Quelli che mi vogliono Morto: Angelina Jolie veste i panni de vigile del fuoco paracadutista tormentato da una missione di salvataggio fallita. Diretto dallo sceneggiatore di successo Taylor Sheridan, già apprezzato dietro la macchina da presa con “I segreti di Wind River”, il film è disponibile dal 3 giugno esclusivamente in digitale per l’acquisto ed il noleggio.
A causa di un salvataggio non riuscito il vigile del fuoco paracadutista, Hannah Faber (Angelina Jolie), è costantemente tormentata dai fantasmi del passato e a causa della sua depressione confinata in una torre di sorveglianza come controllore presso la Contea di Park in Montana.
In una delle sue ricognizioni la donna incontra il piccolo Connor, un bambino spaventato e coperto di sangue in cerca di aiuto e in fuga dagli assassini del padre. Hannah nel tentativo di aiutarlo decide di portare il bambino alla torre ignara dell’accaduto che ha sconvolto il ragazzo.
Purtroppo gli assassini sono sulle loro tracce e per distrarre le forze dell’ordine hanno deliberatamente dato alle fiamme la foresta per dare la caccia al ragazzo indisturbati. Braccata da fuoco e pallottole Hannah farà di tutto per non perdere anche questa vita.

Cosa funziona in Quelli che mi vogliono Morto
Tratto dal romanzo “Those Who Wish Me Dead” di Michael Koryta e scritto e diretto da Taylor Sheridan, sceneggiatore di pellicole di successo come “Sicario“, “Soldado” e “I segreti di Wind River“, Quelli che mi vogliono morto, è un solido action thriller che impone allo spettatore una narrazione serratissima priva di un momento di pausa.
Contrariamente alle sue opere più famose e riuscite, Sheridan, confeziona un prodotto privo di riflessione, sorretto da un ritmo spedito e diligentemente lineare nel proporre azione e situazioni consequenziali.
Un film d’azione ben calibrato, privo di imprevedibilità ma con un cast di tutto rispetto e con una Jolie ancora all’altezza della situazione.

Perché non guadare Quelli che mi vogliono Morto
Non siamo onestamente al cospetto del miglior film scritto da Taylor Sheridan, il tutto è confezionato amabilmente ma è anche completamente prevedibile.
Dallo sceneggiatore che negli ultimi anni si è contraddistinto per la scrittura in molti si aspetteranno più di un semplice e riuscito film di intrattenimento.
Quelli che mi vogliono Morto è invece proprio questo, un perfetto orologio ben confezionato, ma privo di quei dettagli che lo possono rendere un oggetto irrinunciabile da indossare.
Disponibile dal 3 Giugno per l’acquisto ed il noleggio premium su tutte le principali piattaforme digitali con Warner Bros. Entertainment Italia.