Home / RECENSIONI / Documentario / Venezuela la maledizione del petrolio – In esclusiva su History il doc di Emiliano Sacchetti

Venezuela la maledizione del petrolio – In esclusiva su History il doc di Emiliano Sacchetti

Venezuela la maledizione del petrolio: Oggi, lunedì 30 marzo, dalle 22:40 su History canale 407 di Sky, arriva il documentario che indaga sulla crisi venezuelana successiva alla morte di Chavez.

Venti anni dopo la rivoluzione bolivariana, che aveva reso stabile e ricco il paese del SudAmerica, e a sette anni dalla morte del leader Hugo Chavez, che aveva guidato il paese per quasi 15 anni, il Venezuela si ritrova a un bivio da cui dipende la sopravvivenza della sua popolazione.

La leadership del successore di Hugo Chavez, Nicolas Maduro, eletto per la seconda volta con un margine di voti minimo, è stata messa in crisi. Juan Guaidò, giovane Presidente dell’Assembla nazionale del Venezuela ha tentato, con il sostegno degli Stati Uniti e di parte dell’Unione Europea, di autodichiararsi Presidente della Repubblica.

venezuela-maledizione-petrolio-recensione-film02

La lotta intestina, che poi è diventata internazionale, è caratterizzata da un fattore: la presenza del petrolio nel territorio venezuelano, il bacino più ricco del Sudamerica.

venezuela-maledizione-petrolio-recensione-film-03

Cosa funziona in Venezuela – La maledizione del petrolio

Il regista Emiliano Sacchetti porta sullo schermo, grazie anche dalla fotografia di Marco Pasquini e la struttura precisa e approfondita tipica dei documentari coprodotti da Artè, un prodotto interessante che fa luce su di un evento storico che è uscito dai radar della cronaca mondiale.

La crisi venezuelana ha infatti smesso di fare notizia nel febbraio 2019, mentre la popolazione del paese continua a soffrire anche a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti.

venezuela-maledizione-petrolio-recensione-film-01

Perché non vedere Venezuela – La maledizione del petrolio

E’ un documentario politico e cronachistico, avanza con il susseguirsi degli eventi e si complica con l’aumentare delle nazioni coinvolte.

Il documentario non lascia molte speranze: la soluzione è in mano a chi vorrà trovare un modo per uscire da questa crisi, ma nel frattempo chi soffre è la popolazione costretta a resistere o a emigrare, stretta tra la povertà e la fame.

Il film è in esclusiva su Sky – History, canale 407 lunedì 30 marzo alle 22.40

Regia: Emiliano Sacchetti Anno: 2019 Durata: 52 min. Paese: Italia Distribuzione: Sky – History

About A V

Guarda anche

tofu-in-japan-recensione-film-copertina

Tofu in Japan: La ricetta del signor Takano – Recensione

Tofu in Japan: La ricetta del signor Takano: Al cinema dal 19 dicembre con Academy …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.