Interno giorno. Come il cinema entrò nelle nostre vite: in uscita l’ultimo libro edito Edizioni Artdigiland della collana dedicata ai maestri della fotografia del cinema italiano dedicata a Daniele Natuzzi. Interno giorno. Come il cinema entrò nelle nostre vite è un libro che offre un affascinante sguardo nell’universo cinematografico attraverso …
Continua a leggere »Il Caftano Blu – La Poesia del quotidiano – Recensione
Il Caftano Blu: arriva in sala la seconda pellicola, dopo Adam del 2019, della regista marocchina Maryam Touzani, premiata con al Festival di Cannes 2022 nella sezione Un certain regard (Premio FIPRESCI), che riconferma la sua cifra stilistica fatta di narrazioni votate alla lentezza e di poesia del quotidiano. Halim (Saleh Bakri) …
Continua a leggere »Strange Way of Life – Recensione dell’ultimo corto di Pedro Almodóvar
Strange Way of Life: presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2023 è ora in uscita al cinema, grazie a Teodora Film e MUBI, il secondo cortometraggio in lingua inglese di Almodóvar. Un intrigante western queer. Bitter Creek, selvaggio west. Jake (Ethan Hawke), lo sceriffo della città, è alla ricerca del …
Continua a leggere »Mamma qui comando io – Recensione dell’ultimo Film di Federico Moccia
Mamma qui comando io: dopo aver conquistato il grande pubblico con i successi di Tre Metri sopra il Cielo, Ho voglia di Te e Amore 14, Federico Moccia torna dietro la macchina da presa dipingendo con leggerezza e ironia lo sguardo di un bambino che deve fare i conti con la separazione dei genitori. Filippo …
Continua a leggere »Il Castello Invisibile – Il fenomeno editoriale diventa Anime – Recensione
Il Castello Invisibile: in sala per un evento speciale l’11, 12 e 13 Settembre, grazie a Anime Factory, la trasposizione cinematografica dal romanzo omonimo di Mizuki Tsujimura, fenomeno editoriale in patria da oltre mezzo milione di copie vendute ed edito in Italia da De Agostini. La piccola Kokoro ha soli …
Continua a leggere »Ritratto di famiglia – Recensione del Film di Roschdy Zem presentato a Venezia 79
Ritratto di famiglia: Prossimamente nelle sale italiane con Movies Inspired, la pellicola di Roschdy Zem, è stata presentata in Concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2022. Moussa (Sami Bouajila) e Ryad (Roschdy Zem) sono due fratelli che non potrebbero essere più diversi. Moussa è un premuroso padre di …
Continua a leggere »Due Fratelli – La complessa dimensione dei migranti – Recensione
Due Fratelli: in sala la seconda pellicola di Léonor Serraille che, dopo il fortunato esordio di Montparnasse – Femminile singolare, torna al cinema, dopo la presentazione in concorso al 75º Festival di Cannes, con una nuova pellicola sulla complessa dimensione dei migranti. La giovane Rose durante gli anni 80 lascia …
Continua a leggere »Following – Recensione del Film di esordio di Christopher Nolan
Following: in attesa di vedere nelle sale italiane il prossimo 23 Agosto il fenomeno cinematografico Oppenheimer girato in IMAX, che sta collezionando in giro per il mondo incassi record, è possibile vedere in sala per la prima volta in Italia, grazie a Movies Inspired, la pellicola d’esordio di Christopher Nolan. …
Continua a leggere »Conversazioni Con Le Altre Donne – Recensione del Film con Valentina Lodovini e Francesco Scianna
Conversazioni Con Le Altre Donne: arriva in sala l’adattamento italiano di Conversations with Other Women di Gabriella Zevin, Helena Bonham Carter e Aaron Eckhart, nominato all’Indipendent Spirit Award 2007, con la regia di Filippo Conz. Nella lussureggiante ambientazione di Tropea due antichi amanti, a 9 anni dal loro divorzio, si …
Continua a leggere »Fratello e Sorella – Incomunicabilità e rapporti familiari disfunzionali – recensione
Fratello e Sorella: presentato a Cannes 2022, arriva in sala la pellicola di Arnaud Desplechin, con Marion Cotillard e Melvil Poupaud, che torna a parlare di incomunicabilità e di rapporti familiari disfunzionali Alice (Marion Cotillard), è una attrice di teatro talentuosa e di successo, mutevole, instabile e irresistibile come tante …
Continua a leggere »