Home / RECENSIONI / Commedia / Foto di famiglia – Lasciati contagiare dalla famiglia Asada – Recensione

Foto di famiglia – Lasciati contagiare dalla famiglia Asada – Recensione

Foto di Famiglia: Una commedia agrodolce tratta da una storia vera che esce in sala dal 19 ottobre.

Nella famiglia Asada tutti hanno un sogno nel cassetto: il padre avrebbe voluto fare il pompiere, il fratello maggiore il pilota di Formula 1 e la madre si è sempre immaginata come la moglie di un gangster della Yakuza.

Masashi (Kazunari Ninomiya), il figlio minore, grazie ai sogni della famiglia riesce a realizzare il suo: affermarsi come fotografo, specializzandosi nel ritrarre con originalità altre famiglie, regalando loro ricordi indelebili.

La carriera di Masashi subisce però un arresto quando il Giappone viene colpito dal terremoto del 2011. Intenzionato a fare qualcosa di utile, si unisce a un gruppo di volontari in un’importante missione: recuperare le foto e gli album di famiglia andati perduti nel crollo delle case e restituirli ai proprietari.

Foto di famiglia racconta l’incredibile storia vera di Masashi Asada, che grazie al potere della fotografia, ha riportato il sorriso sui volti di molte persone.

Cosa funziona in Foto di famiglia

Il film di Ryôta Nakano bilancia in modo perfetto dramma e commedia. Parte dal terreno di gioco del più famoso Kore’eda Hirokazu, le storie di famiglia, ma poi si allarga per parlare del Giappone e della tragedia del terremoto e tsunami subita nel 2011.

Le foto sono il collante dell’intera storia e di tutte le famiglie che si succedono nelle varie sequenze. La loro importanza viene sottolineata dagli eventi: quanto una foto di un padre che non c’è più o una figlia il cui volto è rimasto solo nelle foto degli annuali scolastici diventino un ponte di collegamento tra chi resta e chi è andato via.

La commedia viene interrotta dal devastante terremoto del 2011 e, per la prima volta, vediamo un film mostrare ciò che è accaduto dopo quell’evento, come abbiano reagito e cosa sia stato fatto.

Perché non guardare Foto di famiglia

Il film di Ryôta Nakano è un film adorabile, dosa perfettamente commedia e pianto, a volte li mescola anche insieme. E’ un film sul Giappone moderno, che però racconta anche di un evento di cui l’intero mondo è stato testimone, aprendosi, come raramente accade, per mostrare le emozioni provocate da quella devastazione.

Il film è in sala dal 19 ottobre distribuito da Officine Ubu.

Regia: Ryôta Nakano Con: Kazunari Ninomiya, Haru Kuroki, Satoshi Tsumabuki, Jun Fubuki, Mutsuru Hirata Anno: 2020 Durata: 126 minuti Paese: Giappone Distribuzione: Officine Ubu

About A V

Guarda anche

better-man-recensione-4k-bluray-copertina

Better Man – Recensione del 4K del film narrata da una scimmia britannica con l’accento di Manchester

Better Man: Oh buongiorno cari umani dalle orecchie fragili e i cuori pop, qui parla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.