Home / RECENSIONI / Commedia / Il padre dell’anno – Una commedia per Michael Keaton e Mila Kunis – Recensione

Il padre dell’anno – Una commedia per Michael Keaton e Mila Kunis – Recensione

Il padre dell’anno è un film di Hallie Meyers-Shyer con una performance leggera inaspettata di Michael Keaton, padre single all’improvviso.

Andy Goodrich (Michael Keaton), un tempo affermato gallerista d’arte, vede la sua routine andare in frantumi quando la seconda moglie entra in riabilitazione, lasciandogli la responsabilità dei due gemelli di 8 anni. Costretto a un inedito ruolo di padre presente, Andy inizia a confrontarsi con le sue assenze passate, specialmente nei confronti della figlia maggiore Grace (Mila Kunis).

Cosa funziona ne Il Padre dell’anno

Michael Keaton in versione commedia è merce rara. Il tenebroso protagonista è quasi sempre legato a personaggi che sono più tipici dell’azione o del noir, il più vicino alla commedia è stato negli ultimi anni il protagonista di Birdman che comunque non era un buontempone. Con Andy Goodrich invece Keaton mostra il suo lato più tenero e inaspettato, mettendosi in gioco a favore della storia. Il suo Goodrich è un uomo di successo che non si è reso conto di quanto le donne della sua vita lo abbiano supportato finché non si ritrova nei loro panni. Mila Kunis è un buon supporto in questa missione e illumina ogni scena in cui è presente.

Perché non guardare Il Padre dell’anno

Alcune parti di questo film, esordio alla regia di Hallie Meyers-Shyer, figlia d’arte di Nancy Meyers e Charles Shyer, che hanno firmato molte delle commedie americane più riuscite degli ultimi decenni, sembrano distaccate dalla storia. A volte si ha la sensazione di assistere a un susseguirsi di piani, che insieme costruiscono la storia, senza essere realmente legati tra loro. Il film brilla nelle interpretazioni dei suoi protagonisti, che danno umanità ai loro personaggi.

Il film è in sala dal 18 settembre grazie a Adler Entertainment

Regia: Hallie Meyers-Shyer Con: Michael Keaton, Mila Kunis, Andie MacDowell Anno: 2024 Durata: 101 minuti Paese: USA Distribuzione: Adler Entertainment

About A V

Guarda anche

last-of-us-2-pascal-ramsey-recensione-copertina

The Last of Us: Stagione 2 in 4K UHD, una battaglia tra luci e ombre – Recensione

The Last of Us: Un’edizione visivamente premium che fa dell’occhio il suo miglior alleato, ma …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.