Home / HOME VIDEO / The Last Kingdom – Recensione del cofanetto in Blu-ray della Prima Stagione

The Last Kingdom – Recensione del cofanetto in Blu-ray della Prima Stagione

Prodotto dagli stessi autori di Downton Abbey e trasmesso dalla BBC dal 2015, arriva sul nostro mercato in homevideo la prima stagione di The Last Kingdom. 8 episodi in 3 blu-ray disc e una sezione dedicata alle tracce bonus.

Adattamento televisivo della saga di Bernard Cromwell, intitolata The Saxon Stories (Le Storie dei Re Sassoni, libri tradotti ed editi in italiano da Longanesi), The Last Kingdom è una storia spartana che non si perde in inutili sentimentalismi ma racconta senza peli sulla lingua la spietatezza di quel tempo. Nel IX secolo la Britannia deve fronteggiare le incursioni dei sempre più bellicosi e sfrontati danesi. Uno dopo l’altro, i regni divisi e ostili tra di loro cadono sotto i colpi dei barbari, finché rimane solo il Wessex del sud, l’ultimo regno da cui prende il titolo la serie, come baluardo della cristianità nell’isola (questo attributo è molto importante nella serie). Tutto questo ci viene raccontato tramite lo sguardo, prima da bambino e poi da adulto, di Ulthred di Bebbanburg (Alexander Dreymon), erede delle terre nella regione dell’Anglia. Il suo piccolo mondo ristretto, che non si spinge più in là dell’indifferenza del padre e dei rituali cristiani di cui non capisce il senso, viene spazzato via dall’arrivo degli invasori. Ulthred viene risparmiato e quindi allevato come un danese, fino a crescere e diventare schiavo delle sue doppie origini in un mondo in preda al caos e dove la guerra non è mai finita.

the-last-kingdom-alto

Presentato nella classica confezione Amaray multidisco in Blu-ray (i dischi fortunatamente non sono sovrapposti ma facilmente utilizzabili) e senza slipcover, la versione homevideo di The Last Kingdom si compone di tre dischi, all’interno dei quali trovano spazio gli otto episodi che  compongono la stagione più tre tracce bonus interessanti per capire i retroscena della serie. Il livello tecnico dell’immagine è molto buono e riesce a rendere bene, anche, le numerose battaglie della serie. In quasi ogni puntata c’è infatti una battaglia, chiaramente tra piccoli eserciti, visto il periodo storico, ma comunque sono presenti, in buona quantità.

the-last-kingdom-centro

Tre, sono le traccie bonus collocate nell’ultimo disco:

  • Ricreare il mondo di The Last Kingdom. Il produttore esecutivo e il regista raccontano di come è stato ricreare un mondo che non esiste più e dare quell’epicità da kolossal alla serie. Gli ambienti sono stati ricreati su larga scala, in modo che, con la telecamera mobile, fosse possibile spostarsi e riprendere i movimenti degli attori negli ambienti. Gli attori raccontano di com’è stato girare in un ambiente simile e a quante ore di trucco e parrucco si sottopongono per essere credibili.
  • Il dietro le quinte di The Last Kingdom. Si racconta dell’adattamento dai romanzi alla sceneggiatura della serie e di come si siano create le interazioni tra i personaggi.
  • Gli Stunt di The Last Kingdom. Il dietro le quinte e la preparazione degli stunt nelle battaglie della serie.
[amazon_link asins=’B073HLQC86,B073HNN5MN’ template=’ProductCarousel’ store=’darumaviewit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a68ec3fb-b809-11e7-934f-2b5ad1f20e60′]

About Federica Rizzo

Campana doc, si laurea in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Salerno. Web & Social Media Marketer, appassionata di cinema, serie tv e tv, entra a far parte della famiglia DarumaView l'anno scorso e ancora resiste. Internauta curiosa e disperata, giocatrice di Pallavolo in pensione, spera sempre di fare con passione ciò che ama e di amare follemente ciò che fa.

Guarda anche

tron-ares-recensione-film-copertina

Tron: Ares – Il programma che voleva diventare umano e ha fatto un reboot dell’anima – Recensione

Tron: Ares: Quando aspettare 15 anni paga… a piccole dosi. Il terzo capitolo ora al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.