Una coppia di sposi uniti da un amore capace di valicare il tempo e lo spazio in una Italia che non c'è più.
Continua a leggere »Guida Romantica a Posti Perduti – Recensione del Bluray del film
Guida Romantica a Posti Perduti: L’ultimo film di Giorgia Farina con protagonisti Jasmine Trinca e Clive Owen, sarà disponibile in DVD e Bluray dall’11 febbraio con Lucky Red per la distribuzione di Koch Media. Allegra, interpretata da Jasmine Trinca, è un travel blogger che vive una vita di menzogne, affetta …
Continua a leggere »Malcom & Marie – Riflessioni sulla cultura contemporanea e scaramucce d’amore – Recensione
Malcom & Marie: Sam Levinson ci propone una riflessione sulla retorica nello sguardo della critica sul cinema contemporaneo mascherandola da opera sulle dinamiche di coppia. Recensione del nuovo film Netflix. Reduce dal successo e dalle polemiche generate della serie HBO Euphoria, il regista Sam Levinson rinsalda il suo sodalizio artistico …
Continua a leggere »Io Non Ti Lascio Da Solo – Recensione del romanzo di Gianluca Antoni
A metà fra il thriller psicologico e il romanzo di formazione, Io Non Ti Lascio Da Solo ci porta in un microcosmo in cui si sfaccettano le molte dimensioni del dolore attraverso una carrellata di personaggi terribilmente avvincenti nella loro umanità. In libreria dal 28 gennaio con Salani. Vincitore del …
Continua a leggere »The Forty-Year-Old Version – Questa non è Dangerous Minds – Recensione
The Forty-Year-Old Version: Netflix porta sulla piattaforma digitale più diffusa del mondo la pellicola biografica di Radha Blank, vincitrice al Sundance Film Festival e al Palm Spring Film Festival, la voce della nuova Harlem. Radha (Radha Blank) è stata una promessa della scena drammaturgica newyorkese che giunta alle soglie dei …
Continua a leggere »Maledetto Modigliani – Gli occhi sono lo specchio dell’anima – Recensione
Maledetto Modigliani: In occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte dell’artista livornese, Nexo Digital, con i media partner Radio Capital, Sky Arte, MYmovies.it, ARTE.it, porta sul grande schermo, il 12, 13 e 14 Ottobre, il documentario evento su uno dei pittori più importanti del 900 la cui breve esistenza ha …
Continua a leggere »Sto Pensando di Finirla Qui – Il testamento filosofico di Kaufman sul senso ultimo dell’esistenza – Recensione
Sto Pensando di Finirla Qui. Charley Kaufman propone, per la prima volta direttamente su Netflix, una opera complessa e profonda, ricca di spunti filosofici e riflessioni sociali, sulle meraviglie e gli orrori della psiche umana, sulle caratteristiche della cultura contemporanea e in ultima analisi sul senso stesso della vita. Tratto …
Continua a leggere »La Candidata Ideale – L’onda lunga del maschilismo nell’Arabia Saudita moderna – Recensione
La Candidata Ideale: Già familiare con i riflettori della mostra del cinema di Venezia che ha ospitato nel 2012 il suo La bicicletta verde, Haifaa Al Mansour, prosegue la sua riflessione della dimensione femminile nel mondo saudita portando nella sale italiane il grido di emancipazione delle donne saudite alla ricerca …
Continua a leggere »Dopo il Matrimonio – Viaggio tra gli ultimi della terra e ritorno – Recensione
Dopo il Matrimonio: Un dramma interiore che nel dipanarsi dei tanti colpi di scena di cui si compone riflette sulle differenze ancora abissali fra i diversi lati del mondo globalizzato. Disponibile dal 26 Agosto in DVD e Bluray con Koch Media. Isabel (Michelle Williams) dirige da tanti anni un orfanotrofio in …
Continua a leggere »Il Primo Anno – La distorsione dei metodi di selezione scolastica attraverso la lente di una amicizia – Recensione
Il Primo Anno: Al cinema dal 2 settembre con Movies Inspired, il film di Thomas Lilti, designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI. Antoine (Vincent Lacoste) e Benjamin (William Lebghil) frequentano l’anno di preiscrizione della competitiva facoltà Medicina di Parigi. Per Antoine medicina è una scelta …
Continua a leggere »