Napoleone. Nel nome dell’arte: Nexo Digital, in collaborazione con 3D Produzioni, Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia, porta nelle sale italiane per un evento speciale dall’8 al 10 Novembre il ritratto artistico dello statista più conosciuto di sempre. Ancora più che dotato di strabilianti doti strategiche, Napoleone fu un grande amante della …
Continua a leggere »Antigone – Rivisitazione moderna della tragedia greca – Recensione
Antigone: Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2019, arriva finalmente nelle sale italiane la rivisitazione in chiave moderna della celebre tragedia greca di Sofocle. Ispirato ad una storia vera, Antigone narra di una giovane e promettente adolescente, di provenienza Algerina, nel Canada contemporaneo nel quale vive con i fratelli …
Continua a leggere »Yaya e Lennie – The Walking Liberty – Recensione della nuova opera di Alessandro Rak
Yaya e Lennie: presentato al Locarno Film Festival 2021 l’ultima pellicola di Alessandro Rak esce nelle sale italiane per un evento speciale dal 4 al 7 novembre grazie alla collaborazione con Mad Entertainment, Rai Cinema e alla distribuzione di Nexo Digital. Dopo le felici opere prime “L’Arte della felicità” e “Gatta Cenerentola“, Alessandro Rak …
Continua a leggere »Venezia. Infinita Avanguardia – Recensione del documentario di Michele Mally
Venezia. Infinita Avanguardia: La Nexo Digital porta sul grande schermo un evento speciale l’11, 12 e 13 ottobre dedicato alla città opera d’arte per eccellenza: Venezia. Fondata 1600 anni fa Venezia è conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza assoluta, l’identità multisfaccettata e la molteplice anima di città …
Continua a leggere »Le Sorelle Gremillet – Il sogno di Sara – Recensione della graphic novel in libreria con Tunué
Le sorelle Gremillet – Il sogno di Sara: Un favola sull’essere sorelle, sulle difficoltà della vita familiare che a volte può essere più spaventoso di una foresta oscura. Sara, Cassiopea e Lucille sono tre sorelle, con tre personalità profondamente diverse tra loro. Una dominante, l’altra sognatrice e artistica mentre l’ultima …
Continua a leggere »Il Ragazzo più Bello del Mondo – Recensione del documentario sulla vita di Björn Andrésen
Il Ragazzo più Bello del Mondo: a 50 anni dalla anteprima mondiale di Morte a Venezia, distribuito da Wanted Cinema, arriva nelle sale italiane il 13 settembre il racconto intimo della vita di Björn Andrésen, l’enfant prodige scelto da Lucino Visconti per interpretare Tadzio in Morte a Venezia. 1970, il famoso …
Continua a leggere »OLD – Tutta la vita in un granello di sabbia – Recensione
OLD: Basato sul graphic novel “Castello di sabbia” di Levy e Peeters, il ritorno al cinema del regista de “Il Sesto Senso” è disponibile nelle sale italiane dal 21 luglio. Convinti di passare una paradisiaca vacanza in una spiaggia tropicale, un gruppo di famiglie e di coppie si trova a …
Continua a leggere »The Book of Vision – Viaggio nell’abisso dell’animo umano e ritorno – Recensione
The Book of Vision: Presentato alla 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il film diretto da Carlo Hintermann, prodotto da Terrence Malick, è un’opera maestosa visivamente e ambiziosa nella sua dimensione filosofica e spirituale. Eva (Lotte Verbeek) è un chirurgo che ha di fronte a sé un brillante futuro …
Continua a leggere »Songbird – Scenari cinematografici di un presente distopico – Recensione
Songbird è la prima pellicola che affronta a muso duro le paure serpeggianti negli abitanti dei paesi occidentali, e del mondo intero, dopo il grande terrore della pandemia da covid 19. Cosa succederebbe alle nostre vite se il lockdown diventasse permanente? Se le mutazioni del Covid fossero tali da determinare …
Continua a leggere »La Brava Moglie – Femminismo alla francese – Recensione
La Brava Moglie: Diretto dal regista e sceneggiatore Martin Provost, il film racconta del crollo di un mondo tradizionale basato sulla sottomissione femminile che nonostante narri di vicende di più di mezzo secolo fa descrive tematiche ancora di grande attualità. Paulette (Juliette Binoche) dirige nella Francia degli anni 60 una …
Continua a leggere »