Home / RECENSIONI / Commedia / La Vita è Una Danza – Recensione del nuovo Film di Cédric Klapisch

La Vita è Una Danza – Recensione del nuovo Film di Cédric Klapisch

La Vita è Una Danza: in uscita nelle sale italiane la deliziosa commedia di Cédric Klapisch dedicata al variegato mondo della danza.

Élise (Marion Barbeau) è la prima ballerina di una promettente compagnia di balletto classico a Parigi. La sera della prima di Giselle scopre qualcosa che la turba terribilmente, durante lo spettacolo lo sgomento è tale che cade e si infortuna in maniera grave. La prognosi è talmente nefasta che Élise teme di non poter più tornare sulle punte. Un evento sconvolgente che la costringerà a cambiare completamente i suoi progetti futuri ma che sarà anche l’inizio di una nuova vita.

Cédric Klapisch, noto nel mondo del cinema per il planetario successo de “L’appartamento Spagnolo“, affronta con mano sicura una pellicola su di un mondo collettivamente percepito come oscuro e settario.

Una immagine coadiuvata da tante pellicole e libri di successo (vedi Il Cigno Nero di Darren Aronofsky e Dizionario Di Nomi Propri di Amélie Nothomb) che descrivono un mondo fatto di regole ferree, di apparenze e maldicenze in cui ballerini giovanissimi vengono instradati a mille forme di sacrificio. Una immagine che il regista vuole in parte scardinare decostruendo da un lato l’aura di sacralità che circonda il balletto classico, restituendo dall’altro lato dignità e luce a tutte le forme di balletto.

Cosa funziona in La Vita è Una Danza

L’alchimia trasformativa suggerisce che la rinascita è possibile solo attraversando pienamente la morte e la putrefazione di quelle parti di noi che meritano di morire. La Vita è Una Danza è proprio questo, l’emozionante narrazione di una giovane donna capace di guardare negli occhi la fine di tutto ciò che riteneva fondamentale nella vita. Una donna tanto forte da affrontare i suoi traumi e di trarre da essi la forza per brillare di nuovo anche se di una luce che non avrebbe mai considerato nella sua vita precedente. Una giovane fenice che è passata attraverso il fuoco ed è capace di sorgere a nuova vita.

“Goditi tutte le vite che la vita può offrirti.”

La Vita è una Danza

Marion Barbeau, prima ballerina dell’Opéra di Parigi, veste i leggiadri panni di Élise, rappresentando con estrema naturalezza e grande intensità emotiva la caduta e la rinascita di un’artista capace di affrontare la vita in tutte le sue molteplici forme.

Perché non guardare La Vita è Una Danza

Incredibilmente divertente, commuovente, splendido esteticamente La Vita è Una Danza è una pellicola irrinunciabile per chiunque abbia un cuore, non adatta solo a coloro che odiano irrimediabilmente il mondo della danza.

La Vita è Una Danza è in sala a partire dal 6 Ottobre 2022 grazie a Bim Distribuzione.

Regia: Cédric Klapisch Con: Denis Podalydès, Muriel Robin, Pio Marmaï, François Civil, Souheila Yacoub, Mathilde Warnier, Zinedine Soualem, Damien Chapelle, Fanny Sage, Stéphane Debac, Mourad Frarema, Olivier Broche, Jane Milon, Stéphanie Selva Anno: 2022 Durata: 117 min. Paese: Francia, Belgio Distribuzione: Bim Distribuzione

About Felix

Guarda anche

interno-giorno-recensione-del-libro-copertina

Interno giorno. Come il cinema entrò nelle nostre vite – Recensione del libro di Daniele Natuzzi

Interno giorno. Come il cinema entrò nelle nostre vite: in uscita l’ultimo libro edito Edizioni …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.