Favolacce: Come ormai è consuetudine, è disponibile dall’11 maggio in noleggio, direttamente sulle maggiori piattaforme digitali, il secondo film dei gemelli D’Innocenzo, premiato con l’Orso d’argento alla Berlinale 2020 L’ultimo premio ad un film italiano ad essere assegnato dopo una proiezione pubblica, potrebbe essere già ricordato così Favolacce. La Berlinale …
Continua a leggere »Un figlio di nome Erasmus – in digitale la commedia con Luca e Paolo – Recensione
Un figlio di nome Erasmus: Disponibile per il noleggio sulle maggiori piattaforme digitali il nuovo film di Alberto Ferrari scritto con Gianluca Ansanelli, con Luca e Paolo, Ricky Memphis e Daniele Liotti, oltre che una partecipazione speciale di Carol Alt. 4 amici quarantenni vengono contattati da un avvocato di Lisbona …
Continua a leggere »Cobra non è – Rap e noir per l’esordio di Mauro Russo su Prime Video – Recensione
Cobra non è: Esce direttamente su Amazon Prime Video, disponibile dal 30 Aprile, il primo film di Mauro Russo, a metà strada tra Tarantino e Jeeg Robot. Cobra (Gianluca Di Gennaro) è un rapper che ha conosciuto un periodo di grande fama, che ora sembra passato. Il suo amico di …
Continua a leggere »The Operative – Sotto Copertura – Una spy story con Diane Kruger e Martin Freeman – Recensione
The Operative – Sotto Copertura: Esce direttamente sulle piattaforme digitali il film diretto da Yuval Adler, in cui la star tedesca, Diane Kruger, è una spia del Mossad. Ora disponibile in Italia sulle migliori piattaforme digitali: CHILI, GOOGLE PLAY, RAKUTEN, INFINITY TV e SKY PRIMAFILA, grazie alla distribuzione di Cloud …
Continua a leggere »Venezuela la maledizione del petrolio – In esclusiva su History il doc di Emiliano Sacchetti
Venezuela la maledizione del petrolio: Oggi, lunedì 30 marzo, dalle 22:40 su History canale 407 di Sky, arriva il documentario che indaga sulla crisi venezuelana successiva alla morte di Chavez. Venti anni dopo la rivoluzione bolivariana, che aveva reso stabile e ricco il paese del SudAmerica, e a sette anni …
Continua a leggere »La Partita – Noir e calcio per l’esordio di Francesco Carnesecchi – Recensione
La Partita mette insieme noir e calcio e un cast interessante. Un buon esordio per un giovane regista. Una partita di calcio nasconde molte cose. Due scommesse opposte, con interessi diversi, e una scelta definitiva per qualcun’altro. Come scrive il regista nelle sue note: “La Partita è un film che …
Continua a leggere »Criminali come Noi – Anarchici che non ti aspetti in Argentina – Recensione
Criminali come Noi: Esce in sala il film di Sebastián Borensztein che ha vinto come miglior film iberoamericano agli ultimi premi Goya. Perlassi (Ricardo Darìn) è famoso nel suo paese nella provincia argentina per essere stato un bravo giocatore di calcio, non di prima categoria, ma neanche troppo male. Ora …
Continua a leggere »Figli – dal monologo al film di Mattia Torre con Mastandrea e Cortellesi
Esce in sala Figli, adattato dal monologo scritto da Mattia Torre, autore insieme a Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico della serie cult Boris e molte altre commedie. In Figli, Sara e Nicola lavorano, hanno una figlia di sei anni e a un certo punto accade qualcosa: Sara rimane incinta una …
Continua a leggere »Sorry we missed you – Ken Loach presenta il suo ultimo film anche in Italia – Recensione
Quasi un anno dopo la presentazione al Festival di Cannes, e in tempo per il senso di colpa legato alle consegne del periodo natalizio, esce in sala Sorry we missed you di Ken Loach, che ha incontrato la stampa a Roma. Ricky (Kris Hitchen) e la sua famiglia vivono a …
Continua a leggere »Dio è donna e si chiama Petrunya – recensione del film di Teona Strugar Mitevska
Presentato con successo al Festival di Berlino 2019, vincitore al Festival di Torino 2019 del Premio Lux, arriva in sala Dio è donna e si chiama Petrunya, un film sulla libertà delle donne firmato da una regista albanese. Disillusa dalla vita e senza un lavoro, Petrunya (Zorica Nusheva)si ritrova per …
Continua a leggere »