Calibro 9: A distanza di circa 50 anni, Toni D’Angelo, realizza il sequel di un classico del cinema italiano, il capolavoro massimo di Fernando di Leo: Milano Calibro 9. Disponibile dal 9 Giugno in DVD e Bluray con Eagle Pictures su licenza Minerva Pictures.
Fernando Piazza, il figlio di Ugo di “Milano Calibro 9“, è un brillante avvocato cresciuto da sua madre Nelly con l’intento di farne un uomo diverso da suo padre. Ma se a Milano scompaiono 100 milioni di euro con una truffa telematica e il principale indiziato è proprio un cliente dell’avvocato Fernando Piazza, quel cognome non può non avere un peso e portare a un naturale collegamento.
Soprattutto se la società truffata è solo una copertura che nasconde una delle più potenti organizzazioni criminali del pianeta, la ‘ndrangheta. Milano, Calabria, Francoforte, Mosca e Anversa sono solo alcune caselle dello scacchiere su cui Fernando è costretto a giocare la partita per la propria vita, una sfida a tutto campo, impegnativa come il nemico che si trova a fronteggiare.

Dopo il sufficiente e intrigante “Falchi“, Toni D’Angelo, è tornato dietro la macchina da presa con un progetto ambizioso e rischioso, ridare vita al capolavoro di Fernando di Leo, a quasi 50 anni di distanza dal primo episodio, con una pellicola che cerca di mescolare la tradizione del genere all’italiana e la modernità del cinema moderno, accompagnato da un cast di volti noti di cinema e TV come Marco Bocci, Barbara Bouchet, Michele Placido e Alessio Boni.
Il risultato finale è un noir altalenante, ma non disprezzabile, che probabilmente avrebbe camminato meglio con le sue gambe e senza un tale paragone ingombrante.
Un brusco passo indietro rispetto alla prova di “Falchi” ma comunque vedibile.

Distribuito da Eagle Pictures, su licenza Minerva Pictures, Calibro 9 presenta un comparto tecnico di discreta fattura e il solo trailer come extra.
Girato in digitale il quadro video di questa trasposizione domestica si mostra visivamente pulito, dettagliato e ben definito. Qualche perplessità sulla gestione delle scene più scure, in cui i neri appaiono più pastosi del previsto, ma nulla di veramente preoccupante.
Sul versante audio troviamo una codifica in 5.1 DTS HD MA di grande impatto sonoro, ben bilanciata tra i volumi e una buona presenza del sub nelle fasi più concitate.
Solo il trailer per quanto concerne i contenuti speciali.