True Mothers: presentato al Festival di Cannes e alla Festa del Cinema di Roma 2020 è finalmente nelle sale italiane il film della pluripremiata regista giapponese Naomi Kawase.
Satoko e Kiyozaku sono una giovane e innamorata coppia di sposi che dopo aver tentato invano per molto tempo di avere un figlio naturalmente decide di ricorrere ad una agenzia di adozione, la Baby Baton collocata nella splendida prefettura di Hiroshima.
L’agenzia Baby Baton affida alla coppia il piccolo Asato, il figlio di Hikari, una delle giovanissime ragazze ospitate dalla struttura di accoglienza. Diversi anni dopo Hikari rintraccerà la coppia per poter rivedere Asato e poter finalmente fare i conti con una delle esperienze più dolorose della sua vita. L’incontro risveglierà in entrambe le madri tutti i traumi dolorosi del passato legati all’adozione ma le porterà ad una più profonda comprensione di loro stesse e della esperienza della maternità.

Cosa funziona in True Mothers
La regista de “Le ricette della signora Toku“, torna alle atmosfere intimiste ed esistenziali caratteristiche della sua cinematografia, e di molta cinematografia nipponica, per affrontare con delicatezza e profondità le diverse declinazioni dell’essere madre.
La maternità adolescenziale e la sua fragilità, la maternità adulta con le sue difficoltà legate alla biologia e quella sublimata di coloro che assistono le madri in difficoltà, universi che si incontrano e si comprendono in un contesto come quello giapponese nel quale la figura della madre sembra vivere solo di mille sterotipi.
Una narrazione che lavora sul disvelamento delle apparenze e sulla decostruzione dello sguardo pregiudiziale dello spettatore costruendo una riflessione sulla mille declinazioni della maternità e sulla assoluta grandezza di una esperienza umana fra le più totalizzanti.
True Mothers è un’opera poetica e profonda che

Perchè non guardare True Mothers
Caratterizzato dallo stile minimalistico e poetico tipico del cinema giapponese, True Mothers non sarà apprezzato da coloro che non sono amanti del cinema nipponico contemplativo.
True Mothers è al cinema dal 13 gennaio 2022 con Kitchen Film.
Regia: Naomi Kawase Con: Arata Iura, Hiromi Nagasaku, Taketo Tanaka, Aju Makita, Miyoko Asada, Komai Ren Anno: 2020 Durata: 140 min. Pausa: Giappone Distribuzione: Kitchen Film