Home / VIDEOGIOCHI / Killer Frequency – Lo slasher anni’80 diventa un videogame

Killer Frequency – Lo slasher anni’80 diventa un videogame

Killer Frequency: Chiudi la porta a chiave, prendi il pad in mano, metti le cuffie e dai inizio allo spettacolo.

Team17 Digital reso disponibile Killer Frequency, un’avventura slasher con tematiche black comedy anni ’80, su PCPlayStation 5 e PlayStation 4Xbox Series X|S and Xbox One e Nintendo Switch. Per i veri DJ virtuali, è disponibile anche una versione VR dedicata per Meta Quest 2.

Ambientato in una città del Midwest degli Stati Uniti, Killer Frequency segue Forrest Nash, un DJ sopra le righe e presentatore del programma notturno “The Scream”, mentre cerca di aiutare gli ascoltatori e le persone che chiamano in radio perseguitati da un misterioso assassino mascherato.

Caratteristiche chiave di Killer Frequency

  • Rimani in onda: Prendi il controllo del centralino ed esplora un autentico studio radiofonico degli anni ’80 mentre guidi i destini dei tuoi ascoltatori notturni perseguitati da un misterioso assassino.
  • Ferma il massacro: Rispondi alle chiamate di potenziali vittime, raccogliendo indizi, prendendo decisioni e risolvendo enigmi soddisfacenti che potrebbero aiutare ogni chiamante a sopravvivere alla notte.
  • Smaschera l’assassino: Interagisci con una serie di personaggi di grande spessore, tra cui chiamanti, potenziali sospetti e un produttore carismatico, ascoltando un jukebox di brani ispirati agli anni ’80.
  • Tutti possono vivere o morire: Scegli tra una varietà di opzioni di conversazione per interagire con i chiamanti: li guiderai al sicuro o trasmetterai i loro ultimi momenti in diretta?
  • Gioca su schermo e in VR: Pensato da zero per Meta Quest 2 a 72 fps e disponibile su schermo per PC e console.

Killer Frequency è un titolo dedicato praticamente a chiunque. Bisogna solo, a seconda della periferica di riferimento, venire a patti con i controlli di gioco che possono essere più o meno intuitivi. Lo abbiamo provato su Nintendo Switch è non sempre inizialmente ci siamo trovati comodi nell’utilizzare gli stick analogici per selezionare i movimenti e le decisioni del protagonista. Ovviamente basta fare un po’ di pratica e il tutto diventa intuitivo e di facile fruibilità con qualunque tipo di controller.

Ironico, divertente e con un gameplay semplice e intuitivo, Killer Frequency, è consigliato agli amanti dei puzzle, degli omicidi e perchè no agli appassionati cinematografici.

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

talk-to-me-recensione-film-copertina

Talk to me – La mano della morte – Recensione

Talk to me: L’ opera prima dei registi e sceneggiatori emergenti australiani Danny e Michael …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.