The Last of Us: Un’edizione visivamente premium che fa dell’occhio il suo miglior alleato, ma lascia a desiderare in pura praticità. In 4K Ultra HD grazie ad ARVITALIA per Warner Bros. Home Entertainment, dal 25 settembre 2025.
🔥Trama & Morboso Commento: dolore e vendetta senza pietà
Cinque anni dopo la prima stagione, i nostri Joel (Pedro Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey) si trovano a navigare un mondo ancora più oscuro e brutale. Ispirata al celebre videogioco del 2013 di Naughty Dog, questa seconda stagione scava a fondo nella psiche umana con scelte morali spietate e conseguenze che ti rimangono addosso come un proiettile. Non sempre il ritmo è perfetto, ma il cast di altissimo livello rende la resa finale di grande impatto drammatico.
“Ogni scelta ha un prezzo e questa edizione lo sa bene”
Ellie

⚡️ Video: nitidezza chirurgica che ammazza la concorrenza
Il 4K Ultra HD è il vero protagonista di questa edizione. Un transfer cristallino, con un livello di dettaglio da far invidia a un gioielliere. Colori brillanti e neri profondi trasformano ogni scena in un’esperienza visiva da urlo. Se cercavi la qualità visiva di un prodotto premium, qui la trovi senza compromessi. Presentato in 2160p HEVC/H.265, con HDR e Dolby Vision, la resa dei dettagli scenici e cromatici è impressionante, dagli scorci più cupi ai toni caldi più sorprendenti, con un realismo da sturbo.

🔊 Audio: Atmos che spacca, italiano 5.1 che delude
La traccia in inglese Dolby Atmos-TrueHD è un bombardamento sonoro ben calibrato, che ti avvolge nelle esplosioni, nei sussurri e nell’atmosfera spettrale del mondo post-apocalittico. Peccato che l’audio italiano sia solo un povero Dolby Digital 5.1, sufficiente ma ben lontano da alzare il polverone. Aggiungi l’assenza del disco Blu-ray in confezione e ti ritrovi col cerino in mano: risparmio editoriale da fame, un vero schiaffo alla qualità complessiva.
🎁 Extra: backstage e segreti senza censure
Non manca il materiale di approfondimento: un making of suddiviso per episodi che ti fa entrare nei meandri della produzione, speciali sui personaggi principali (Joel, Ellie, Dina e Abby), un’analisi sugli effetti visivi e la ricostruzione della battaglia di Jackson. Extra corposi e ben confezionati, uno di quei rare casi in cui la materia extra non è solo fumo negli occhi.
🔚 Conclusioni brutali: un’edizione da amare ma con il dente avvelenato
Questo 4K UHD squarcia la nebbia tecnica con un video e un audio originale che spaccano, e contenuti bonus da paura. Però non ci si può chiamare fuori dall’annichilente assenza del Blu-ray e da una traccia audio italiana che non è degna di un simile prodotto. Chi si accontenta gode, chi pretende qualità totale storce il naso. Consigliata con riserva e cuffie Dolby Atmos ben piazzate.

🎮 Videogioco vs Serie TV: Due mondi a confronto
Il videogioco (The Last of Us) di Naughty Dog rimane un capolavoro di narrazione interattiva, con il gameplay che ti fa vivere le emozioni più crude in prima persona. La serie TV amplia l’universo con le sue interpretazioni e la drammaticità visiva, ma perde in immediatezza. Il gioco è sangue e adrenalina nelle tue mani, la serie un dramma psicologico potente ma meno “giocabile”. Due linguaggi diversi, entrambi efficaci a modo loro, con qualche inciampo qua e là nel ritmo della serie.