Testa o croce? Opera seconda di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis esce in sala. Alessandro Borghi in un western sui generis.
In Testa o croce?, Alessandro Borghi interpreta Santino, un buttero della Tuscia che accetta la sfida lanciata da Buffalo Bill Cody (John C. Reilly) durante la celebre tournée di fine Ottocento. All’inizio del Novecento, il Wild West Show di Buffalo Bill approda a Roma per vendere al pubblico italiano il mito della frontiera, tra spari a salve e spettacolari esibizioni di cowboy.
In questo contesto, durante una leggendaria gara di doma tra butteri e cowboy, Rosa (Nadia Tereszkiewicz), giovane moglie di un ricco proprietario locale, si innamora di Santino, il vincitore della sfida. Dopo l’uccisione del marito di Rosa, i due fuggono insieme, ma la giustizia, corrotta e al servizio del denaro, mette una taglia sulla testa di Santino. Con Buffalo Bill alle loro calcagna, Rosa sogna l’America autentica, lontana dall’immaginario dei manifesti con i bisonti, ma dovrà scontrarsi con la durezza della realtà. Perché, come in ogni vera ballata western, il destino getta la sua moneta… e spesso la verità resta sepolta.

Cosa funziona in Testa o Croce?
Nel film di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis succede di tutto: è un road movie a piedi e a dorso di cavallo attraverso un territorio da poco diventato italiano in cui si incontrano briganti, rivoluzionari e cacciatori di taglie senza scrupoli. Accanto ai due protagonisti si affiancano quindi altre storie, oltre alla cornice spassosa della performance di John C. Reilly nei panni di Buffalo Bill, in tournée in Italia con in suoi indiani. Il suo personaggio è ciò che fa di questo film un western, in Italia non c’è la frontiera, ma l’epoca in cui è ambientato era foriera di cambiamenti, territoriali e non, che rendono l’atmosfera da selvaggio west che fa la struttura del film.

Perché non guardare Testa o Croce?
La frammentarietà che a volte incontra il racconto rende questo film difficile da seguire. Il terzo atto, con un’invenzione interessante e un sviluppo che ravviva la storia, arriva quasi fuori tempo, anche se l’interesse viene acceso da questa svolta inattesa.
Il film è in sala dal 2 ottobre distribuito da 01 Distribution
Regia: Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis Con: Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi, John C. Reilly, Gabriele Silli, Gianni Garko Anno: 2025 Durata: 116 min. Paese: Italia Distribuzione: 01 Distribution