I Tre dell’Operazione Drago: Questo nuovo steelbook 4K Ultra HD de “I tre dell’Operazione Drago” (aka “Enter the Dragon”) targata Warner Bros, uscita il 28 agosto 2025, è come una scarica di nunchaku in pieno petto, un colpo secco, per nulla sottile, che ti dice subito chi comanda nel dojo delle edizioni home video di Bruce Lee. Lee, che non ha bisogno di presentazioni (e semmai qualcuno le volesse, vada a leggersi la sua pagina su Wikipedia), qui si prende quello che è suo. Ma attenzione: anche i maestri ogni tanto inciampano, e senza l’audio degno e i bonus giusti la lode si prende a metà. Ora, allacciate la cintura nera, e vediamo quanto alto salta davvero questa nuova edizione.
🥋 Il Film: “Bruce Lee in missione impossibile… con i calci”
Se pensavi a un’epica storia da bollino rosso, scegli la sala degli specchi e mettiti comodo: Bruce Lee è un maestro Shaolin, mascherato da agente segreto, che entra in un torneo mortale sull’isola del malvagio Han, trafficante di droga e tiranno senza pietà. La trama è un mix tra Kung Fu e spy story, con la vendetta come motore che fa volare pugni, calci e filosofia da guerriero zen.
Lee, con i suoi alleati da fumetto (Jim Kelly l’afro karateka e John Saxon l’americano tosto e sfrontato), deve fermare Han e la sua cricca in una danza di lotte e tradimenti che lasciò il mondo occidentale a bocca aperta nel 1973. Ogni combattimento è un pugno in faccia, ogni sguardo un richiamo alle arti marziali come solo un vero drago sa dare.

🥷 Video 4K: “Nitrato digitale, temperatura alle stelle”
Sulla carta, questo nuovo steelbook 4K è una gioia per gli occhi: colore esplosivo, scene al tempio Shaolin nitide e con dettagli cristallini, e quella grana da pellicola che è come il sudore sugli addominali di Lee: autentica e ben gestita. Colori saturi che gridano “Hong Kong anni ’70” e nero profondo da far impallidire la sala del drago di Han (Shih Kien). Basta vedere certe coreografie per capire che qui la Vecchia Scuola picchia ancora, altro che digitalone di nuova generazione.
Parliamo dello stesso identico master della Ultimate Collector’s Edition 2023, buono come un cocktail esplosivo di Kung Fu. La resa HDR10 non tradisce l’atmosfera vintage e fa brillare ogni azione come un colpo di Shao Kun all’alba.

🥢 Audio: “Doppiaggio italiano? Un incontro con il gong, ma senza ritmo”
Qui arriva il demonio di questa edizione: l’audio italiano è inchiodato al Dolby Digital Mono, piatto e senza anima. Fortunatamente la lingua originale inglese gode di Atmos-TrueHD.
Mortificante sentir parlare Bruce Lee in italiano nella scena estesa del tempio Shaolin. Il doppiaggio stonato e senza mordente sembra realizzato da un gruppo di improvvisati che si sono presentati al leggio la sera prima, sbagliando intonazione e ritmo.
Questa scena estesa, che poteva essere un’aggiunta top per i fan, diventa invece un insulto da kung fu dilettantesco.
“Il drago non guarda in faccia gli avversari, ma qui guarda anche dentro la confezione e scuote la testa.”
🈳 Extra: “È sempre la solfa, la Warner fa il monaco che non condivide”
Se aspettavi extra da campione, ti toccherà attendere. Lo steelbook 4K del 2025 e la Ultimate Collector’s Edition del 2023 condividono la medesima scarsità: intro di Linda Lee Cadwell e commento audio di Paul Heller e Michael Allin. Niente making of, niente documentari, niente swag. Solo il film e due chiacchiere, come un match a mani nude senza pubblico.
Il disco Blu-ray incluso è identico a quello della precedente Ultimate Collector’s Edition: stessa polvere sul vetro, stessi contenuti, niente novità. Questo significa che chi si aspettava un upgrade di extra si becca lo stesso menu vintage con qualche chicca ma niente di eccessivo.
Nel dettaglio, ecco la sessione extra del Blu-ray:
- Ritorno all’isola di Han: Un piccolo tour dietro le quinte sulle location del film, un salto in quel maledetto covo di Han.
- Wing Chun: l’arte che ha avvicinato Bruce Lee al Kung Fu: Documentario dedicato alla tecnica marziale che ha cambiato la vita di Lee e ha influenzato tutto il cinema d’azione.
- Commento audio di Paul Heller e Michael Allin: l’anima produttiva e sceneggiativa che racconta la genesi del drago, più interessante di quanto ti aspetti. Niente sottotitoli in italiano come mamma Warner comanda.
- Making of: Un tuffo negli ingranaggi di produzione, con backstage e scene di danza marziale dietro le quinte.
- Bruce Lee si racconta: Interviste e filmati d’epoca che mostrano il vero uomo dietro la leggenda.
- Location: Un approfondimento sulle ambientazioni e l’Hong Kong anni ’70 da favola del cinema.
- La maledizione del Drago: Documentario che racconta il mito, le controversie e la storia tragica di Bruce Lee.
- Workout con Bruce: Una sessione vintage dove il drago ti mostra come allenarsi per diventare un vero duro.
Certo non pochi, ma visto il peso del film oggi, ci saremmo aspettati un po’ più di coraggio. Tutte queste chicche si trovano anche nella Ultimate Collector’s Edition, Warner Bros. ha scelto di mantenere il disco Blu-ray così com’è, picchiando duro sul sicuro senza sorprese. Da notare che è presente una notevole esclusione in questo Blu-ray: il documentario di 100 minuti A Warrior’s Journey (Bruce Lee – La leggenda) disponibile invece nel Blu-ray di qualità inferiore del 2007 e nel doppio DVD del 2004.
Niente novità quindi e questa mancanza pesa come un calcio nell’inguine.
🐯 CONCLUSIONI: “HONG KONG BATTE HOLLYWOOD, MA SOLO A METÀ”
Questa edizione, visivamente spettacolare, è tecnicamente solida per il video (il 4K si piazza a livelli di Shaolin d’élite), mostra uno steelbook che fa la sua porca figura ma con la solita solfa di Warner sul mercato italiano: audio vecchia scuola per la nostra lingua e zero nuovi extra. Si compra? Se sei fan di Bruce Lee, questo disco è un must: ti sbatte in faccia la storia del cinema marziale come uno schiaffo di Gordon Liu in una pellicola Shaw Brothers. Il collezionista pignolo però storcerà il naso.
Le differenze collezionistiche con la precedente edizione pesano come un calcio di Bruce Lee in testa: la versione steelbook liscia è l’ammazza collezionisti, la Ultimate CE è una celebrazione da Tempio Shaolin in festa. Se vuoi solo il film in 4K, con un packaging decente e non ti interessano svariati per extra cartacei vai tranquillo. Se invece hai la stoffa del collezionista vero, la Ultimate Collector’s Edition rimane il drago da domare.
Lo vuoi per goderti il meglio di Lee in 4K? “Entra pure, la porta è aperta” direbbe Han. Ma non aspettarti la festa. Questa è roba da veri duri, non da sognatori.
🐉I FILM DI BRUCE LEE IN BLU-RAY IN ITALIA
Prima di buttarsi nel torneo come Jim Kelly, occhio alla scuderia italiana home video di Bruce Lee. Dall’epopea de “Il furore della Cina colpisce ancora“, passando per “Dalla Cina con furore“, “L’urlo di Chen terrorizza anche l’Occidente” e vari bestioni da videoteca, la situazione in Italia è da “chi si accontenta gode”, ma a denti stretti. Per le recensioni approfondite di questi e altri titoli, dai uno sguardo alle unghiate (ehm, recensioni) di DarumaView.it. Qui la verità arriva a colpi di stile… e di onestà brutale.