Supernova: Colin Firth e Stanley Tucci danno vita ad una storia d’amore intensa, in un film del giovane regista Harry Macqueen in concorso alla Festa del cinema di Roma numero 15.
Sam (Colin Firth) e Tusker (Stanley Tucci), partner da 20 anni, viaggiano attraverso l’Inghilterra a bordo del loro vecchio camper per far visita agli amici, rivedere i famigliari e ritrovare i luoghi del loro passato. Da quando due anni prima a Tusker è stato diagnosticato l’insorgere della demenza, il tempo insieme è sempre più prezioso.
Diretto da Harry Macqueen, il film indaga, di fronte alle avversità, sul significato dell’amore. Due attori strepitosi e in gran spolvero portano avanti una storia semplice e intensa allo stesso tempo. La difficoltà di una scelta di fronte a una malattia devastante.
Cosa funziona in Supernova
Stanley Tucci è il vero mattatore di Supernova. Nei panni dello scrittore di successo, pieno di ironia ma che vuole anche averla sempre vinta e che ama fino alla morte il suo compagno.
Dal primo momento in scena, ogni scambio di dialogo tra Tucci e Colin Firth ci avvicina a questa coppia di mezza età messa di fronte ad una prova di vita difficilissima.
Perché non guardare Supernova
L’elemento meno credibile della struttura della storia è il perfetto equilibrio su cui si muove. L’accettazione della diagnosi di demenza e il suo decorso vengono vissuti con una calma e una freddezza quasi da chirurgo. Nessuno sembra mai lasciare spazio all’irrazionalità. E’ poco credibile la lucidità del malato, dei suoi amici e del suo compagno, di fronte a una malattia subdola, invalidante e spietata, che non può essere gestita né curata.
Il film è stato presentato in concorso alla 15a Festa del cinema di Roma ed è al cinema dal 16 settembre 2021 con Lucky Red.