I Mercenari 4 – Expendables: Nel nuovo episodio Stallone è ben sostenuto da Jason Statham e, a sorpresa, da Megan Fox. Il film è in sala dal 21 settembre con Vertice 360. I Mercenari – gli originali e i nuovi – sono in missione. Questa volta l’obiettivo è nel vecchio …
Continua a leggere »Rotting in the sun – Su Mubi il nuovo film di Sebastian Silva – Recensione
Rotting in the sun è disponibile in esclusiva sulla piattaforma MUBI dal 15 settembre. Una noir comedy molto esplicita. Quale miglior rimedio al blocco dello scrittore che farsi risucchiare in un vortice di droghe, uomini e misteri? Tra sollazzi e litigi nelle spiagge, discoteche e terrazze messicane, Sebastián Silva e …
Continua a leggere »La società della neve – Restare umani e restare vivi – Recensione
La società della neve di J.A. Bayona a chiuso Venezia 80 e sarà prossimamente in sala e su Netflix. Scelto come film per rapprestare la Spagna alle prossime Nomination all’Oscar. Nel 1972 il volo 571 delle Forze aeree dell’Uruguay con a bordo una squadra di rugby diretta in Cile precipita …
Continua a leggere »Nina dei Lupi – Recensione del film di Antonio Pisu che apre le Giornate degli Autori a Venezia 80
Nina dei Lupi: Esce in sala il 31 agosto, dopo la presentazione in laguna, il film di Antonio Pisu che mette in scena un futuro distopico senza tecnologia e dove le leggende prendono vita. Un’improvvisa tempesta solare rende inutilizzabile qualsiasi apparecchiatura elettronica in tutto il pianeta. Lo stesso giorno, una …
Continua a leggere »Rheingold – Alla ricerca dell’oro tra rap e rapine – Recensione
Rheingold: In sala dopo essere stato presentato alla Berlinale 2019 e alla Festa del cinema di Roma 2022, Fatih Hakin porta sullo schermo una storia vera che era già di per sé un film. In Rheingold, a metà degli anni Ottanta Giwar Hajabi (Emilio Sakraya) arriva in Germania con la …
Continua a leggere »Medusa Deluxe – Un giallo senza poliziotti – Recensione
Medusa Deluxe: Il film di Thomas Hardiman arriva in esclusiva sulla piattaforma Mubi, Venerdì 4 Agosto, dopo essere stato presentato al Festival di Locarno 2022. Un giallo in cui l’indagine la portano avanti le reazioni delle persone coinvolte. Medusa Deluxe è un giallo ambientato durante un concorso ad altissimo tasso …
Continua a leggere »Coma – I sogni di una diciottenne nel nuovo film di Bertrand Bonello – Recensione
Coma: I sogni, l’adolescenza, gli influencer, il lockdown passato. In sala per pochi giorni grazie a Wanted Cinema. Una teenager con un super potere speciale riesce a trascinarci all’interno dei suoi sogni, e anche dei suoi incubi. Chiusa nella sua stanza, gli unici contatti che ha con il mondo esterno …
Continua a leggere »Asteroid City – Sempre Wes Anderson, ma con un po’ di esistenzialismo – Recensione
Asteroid City arriva in sala dopo la presentazione all’ultimo Festival di Cannes. Stavolta il regista americano ha uno sguardo più introspettivo. Asteroid City si svolge in un’immaginaria città americana nel deserto nel 1955: L’itinerario di una convention di giovani astronomi e cadetti spaziali (organizzata per riunire studenti e genitori di …
Continua a leggere »Rodeo – Recensione del film di Lola Quivoron presentato a Cannes
Rodeo: Una ragazza appassionata di moto e con poca affinità con le convenzioni sociali trova il suo posto nel mondo. In sala dal 6 luglio. In Rodeo la protagonista è Julia (Julie Ledru), che non riesce a immaginare la sua vita senza una moto. Fiera e indipendente, frequenta il giro …
Continua a leggere »La Folle Vita – Recensione del film di Ann Sirot e Raphael Balboni
La Folle Vita immagina che il declino cognitivo di un genitore possa essere preso in maniera divertente e forse anche con un po’ di poesia. Può essere una strada? In sala dal 29 giugno. Alex (Jean Le Peltier) e Noémie (Lucie Debay), entrambi sulla trentina, vorrebbero un figlio. I loro …
Continua a leggere »