Anton Cechov: in sala postumo e a distanza di 8 anni questo film biografico sullo scrittore medico russo. In sala grazie a Wanted cinema. L’intera famiglia Cechov è sostenuta da Anton, medico che per integrare il suo reddito, scrive storie per giornali e riviste. Quando Grigorovitch (Philippe Nahon) e Souvoirine …
Continua a leggere »L’innocente – Louis Garrel dirige e interpreta una commedia noir – Recensione
L’innocente esce in sala dopo la presentazione fuori concorso al Festival di Cannes 2022 e alla Festa del cinema di Roma. Ironia e noir, nella tradizione francese. Ne L’innocente, Abel (Louis Garrel) un giovane uomo che ha perso la moglie di recente, non riesce ad accettare con tranquillità il matrimonio …
Continua a leggere »Ma Nuit – Recensione del film di Antoinette Boulat
Ma Nuit: L’esordio di Antoinette Boulat, presentato alla 78 Mostra del cinema di Venezia e nella sezione Alice nella città della Festa del cinema di Roma 2022 è ora al cinema. In Ma Nuit, Marion (Lou Lampros), 18 anni, è confusa e addolorata per la perdita della sorella e sente …
Continua a leggere »Nezouh – Il buco nel cielo – Far finta che la guerra non ci sia – Recensione
Nezouh – Il buco in cielo esce in sala il 12 gennaio distribuito da Officine Ubu. Una storia di guerra, di vita ma anche di liberazione e fantasia. Quando una bomba provoca un buco nel tetto dell’appartamento in cui vivono a Damasco, la quattordicenne Zeina (Hala Zein) e i genitori …
Continua a leggere »La Vita Bugiarda degli Adulti – Recensione della serie Netflix tratta dal romanzo di Elena Ferrante
La Vita Bugiarda degli Adulti sarà disponibile sulla piattaforma Netflix dal 4 gennaio 2023. 6 episodi tratti dal romanzo omonimo della scrittrice misteriosa diretti da Edoardo De Angelis con un cast di tutto rispetto. Prodotta da Fandango in esclusiva per Netflix. Abbiamo visto i primi due episodi in anteprima e …
Continua a leggere »Close – Recensione del film di Lukas Dhont
Close ha vinto il Gran premio della giuria a Cannes 2022, ora esce in sala e rappresenterà il Belgio agli Oscar 2023. Léo e Rémi sono due tredicenni che crescono insieme e molto vicini nella provincia belga. Passano un’estate insieme in cui non hanno limiti alla loro spontaneità. L’estate finisce …
Continua a leggere »Good Morning Tel Aviv – Recensione del doc di Giovanna Gagliardi
Good morning Tel Aviv è stato presentato alla Festa del cinema di Roma 2022 ed è un ritratto di una città giovane, vivace che punta al futuro. Tel Aviv è la città che non dorme mai, la start up nation per eccellenza, la più laica e cosmopolita di tutte le …
Continua a leggere »Saint Omer – un processo e un messaggio nel film di Alice Diop – Recensione
Saint Omer, dopo essere stato presentato al Festival di Venezia 2022, esce in sala. Un’opera seconda che mescola documentario e finzione e che partendo dal singolo, parla al collettivo. Tribunale di Saint-Omer. La giovane scrittrice Rama (Kayije Kagame) assiste al processo a Laurence Coly (Guslagie Malanga), una donna accusata di …
Continua a leggere »Annie Ernaux – I miei anni Super8 – Viaggio nella vita di un premio Nobel – Recensione
Annie Ernaux – i miei anni Super8 è docu-film creato con i filmati amatoriali del premio Nobel per la letteratura, esce in sala il 6 dicembre dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma. Un viaggio negli anni ’70 e nella vita di una famiglia borghese poco ordinaria. Nel …
Continua a leggere »Franco Battiato – La voce del padrone. Un doc che celebra opera e autore – Recensione
Franco Battiato-La voce del padrone: esce in sala come evento dal 28 novembre al 4 dicembre. Un’occasione per parlare di un disco cult che compie 40 anni e per celebrare un grande cantautore. Un viaggio musicale. Un viaggio fisico, ma anche ideale, da Nord a Sud dell’Italia per raccontare Franco …
Continua a leggere »