The Conjuring 3 – Per ordine del diavolo: Il terzo capitolo della saga creata da James Wan, qui in veste di produttore, riporta in sala il Conjuring Universe con le avventure legate alla coppia di demonologi Ed e Lorraine Warren.
Tratto come sempre da una storia vera, romanzata per evidenti esigenze cinematografiche, il terzo capitolo di The Conjuring è ambientato nel 1981 e ci mostra la famosa coppia di demonologi Ed e Lorraine Warren alle prese con la partecipazione all’esorcismo di David Glatzel, un bambino di 8 anni, in compagnia della sua famiglia, il giovane Arne Johnson (Ruairi O’Connor) e padre Gordon.

Viste le difficoltà nel portare a compimento la funzione, Arne invita il demone ad entrare nel suo corpo per liberare il piccolo David. Durante questo passaggio Ed (Patrick Wilson) viene colpito al cuore dal demone, ma prima di perdere i sensi per un attacco di cuore, assiste al passaggio del demone dal corpo del bambino a quel del ragazzo. Al suo risveglio l’uomo cerca immediatamente di avvisare sua moglie Lorraine (Vera Farmiga) dell’accaduto ma è troppo tardi: Arne per ordine del diavolo ha commesso un omicidio.
Il giovane deve ora subire un processo che con tutta probabilità lo porterà alla sedia elettrica. Per evitare la sua condanna a morte Ed e Lorraine offrono il loro aiuto per scoprire la verità, annullare la maledizione e salvare l’anima del ragazzo.

Cosa funziona in The Conjuring 3 – Per ordine del diavolo
Il terzo capitolo della serie dedicata ai famosissimi coniughi Warren, diretto da Michael Chaves (La Llorona – Le lacrime del male), riporta al cinema le atmosfere tetre e di mistero legate alla coppia di investigatori dell’occulto più famosa della cinematografia moderna.
Basata come sempre su avvenimenti reali accaduti ai veri Ed e Lorraine, la pellicola racconta con il ritmo e piglio giusto, una nuova storia del terrore a metà strada tra il thriller investigativo e l’esorcista 2.0 (splendido l’omaggio con l’arrivo di padre Gordon).

Le atmosfere sono giuste, i jampscare non mancano e come sempre Vera Farmiga e Patrick Wilson sono perfetti nei panni dei protagonisti (trovate qualcuno nella vita reale che vi guardi come la Farmiga guarda Wilson all’interno del film).
Ancora più che in passato il legame di coppia tra i due viene affrontato, e in questo occasione fortificato dai problemi di cuore di Ed, a testimonianza di quanto l’amore e il loro legame è alla base di questa, per ora, trilogia del terrore.

Perché non guardare The Conjuring 3 – Per ordine del diavolo
Arrivato al terzo episodio e con altri 4 spin-off alle spalle il Conjuring Universe, continua la sua narrazione proponendo una formula che funziona ma che probabilmente, per alcuni spettatori, avrebbe bisogno di qualche iniezione di freschezza, salvo poi gridare allo scandalo quando con “Annabelle 3” la produzione ha cercato di dare al film un taglio teen e una venatura ironica marcata.
The Conjuring – Per ordine del diavolo, mostra quanto di buono proposto in passato calcando la mano sul legame sentimentale dei protagonisti.
Se i primi capitoli non vi sono piaciuti o l’universo vi ha già stancato probabilmente non apprezzerete neanche questo. Per tutti gli altri invece sarà la conferma di una saga che riesce ad intrattenere senza pretendere di rivoluzionare il genere.
The Conjuring 3 – Per ordine del diavolo è al cinema dal 3 giugno con Warner Bros.