registi Andrea Muzzi e Riccardo Paoletti di “Basta poco”, commedia tutta toscana da loro diretta che uscirà nelle sale il 30 Aprile. Basta poco infatti tenta di indagare …
Continua a leggere »