La Scelta Giusta: Andrea D’Emilio debutta alla regia con un film imperfetto ma ricco di affascinanti intuizioni. Luca, giovane imprenditore di successo, ha fondato con l’amico Marco la florida startup AlterEgo, un’azienda che si occupa dello sviluppo della realtà aumentata. Gli affari vanno a gonfie vele e La Real Tech, una …
Continua a leggere »Il Talento del Calabrone – Un thriller telefonico ricco di tensione tutto italiano – Recensione
Il Talento del Calabrone: Giacomo Cimini realizza un film moderno e interessante ma dalla sceneggiatura imperfetta. Disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video. Steph (Lorenzo Richelmy), l’affascinante e amatissimo disc jockey di Radio 105, conduce una trasmissione in cui i fan intervengono durante la diretta. Il programma è un successo, gli …
Continua a leggere »Vertical Conquests – La nuova generazione di street artist – Una finestra sul mondo ancora poco conosciuto della Street Art – Recensione
Vertical Conquests – La nuova generazione di street artist: Rosa Chiara Scaglione realizza un documentario fresco e genuino sulla terza generazione di Street Artists Vertical Conquest è un interessante viaggio alla scoperta della terza generazione degli street artists più apprezzati nel panorama mondiale: Borondo, GAIA, Sten & Lex, Mentalgassi, Jeff Aerosol, …
Continua a leggere »Le Streghe: il nuovo coloratissimo adattamento del romanzo di Roald Dahl direttamente a casa vostra – Recensione
Le Streghe: Zemeckis realizza un film colorato e piacevole in cui il vero fiore all’occhiello sono le interpretazioni di Anne Hathaway e Octavia Spencer. 1967. Rimasto orfano in seguito ad un incidente d’auto, un ragazzino di otto anni va a vivere in Alabama con la nonna. Qui, grazie alla grinta …
Continua a leggere »Alessandra: Un grande amore e niente più – Trama lineare e canzoni allegre – Recensione
Alessandra: un grande amore e niente più: L’ultimo film di Pasquale Falcone poteva essere una versione italiana di Mamma mia!, ma non riesce a reggere il confronto. Francesca e Roberto sono giovani, liberi e innamorati. Innamorati come solo a quindici anni si può essere. Lei rimane incinta e Roberto, non pronto …
Continua a leggere »100% Lupo – Animazione colorata e vivace che invita ad accettarsi con i propri pregi e difetti – Recensione
100% Lupo: Il film di Alexs Stadermann si presenta visivamente accattivante e narrativamente coinvolgente. Presentato in anteprima ad Alice nella città. Freddy Lupin, figlio di uno dei capi branco più forti e valorosi di sempre, è un giovane sicuro di sé, convinto che diventerà un lupo mannaro possente e temibile. Il …
Continua a leggere »Sul Più Bello: la malattia diventa materiale da favola – Recensione
Sul Più Bello: Il film di Alice Filippi si rivela una fiaba piacevole, contemporanea e divertente che riesce a infondere allo spettatore una gran dose di ottimismo. Presentato nel corso dell’ultima edizione di Alice nella città (sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma) Marta (Ludovica Francesconi) è …
Continua a leggere »La Straordinaria Vita di David Copperfield – Adattamento unico e coraggioso, satira della realtà industriale – Recensione
La Straordinaria Vita di David Copperfield: Armando Iannucci conferisce colore e vita alle avventure e disavventure del personaggio più famoso di Charles Dickens. Poco lontano dai gas dell’Inghilterra industriale, cresce un ragazzino curioso e vivace: David Copperfield (Dev Patel). È orfano di padre ma trascorre ugualmente un’infanzia serena grazie all’affetto …
Continua a leggere »Un Divano a Tunisi – Combattere i pregiudizi della società con le armi della psicoanalisi e della comicità – Recensione
Un Divano a Tunisi: Manele Labidi dipinge con veridicità donne e uomini smarriti di fronte ad un paese che sta cambiando, senza rinunciare a far ridere. Selma Derwich (Golshifteh Farahani), una giovane e affascinante psicologa, lascia la capitale francese per aprire uno studio privato a Tunisi, la sua città d’origine. …
Continua a leggere »Undine – Un amore per sempre – Una pellicola struggente e misteriosa che oscilla abilmente tra il sovrannaturale e il romantico – Recensione
Undine – Un amore per sempre: Christian Petzold parte dalla leggenda germanica del Sonno dell’Ondina per rielaborarla in una chiave moderna e personalissima. Undine è un’enigmatica storica dell’arte che lavora freelance presso il Märkisches Museum di Berlino: il suo compito è illustrare le particolarità architettoniche della città dovute, in gran parte, alla …
Continua a leggere »