greta-recensione-bluray-film-copertina
Home / HOME VIDEO / Greta – Recensione del Bluray del Film

Greta – Recensione del Bluray del Film

Greta: Disponibile dal mese di Gennaio in DVD e Bluray il nuovo film di Neil Jordan, il regista de “La moglie del soldato” e “Intervista col vampiro”.

La giovane Frances (Chloë Grace Moretz) abita a New York e sta vivendo un momento difficile a seguito della morte della madre, alla quale era fortemente legata.

Un giorno una circostanza fortuita la porta a stringere un’intensa amicizia con Greta (Isabelle Huppert), una vedova solitaria particolarmente sinistra. Le due donne iniziano a frequentarsi sempre più spesso, fino a quando le intenzioni malvagie di Greta non cominciano a venire alla luce.

Psicologie men che elementari e la Huppert nell’ennesimo ruolo frustrato/luciferino per un thriller lineare e per buona parte scontato con personaggi privi di spessore e risvolti che si indovinano con dieci minuti di anticipo.

Neil Jordan guarda a un certo thriller femminile anni ’90 (mi è venuto in mente, molto alla lontana, “Inserzione pericolosa” di Barbet Schroeder), ma rimane ingabbiato nella vanità tematica di un stalking perenne senza approfondimento.

Vale a dire che in Greta ci sono una madre alla ricerca impossibile di una figlia e una figlia alla ricerca impossibile di una madre: le ragioni del bene e del male si fermano qui, a una siffatta superficialità di caratteri cui corrisponde (inevitabilmente?) una piattezza di scrittura.

Non c’è cattiveria, non c’è vera frustrazione, non viene mai realmente mostrato quel senso d’abbandono che accomuna le due donne e che avrebbe potuto essere quantomeno un punto di partenza, uno spunto interessante, un motivo d’essere.

Piacevole per una visione ma non oltre quella.

Prodotto e distribuito da Koch Media Italia, il Bluray di Greta mette in mostra un comparto tecnico di livello e circa 20 minuti di interviste.

Visivamente il quadro video è impeccabile con dettaglio e definizione finissima e una pulizia generale apprezzabile.

Il reparto audio porta in dote due tracce in 5.1 DTS HD MA (italiano e originale) di sicuro affidamento.

Convincente il settore extra con interviste al cast principale e regista.

  • Intervista a Chloe Grace Moretz (03:17)
  • Intervista a Isabelle Huppert (04:52) 
  • Intervista a Maika Monroe (04:46) 
  • Intervista al regista Neil Jordan (03:21)
  • Trailer

About Raffaele Mussini

Appassionato di cinema a 360°, bulimico di visioni fin da piccolo. Si laurea in Marketing, per scoprire solo qualche anno più tardi che la sua vocazione è la scrittura. Pubblica così due romanzi e un saggio di cinema, "In ordine di sparizione - Più di duecento film che forse non avete mai visto o che avete dimenticato", edito da Corsiero Editore. Sta lavorando a un quarto libro, ma nel poco tempo libero il cinema combatte duramente per farsi strada e conquistarsi il primato tra le sue passioni. Ama Malick, Scorsese e Mario Bava, tra i tantissimi, con una predilezione per l'horror e per il noir d'altri tempi.

Guarda anche

lee-miller-recensione-film-copertina

Lee Miller – Kate Winslet combatte i nazisti con le fotografie – Recensione

Lee Miller: Un biopic fortemente voluto e prodotto dall’attrice inglese, un ritratto molto attivista della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.