Home / RECENSIONI / Commedia / Un Uomo Felice – Recensione del Film con Fabrice Luchini e Catherine Frot

Un Uomo Felice – Recensione del Film con Fabrice Luchini e Catherine Frot

Un Uomo Felice: in sala grazie a Teodora Film una divertente commedia francese sulla disforia di genere che porta lo scompiglio in una delle ultime roccaforti del machismo d’oltralpe.

Jean (Fabrice Luchini) è il sindaco conservatore di Pais-de-Calais, una piccola splendida cittadina del nord della Francia fortemente ancorata alla tradizione. L’unico momento dell’anno in cui i cittadini di Pais-de-Calais si concedono qualche trasgressione alla loro monolitica visione del mondo è il carnevale di Dunkirk.

All’inizio della nuova campagna elettorale di Jean, la sua innamorata e supportiva moglie Edith (Catherine Frot), convinta che il marito non si candiderà nuovamente alla carica di primo cittadino, gli annuncia di essersi sentita da sempre un uomo e di voler iniziare un percorso di transizione. Una notizia deflagrante che costringerà Jean e Edith, a rimettere in discussione tutta la loro vita.

Cosa funziona in Un Uomo Felice

Emblematica la scelta del titolo (Un homme hereaux) che ironicamente vuole rappresenta la crisi di una società patriarcale e maschilista che ha fondato la propria egemonia sulla sottomissione altrui e sulla negazione di qualsiasi forma di diversità dal “paradigma della normalità”.

Uomini autoreferenziali e spesso molto ipocriti che, costretti dagli impetuosi cambiamenti collettivi, paradossalmente trovano una forma di felicità più profonda nella integrazione dell’anima anticonformista che vive sepolta in ciascuno di noi (compresa quella degli uomini tradizionali).

Una commedia piacevole che si affaccia in sale a seguito di tanta cinematografia su questa tematica ma che comunque è capace di costruire con leggerezza una spassoso ritratto delle ipocrite dinamiche che affolano il mondo politico e sociale.

L’aspetto forse più riuscito di Un Uomo Felice è forse quello di rivolgersi efficacemente a quel pubblico più avanti negli anni che ancora fatica a seguire il complesso e mutevole dibattito sulla disforia di genere che è notoriamente costellato da una pletora di definizioni e sottocategorie.

Perché non guardare Un Uomo Felice

A suo agio con le commedie che tentano di scardinare le incrostazioni delle società Fabrice Luchini si getta nelle vesti dell’uomo di successo tradizionale che sarà costretto a scegliere tra amore e immagine pubblica. Una presenza quella di Luchini che è sempre un valore aggiunto nelle commedie francesi ma che in questo caso è sostenuto da una sceneggiatura meno efficace e ficcante di altri casi.

Un Uomo Felice è in uscita nelle sale italiane il 9 marzo 2023 grazie a Teodora Film.

Regia: Tristan Séguéla Con: Fabrice Luchini, Catherine Frot, Philippe Katerine, ARTUS, Camille Le Gall, Grégoire Bonnet, Victor Artus Solaro, Agnès Hurstel, Bastien Ughetto, Laëtitia Eïdo, Paul Mirabel, Jason Chicandier, Charlie Guibert, Amélie Prevot Anno: 2023 Durata: 89 min. Paese: Francia Distribuzione: Teodora Film 

About Felix

Guarda anche

i-mercenari-4-recensione-film-copertina

I Mercenari 4 – Expendables – Tornano i sacrificabili di Stallone – Recensione

I Mercenari 4 – Expendables: Nel nuovo episodio Stallone è ben sostenuto da Jason Statham …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.