The Old Oak: esce in sala, il possibile ultimo film di Ken Loach (da una sua dichiarazione), è un lucido sguardo sulla nostra attualità. La Vecchia Quercia è un luogo davvero unico. Oltre ad essere l’ultimo pub rimasto, è il solo punto d’incontro pubblico di una località che, un tempo …
Continua a leggere »Fingernails – Una diagnosi d’amore – Jessie Buckley e Riz Ahmed tra amore e scienza – Recensione
Fingernails: l’opera seconda di un allievo di Yorgos Lanthimos, di cui si vedono tracce soprattutto nel comportamento dei personaggi. Presentato alla Festa del cinema di Roma 2023, è disponibile su Apple Tv+ dal 3 novembre. Anna (Jessie Buckley) è un’insegnante in una relazione stabile con Ryan (Jeremy Allen White) che …
Continua a leggere »Estranei – All of us strangers – Paul Mescal e Andrew Scott in una storia d’amore paranormale – Recensione
Estranei – All of us strangers: Presentato come Film a sorpresa ad Alice nella città 2023, sezione parallela e autonoma della Festa del Cinema di Roma, il nuovo film di Andrew Haigh è un mélo con una punta di fantasy con un cast eccezionale. Liberamente tratto dal romanzo Estranei di Yamada Taichi (1987), già riadattato per …
Continua a leggere »Dream Scenario – Sognare Nicolas Cage nel nuovo film prodotto da A24 – Recensione
Dream Scenario esce in sala il 16 novembre, contiene una performance notevole di Nicolas Cage, nei panni di un anonimo professore che finisce nei sogni degli americani. Nel cuore della tranquillità della sua vita, Paul Matthews (interpretato da Nicolas Cage) è un professore universitario rispettato e un affettuoso padre di …
Continua a leggere »How to have sex – Alcol, Feste e consenso nel film in concorso a Alice nella città 2023 – Recensione
How to have sex: Apre la sezione parallela della Festa del cinema di Roma 2023. Il film di esordio di Molly Manning Walker ha vinto la sezione Un certain regard all’ultimo Festival di Cannes. Tre giovani donne britanniche decidono di trascorrere le loro vacanze a Malia, nell’isola di Creta, e vivono …
Continua a leggere »Anatomia di una caduta – La verità è una questione di scelte – Recensione
Anatomia di una caduta è stato presentato nella sezione Best of 2023 della Festa del cinema di Roma e ora esce in sala. Sandra (Sandra Hüller) è una scrittrice che vive con il marito Samuel (Samuel Theis) e il figlio non vedente Daniel (Milo Machado Graner)in un remoto chalet di …
Continua a leggere »Foto di famiglia – Lasciati contagiare dalla famiglia Asada – Recensione
Foto di Famiglia: Una commedia agrodolce tratta da una storia vera che esce in sala dal 19 ottobre. Nella famiglia Asada tutti hanno un sogno nel cassetto: il padre avrebbe voluto fare il pompiere, il fratello maggiore il pilota di Formula 1 e la madre si è sempre immaginata come …
Continua a leggere »La moglie di Tchaikovsky – Recensione del film di Kirill Serebrennikov
La moglie di Tchaikovsky: Esce in sala il film sulla sfortunata compagna del celebre compositore russo, svelando degli aspetti poco noti della sua vita privata. In sala dal 5 ottobre. La moglie di Tchaikovsky è Antonina Ivanovna, aspirante musicista, si innamora perdutamente del compositore Pyotr Ilyich Tchaikovsky e lo convince …
Continua a leggere »L’imprevedibile viaggio di Harold Fry – Recensione del film con Jim Broadbent
L’imprevedibile viaggio di Harold Fry: Harold Fry cammina attraverso l’Inghilterra per salvare un’amica e anche se stesso, nel nuovo film con il premio Oscar Jim Broadbent. In sala dal 5 ottobre. Harold (Jim Broadbent) è un uomo qualunque che ha sempre vissuto senza prendere iniziative e restando in disparte. Un …
Continua a leggere »Inizia il MIA Market 2023 – uno sguardo sul futuro dell’audiovisivo
Il MIA Market è a Roma dal 9 al 13 ottobre, diviso tra le due sedi di Palazzo Barberini e del Cinema Barberini, il mercato dell’audiovisivo durante il quale l’industria italiana si incontra e si mostra all’industria internazionale. Il MIA Market inizia a pochi giorni dalla Festa del cinema di …
Continua a leggere »