Home / CINEMA / Le vie del cinema 2015: Cannes e dintorni a Milano | 12-18 giugno 2015

Le vie del cinema 2015: Cannes e dintorni a Milano | 12-18 giugno 2015

Le sale cinematografiche milanesi ospitano anche quest’anno le vie del cinema. I film dai festival internazionali di Cannes, Venezia, Locarno e Torino, un’occasione unica per vedere, in anteprima nazionale, film d’autore in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Da venerdì 12 a giovedì 18 giugno, Milano presenterà infatti una ricca selezione di film dal 68esimo Festival di Cannes e dalla Quinzaine des Réalisateurs, accompagnati da alcuni titoli premiati nell’ambito di altri festival internazionali.

L’edizione 2015 de le vie del cinema è idealmente dedicata alla straordinaria attrice milanese Mariangela Melato, il cui volto sarà l’immagine della manifestazione.

Info e prevendite su lombardiaspettacolo.com

Prevendite

Cinecard da venerdì 5 giugno | online, Apollo spazioCinema, Arcobaleno Filmcenter, Colosseo Multisala

Biglietti da mercoledì 10 giugno | online, Infopoint Apollo spazioCinema

Per Mariangela Melato

Giovedì 18 giugno, ore 20.45 | Teatro Elfo Puccini, Sala Shakespeare

Cannes e dintorni si chiuderà con una serata speciale in ricordo di Mariangela Melato. Per l’occasione verrà proiettato Il dolore, spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Genova, diretto da Massimo Luconi, ultima intensa interpretazione di Mariangela Melato.

Saranno presenti Maurizio Porro, Elio De Capitani e Ferdinando Bruni.

Prossimi appuntamenti

I film di Venezia e i pardi di Locarno a Milano | 21-28 settembre 2015

Anteprime dal Torino Film Festival | 11 dicembre 2015

le vie del cinema è un progetto promosso da AGIS lombarda e Comune di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera.

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

enzo-recensione-film-copertina

Enzo – L’adolescenza secondo Cantet e Campillo – Recensione

Enzo, opera postuma di Laurent Cantet, realizzata da Robin Campillo, esce in sala. E’ una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.