Benvenuto in Germania: Arriva nei cinema italiani la commedia teutonica da record d’incassi del 2016 In Benvenuto in Germania, una benestante famiglia tedesca che accoglie nella sua casa un rifugiato, affrontando così con spensierata leggerezza il tema dell’integrazione. La pellicola è uscita in Germania nel 2016, dove è stato il film …
Continua a leggere »1945 il film di Ferenc Torok affronta il senso di colpa dei paesi che hanno voltato lo sguardo durante l’Olocausto
1945 di Ferenc Torok, al cinema il 3 maggio, dopo la presentazione nella sezione Panorama del Festival di Berlino. In un afoso giorno d’agosto dopo la fine della Seconda guerra mondiale, nel 1945, un piccolo paese ungherese si prepara a festeggiare un matrimonio. L’aria festiva è però interrotta da un carro …
Continua a leggere »Charley Thompson: in sala il film di Andrew Haigh con Charlie Plummer
Charley Thompson segna il ritorno dietro la macchina da presa di Andrew Haigh, dopo i successi di Weekend e 45 anni. Il giovane Charley Thompson (Charlie Plummer) vive da solo con suo padre, uomo disattento e sempre nei guai, dopo essere stato abbandonato dalla madre. I due cercano un nuovo …
Continua a leggere »In sala Dancer, il documentario su Sergei Polunin, l’enfant terrible della danza
Dancer, film documentario di Steven Cantor sul ballerino ucraino Sergei Polunin, esce in sala in cinema selezionati. Oltre alle immagini dalle performance del ballerino, nel documentario si può vedere il video di “Take me to church” di Hozier diretto da David LaChapelle diventato virale nel 2015. In Dancer, seguiamo la …
Continua a leggere »Tutti i soldi del mondo – Esce in sala il biopic di Ridley Scott dopo lo scandalo Kevin Spacey
Tutti i soldi del mondo: Dopo l’uscita natalizia nelle sale statunitensi, arriva anche nelle nostre il film sul rapimento di John Paul Getty III, che ha fatto parlare di sè per il reshooting di emergenza fatto dal regista Ridley Scott per sostituire Kevin Spacey con Christopher Plummer, diventato poco gradito …
Continua a leggere »Morto Stalin, se ne fa un altro – Un cast stellare per la dark comedy politica di Armando Iannucci
Una satira pungente sugli ultimi giorni di Stalin e sulle lotte per la successione che la sua morte ha generato. Presentato al Torino Film Festival 2017, esce in sala la pellicola di Armando Iannucci. Il 2 marzo del 1953 Josip Stalin, dittatore dell’Unione sovietica, ha un ictus che lo porterà …
Continua a leggere »L’insulto, la difficoltà della tolleranza e della convivenza nel film di Ziad Doueiri
Dopo la presentazione all’ultimo Festival di Venezia, dove il protagonista Kamel El Basha ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, esce ora in sala The Insult-L’insulto, candidato all’Oscar come miglior film straniero per il Libano. Nel Libano contemporaneo, un litigio per un piccolo malinteso porta in tribunale Toni …
Continua a leggere »Petit Paysan – Una storia così periferica per il mondo attuale che sembra quasi una favola
Patrocinato da Slow Food con la collaborazione di CIA, Confederazione Italiana Agricoltori, a febbraio del prossimo anno verrà distribuito Petit Paysan, film di esordio di Hubert Charuel, selezionato per la Semaine de la Critique al Festival di Cannes 2017 e vincitore della Foglia d’oro al Festival France Odeon di Firenze. …
Continua a leggere »Borg Mc Enroe, lo storico scontro di Wimbledon rivive al cinema
Borg McEnroe: Presentato alla recente Festa del cinema di Roma 2017 dove ha vinto il premio del pubblico, arriva al cinema il film che porta sullo schermo l’epico scontro avvenuto sui campi erbosi di Wimbledon 1980. Due tennisti, un americano, John McEnroe, ricco newyorchese di buona famiglia, scontroso e iracondo …
Continua a leggere »Mazinga Z Infinity, il robot ideato da Go Nagai torna al Cinema
Mazinga Z Infinity: Presentato in anteprima mondiale alla Festa del cinema di Roma 2017, in collaborazione con Alice nella Città, il film nato dal genio di Go Nagai e diretto da Junji Smimizu, prodotto dalla Toei Animation, porta al cinema uno dei robot giapponesi più amati degli anni Ottanta. A …
Continua a leggere »