Home / Enrico Bulleri

Enrico Bulleri

Laureato in Storia e Critica del Cinema vecchio ordinamento, e poi in Discipline dello Spettacolo Laurea breve successivamente, all'Università di Pisa, da sempre scrive di cinema e musica, teatro, spettacolo in genere, per varie testate cartacee elettroniche come online, quali Nocturno cinema, Hot Video & Film, La Nazione FI, Il Pisorno, Toscana Oggi, Il Tirreno LI ecc., Ha svolto anche attività di organizzatore e di consulenza in ambito di Fondazioni Teatrali e manifestazioni festivaliere cinematografiche, per organizzazione dei progetti di rassegne, retrospettive, mostre multimediali nell'area cinematografica, e in sinergia con la programmazione cartellonistica della danza, del teatro, della lirica. Appassionato collezionista in proprio dagli anni ottanta epoca del vhs e del Beta, possiede più di 15000 titoli solamente tra Blu-ray e dvd.

Starcrash – Scontri stellari oltre la terza dimensione – Recensione del BluRay della Dynit

starcrash-recensione-bluray-copertina

Starcrash – Scontri stellari oltre la terza dimensione: Abbiamo messo le nostre manacce sull’edizione limitata del mitico film di Luigi Cozzi.  Starcrash potrebbe essere un valido pretendente alla palma del peggior film di fantascienza sulla scia di “Guerre Stellari“. Quando consideri ogni elemento – i suoi valori di produzione ridicolmente scadenti, …

Continua a leggere »

Ghost Stories, da Lucca Film Festival 2018 il nuovo terrore Britannico. Analisi di un successo

ghost-stories-lucca-analisi-copertina

Presentato in anteprima italiana, Lunedì 9 aprile è stato, (sarà distribuito nelle sale dal 19 aprile dalla Adler Entertainment) al cinema Astra nell’ambito del Lucca Film Festival 2018, Ghost Stories, primo lungometraggio cinematografico diretto dalla coppia di autori teklevisivi britannici di successo Andy Dyson e Jeremy Dyson. La proiezione è stata …

Continua a leggere »

I Corpi presentano tracce di violenza carnale, recensione per la nuova edizione del thriller sadico di Sergio Martino

corpi-presentano-tracce-violenza-carnale-rece-bd-cover

I Corpi presentano tracce di violenza carnale: Edizione combo DVD+Bluray, realizzata da nuovo master in alta definizione, per uno dei classici del thriller all’italiana distribuito da CG Entertainment Un sadico assassino che indossa come maschera un passamontagna da sci uccide belle studentesse in quel dell’università di Perugia. Durante uno dei suoi …

Continua a leggere »

Bright – L’atteso fantasy moderno prodotto da Netflix con Will Smith, il più costoso film domestico di sempre

bright-recensione-film-netflix-cover

Vi sono i film noiosi, quelli semplicemente fatti male, e poi c’è Bright, un film così profondamente orribile che probabilmente l’amministrazione Trump potrebbe decidere di renderne obbligatoria per legge la visione, durante le vacanze natalizie. Dal regista di “Suicide Squad“ e dallo scrittore di “Victor Frankenstein” , non esattamente due capolavori, …

Continua a leggere »