Barbarian: I primi quaranta minuti sono sbalorditivi, poi il film diventa più convenzionale, ma per tenuta della tensione e spessore di molti temi affrontati rimane un indubbio pollice alto.
La giovane Tess (Georgina Campbell) affitta una casa su AirBnb, ma quando di notte arriva all’alloggio scopre che è già occupato da un ragazzo che aveva precedentemente prenotato. La notte è buia e il quartiere sinistro e minaccioso, così Tess decide a malincuore di rimanere. Presto però i due scopriranno di non essere soli e che quella casa nasconde orrori inimmaginabili.

Cosa funziona in Barbarian
I primi quaranta minuti sono sbalorditivi e sbaragliano gli ultimi vent’anni di cinema horror con case infestate e dintorni. La tensione che accompagna lo svelamento è inesorabile, supportata da una regia perfetta che rende ogni minuto più insostenibile.

Perché non guardare Barbarian
Dopo una prima parte travolgente il film diventa più convenzionale, sciorinando idee e concetti che il cinema horror ha masticato e sputato per decenni. Ci si può anche passare sopra, ma il finale è francamente una caduta, oltre che tremendamente implausibile.
Per capacità di coinvolgimento e spessore delle tematiche affrontate, il film rimane in definitiva un pollice alto.
C’è il bolsissimo #MeToo a fare da cornice alla vicenda, ma guardando più a fondo emerge il vero cuore di Barbarian: lo sguardo sociale su una periferia terrificante che il tempo e la crisi hanno fatto letteralmente marcire (in questi termini, una delle scene più belle ed efficaci del film è il frangente ambientato negli anni ’80), quindi l’orrore più abietto e inenarrabile che cova sotto i giardini perfetti e la quiete di un’apparenza idilliaca.
Un film che è una vera e propria scatola cinese e gioca continuamente la carta dello spaesamento, puntando a depistare lo spettatore di continuo. Meritevole.
Disponibile in esclusiva su Disney+ dal 26 Ottobre 2022.
Regia: Zach Cregger Con: Georgina Campbell, Bill Skarsgård, Justin Long, Richard Brake, Kurt Braunohler, Jaymes Butler, Kate Bosworth, Zach Cregger, Brooke Dillman, Will Greenberg, Sara Paxton, Matthew Patrick Davis, Sophie Sörensen, Rachel Fowler, J.R. Esposito, Kate Nichols, Derek Morse (II), Trevor Van Uden, Devina Vassileva, Kalina Stancheva, Julian Stanishkov Anno: 2022 Durata: 102 min. Paese: USA Distribuzione: Disney+