Falcon Lake: in uscita nelle sale il toccante dramma di formazione, adattamento della graphic novel A Sister di Bastien Vivès , diretto dall’attrice Charlotte Le Bon che esordisce dietro la macchina da presa. Bastien (Joseph Engel) e Chloé (Sara Montpetit), sono due adolescenti in vacanza con la famiglia al lago Quebec, …
Continua a leggere »Rabbia – Recensione del Libro di Roberta Milanese
Rabbia – Un’emozione da addomesticare (e cavalcare): Disponibile nella collana Saggi di Terapia Breve diretta da Giorgio Nardone di Ponte alle Grazie un prontuario per la gestione e l’utilizzo della più bistrattata delle emozioni. Psicologa, psicoterapeuta e ricercatotrice associata presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo di Giorgio Nardone, …
Continua a leggere »L’Amore secondo Dalva – Recensione dell’esordio di Emmanuelle Nicot
L’Amore secondo Dalva: presentato a Cannes e candidato agli European Film Awards è in uscita nelle sale italiane grazie a Teodora Film la splendida opera prima di Emmanuelle Nicot interpretata dalla talentuosa esordiente Zelda Samson. Dalva (Zelda Samson) ha solo 12 anni quando i servizi sociali irrompono in casa sua e …
Continua a leggere »Amusia – Recensione del Film esordio di Marescotti Ruspoli
Amusia: in concorso come Opera Prima al Tallinn Black Nights Film Festival, Marescotti Ruspoli esordisce dietro la macchina da presa proponendo una interessantissima opera cinematografica caratterizzata da una estetica sopraffina che da sola vale il prezzo del biglietto. Una giovane donna, Livia (Carlotta Gamba), si presenta ad un albergo ad ore in cerca …
Continua a leggere »Passeggeri della Notte – Recensione del Film con Charlotte Gainsbourg
Passeggeri della Notte: dopo il riuscito Quel giorno d’estate, il regista Mikhaël Hers torna al cinema grazie a Wanted Cinema con un toccante ritratto di una famiglia capace di sopravvire ai contraccolpi della vita e a non farsi inaridire da essi. Parigi, 1981. Elisabeth (Charlotte Gainsbourg) sta vivendo un momento …
Continua a leggere »L’Appuntamento – Recensione del Film di Teona Strugar Mitevska
L’Appuntamento: presentato alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, arriva in sala grazie a Teodora Film, una pellicola intensa ed emotiva che tenta di rielaborare cinematograficamente il lutto della guerra fratricida che ha sconvolto la yugoslavia solo pochi decenni fa. Asja (Jelena Kordic) è una quarantenne di Sarajevo che ha deciso …
Continua a leggere »Pantafa – Recensione dell’Horror Made in Italy con Kasia Smutniak
Pantafa: presentato al 40° Torino Film Festival arriva in sala l’horror di Emanuele Scaringi, con Kasia Smutniak e la piccola Greta Santi, che tenta di recuperare la dimensione mistica e terrifica di quell’Italia agricola che purtroppo non esiste più. Marta (Kasia Smutniak) e la piccola Nina (Greta Santi) si trasferiscono …
Continua a leggere »2028: La Ragazza Trovata nella Spazzatura – Recensione del Film di Michal Krzywicki
2028: La Ragazza Trovata nella Spazzatura: vincitore di numerosi premi, tra cui il primo premio al fantafestival 2022, in sala lo sci-fi polacco che propone un desolante ritratto delle possibili conseguenze della spirale autoritaria con cui si confronta l’Europa contemporanea. 2028. I venti nazionalisti che a lungo hanno spirato in …
Continua a leggere »Un Uomo Felice – Recensione del Film con Fabrice Luchini e Catherine Frot
Un Uomo Felice: in sala grazie a Teodora Film una divertente commedia francese sulla disforia di genere che porta lo scompiglio in una delle ultime roccaforti del machismo d’oltralpe. Jean (Fabrice Luchini) è il sindaco conservatore di Pais-de-Calais, una piccola splendida cittadina del nord della Francia fortemente ancorata alla tradizione. …
Continua a leggere »Women Talking – Il diritto di scegliere – Recensione del Film di Sarah Polley con Rooney Mara
Women Talking – Il diritto di scegliere: in sala lo sconvolgente adattamento cinematografico del romanzo “Donne che parlano” di Miriam Toews, tratto da fatti realmente avvenuti nella colonia Manitoba in Bolivia nel 2011. Le donne di una isolata colonia mennonita scoprono con orrore che gli uomini con i quali condividono …
Continua a leggere »